Elettronica e Radiotecnica > Elettronica & Radiotecnica
demodulazione ssb
microonda:
Carissimo matteo_ , buongiorno . Se vuoi usare le medie frequenze di recupero ( la gialla , la bianca e la nera ) , vedi prima se i primari e i secondari non siano interrotti. Comunque le radio reflex non usano le medie frequenze . Quando ero ragazzo per farla funzionare ne dovetti montare una a 4 transistor che stava su tecnica pratica marzo 1963 . Si sentivano le stazioni straniere , ma oggi penso che non si sente niente più . Sentiamo come risponde qualcun altro , perché non lo so di sicuro
M74:
--- Citazione da: Geremia - 17 Ottobre 2021, 08:58:13 ---Scusate la mia profonda ignoranza, ma cosa e' una "radio reflex" ?. Io conoscevo la macchina fotografica di tipo reflex.
--- Termina citazione ---
Il circuito reflex è un evoluzione di quello rigenerativo, in pratica un unico transistor (o valvola) viene usato come ampli rf e bf mentre la rivelazione è affidata ad un diodo separato.
--- Citazione da: microonda - 17 Ottobre 2021, 10:00:31 ---Carissimo matteo_ , buongiorno . Se vuoi usare le medie frequenze di recupero ( la gialla , la bianca e la nera ) , vedi prima se i primari e i secondari non siano interrotti. Comunque le radio reflex non usano le medie frequenze . Quando ero ragazzo per farla funzionare ne dovetti montare una a 4 transistor che stava su tecnica pratica marzo 1963 . Si sentivano le stazioni straniere , ma oggi penso che non si sente niente più . Sentiamo come risponde qualcun altro , perché non lo so di sicuro
--- Termina citazione ---
Si sente gran parte di quello che si sentiva all'epoca, almeno in onde medie, tranne la rai che ha spento gran parte dei trasmettitori.
matteo_:
forse ho trovato la bobina, ora devo fare un altro circuito diverso avendo transistor diversi e dovrei esserci, spero, vediamo
è piccolissima la bobina e vediamo se va
ne ho trovate altre ma non come quella, credo che siano sempre allineate a quella frequenza ma hanno solo 2 pin
potrei provare un quarzo anche, e muovermi con il condensatore in frequenza, ma sempre meglio con quello che si ha
grazie a tutti per l’aiuto, visto l’interessante argomento secondo il mio punto di vista, vi metto i link anche di questo:
inviato iPhone using rogerKapp mobile
M74:
--- Citazione da: matteo_ - 17 Ottobre 2021, 11:04:01 ---forse ho trovato la bobina, ora devo fare un altro circuito diverso avendo transistor diversi e dovrei esserci, spero, vediamo
è piccolissima la bobina e vediamo se va
ne ho trovate altre ma non come quella, credo che siano sempre allineate a quella frequenza ma hanno solo 2 pin
potrei provare un quarzo anche, e muovermi con il condensatore in frequenza, ma sempre meglio con quello che si ha
--- Termina citazione ---
Per fare il reflex non ti serve il quarzo e non demodula l'ssb.
Per quello scopo volendo fare qualcosa di semplice ti conviene realizzare un ricevitore a reazione (o rigenerativo) perché con quello tenendo appunto la reazione al limite dell'innesco in qualche modo ricostruisci la portante e puoi ascoltare l'audio "in chiaro".
Geremia:
Che io ricordi esistevano i ricetrasmettitori tipo "Tower" o altri prodotti simili per ragazzi, tipici degli anni 70 che utilizzavano un ricevitore superreattivo cioe' un transistor che fungeva da oscillatore larga banda e amplificatore che riceveva tutta la gamma per la quale era stato progettato e un trasmettitore quarzato per trasmettere su una singola frequenza e il modo di emissione era AM.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa