banda radioamatoriale (patentati) > ricetrasmettitori radioamatoriali
Miglioria micro originale Icom HM-36
(1/1)
eurodani:
Salve a tutti.
Come forse saprete, il microfono da palmo consegnato in dotazione ai seguenti apparati Icom IC-78, IC-718 , IC-7400,IC-756PROIII, IC-7800 e sicuramente anche ad altri , e' il modello HM-36.
Consiglio di provare , a tutti gli "ICOMANI DIPENDENTI come il sottoscritto" che ne fanno uso , di rimuovere la spugnetta interna a mo' di tampax spessa ben 1 cm circa interposta tra la capsula e la griglia esterna.
Io personalmente ho notato una decisa miglioria nella modulazione, specie nei toni alti. :up:
Ora utilizzo un micro da tavolo e non mi pongo piu' "problemi" ma mi ricordo di questa innocua mods che pochi mesi fa' provai con successo.
SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01:
--- Citazione da: eurodani - 19 Ottobre 2007, 16:42:36 ---Salve a tutti.
Come forse saprete, il microfono da palmo consegnato in dotazione ai seguenti apparati Icom IC-78, IC-718 , IC-7400,IC-756PROIII, IC-7800 e sicuramente anche ad altri , e' il modello HM-36.
Consiglio di provare , a tutti gli "ICOMANI" che ne fanno uso , di rimuovere la spugnetta interna spessa ben 1 cm circa interposta tra la capsula e la griglia esterna.
Io personalmente ho notato una decisa miglioria nella modulazione, specie nei toni alti.
Ora utilizzo un micro da tavolo e non mi pongo piu' "problemi" ma mi ricordo di questa innocua mods che pochi mesi fa' provai con successo.
--- Termina citazione ---
Ottima dritta Dani.....lo proverò quando scarterò dal cellophane il mike!!! Non l'ho mai usato!!
eurodani:
......non l'hai mai usato perche' sei un radioamatore "evoluto" :-D.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa