Galaxy polarizzazione incrociata

Aperto da LuckyLuciano®, 08 Luglio 2007, 21:55:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LuckyLuciano®

Egregi...
Come giudicate questa antenna?
Mai provata?
Funziona come una verticale o una direttiva, quindi necessita di rotore ecc..??



CARATTERISTICHE:
Frequenza: 27 MHz
Larghezza di banda: 2 MHz  
Impedenza: 52 Ohm
Polarizzazione: doppia
Guadagno: 14,5 dB
Larghezza elementi: 5000 mm
Lunghezza boom: 4820 mm  
Connettore: SO239
Materiale: alluminio anticorodal
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


r5000

73 a tutti a parte i 14,5db dichiarati,(rispetto a un gommino)mi ricordo che l'aveva un mio conscente,non ricordo esattamente ma aveva due cavi per la polarizzazione o uno era il cavo rg8 e l'altro alimentava un relè in antenna, era molto direttiva,necessitava per forza di orientare ogni volta l'antenna non era adatta ai qso locali,(usava una gp in giardino perchè dava differenze enormi a seconda di dove puntava l'antenna)sono passati un sacco d'anni e l'antenna non c'è più,come minimo ha venduto tutto 15 anni fa, era un'ottima antenna dx...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

portantaro

E' un'ottima antenna.E' direttiva quindi necessita di rotore, inoltre ha polarizzazione sia verticale che orizzontale.Attenzione non bisogna conforderla con la cubica, quella è una'altra tipologia d'antenna.
Se la monti, in lontanaza va che una scheggia, nel locale diventa trafficoso gestire un qso.Ciao

1ET030

Citazione di: "LuckyLuciano"Egregi...
Come giudicate questa antenna?
Mai provata?
Funziona come una verticale o una direttiva, quindi necessita di rotore ecc..??



CARATTERISTICHE:
Frequenza: 27 MHz
Larghezza di banda: 2 MHz  
Impedenza: 52 Ohm
Polarizzazione: doppia
Guadagno: 14,5 dB
Larghezza elementi: 5000 mm
Lunghezza boom: 4820 mm  
Connettore: SO239
Materiale: alluminio anticorodal

Eco antenne, modello Galaxy 27, art. 13.
255 euro dal listino 2004.
Ha il pregio di avere la polarizzazione doppia, in modo da avere un ottimo guadagno anche su un corrispondente che trasmette in verticale.
Certo con quel prezzo, ti compri due yagi e avanzi ancora i soldi...  :roll:


LuckyLuciano®

Allora lasciamo stare,.
Io pensavo, avendo letto "polarizzazione doppia" che coniugasse la qualità/guadagno di una direttiva, con la poliedricità della verticale.  :roll:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Derrick

Caro Luciano, qualunque direttiva sarà sempre svantaggiata rispetto ad una semplice verticale per l'uso "locale".
Certo il poter commutare anche sulla polarizzazione verticale quando necessario ti fa recuperare una ventina di dB, ma se ti trovi per esempio in centro città e fai una ruota locale con amici che hanno il proprio QTH fuori città in direzioni diverse, o arrivano con un segnalone oppure devi stare ad ogni passaggio a ruotare l'antenna.

Per i DX la direttiva, per il QSO locale la verticale, non si sfugge  :mrgreen:

Ciao!


LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™