Il caso del cavo 213u

Aperto da fusibile, 24 Giugno 2007, 10:54:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fusibile

Vorrei porvi un quesito a cui non riesco a dare risposta data la mia scarsa esperienza. Finalmente ho scoperto che la mia antenna è una lemm 5/8 la gemella della Mantova 1 ed adopero un cavo acquistato un 'anno fa' circa che riporta questa sigla "MARCU CABLE RG-213/U-MILITARY TYPE". Recandomi sul tetto per tarare l'antenna, come da consiglio di Aquilabianca, prima di abbassare il palo ho tirato il cavo lungo il tubo corrugato e da li le stazionarie mi si sono abbassate. Curioso come non pochi ho mosso di nuovo il cavo riportandolo come era prima e di nuovo mi si sono alzate. Ho ripetuto questo movimento alcune volte fino a sfilarlo per controllare che non si fosse rovinato per poi rimetterlo a posto ed ora mi trovo le stazionarie ad 2 fisse da 1:7 di prima. Piccolo dato: le radio sono quasi esattamente sotto l'antenna e le separano circa 15/16 Mt di cavo. Può essere il cavo o da me risento della presenza di qualche entità stazioaliena? Com'è possibile tutto ciò?


r5000

73 a tutti non ho capito di che tubo parli,se il tubo dove c'è infilato il cavo o se è il palo d'antenna,comunque secondo me se muovi il cavo e variano le stazionarie hai problemi di connettori o l'antenna è starata e si accoppia con il cavo volante, sicuramente il cavo è buono e ben schermato ma se hai questo problema è l'antenna o il connettore stesso controlla bene che non sia ossidato-opaco(la protezione sul connettore d'antenna era ben fatta?),basta un pò di ossido per fare di questi scherzi...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

Ciao r5000, in verità quest'antenna è su da circa due mesi ed i connettori sono nuovi e ben saldati (è una delle poche cose che mi riesce). Come posso verificare l'accoppiamento del cavo senza dover abbassare il palo?

Emergency118

Boh, secondo me il cavo ha dei problemi, probabilmente il centrale in un qualche punto è rotto, non sò....mi sembra strano, prova a collegare il tester (messo su ohm) e a mettere le punte tra la massa e il centrale, poi prova a muovere il tutto e controlla che non vi sia corto....Meglio sarebbe farlo con centrale- centrale e massa-massa su ogni capo....Prova magari a rifare le saldature sui bocchettoni, prova a muovere qualcosa e se cambia qualcosa...Quando dovresti vedere che l' antenna è a posto e il ros è comunque alto, prova a cambiare il cavo, perchè vuol dire che comunque, in qualche modo, in un punto si è danneggiato.


fusibile

Citazione di: "r5000"73 a tutti non ho capito di che tubo parli,se il tubo dove c'è infilato il cavo o se è il palo d'antenna

Scusa R5000, il tubo è quello sottotraccia immurato

fusibile

in merito al cavo l'avevo testato prima di intallarlo ed era a posto però mi sono ricordato che per entrare sotto il tetto gli ho fatto fare 2 curve un po' sincere. Possono influire?
Ciao, Massimo.


Emergency118

Certo che possono influire, il coassiale e specialmente il 213 che è piuttosto rigido, ha bisogno di curve "ampie" ;-)


fusibile

Quindi dovendole fare queste curve quale cavo dovrei utilizzare per ridurre al minimo queste stazionarie
Vi ringrazio in anticipo, 73 Max

r5000

73 a tutti se le curve sono strette ma senza lo spigolo che schiaccia il cavo vanno bene(sarebbe comunque meglio avere curve più dolci)se invece son strette e a spigolo vivo viene davvero il dubbio di avere tagliato il dielettrico e potrebbe influire...comunque per vedere il connettore all'antenna è da fare per forza all'antenna,quindi c'è solo da abbassare l'antenna o alzarti tu fino al connettore... fai la soluzione più sicura, se il palo è molto robusto e controventato a dovere puoi anche fissare una scala, solo però se hai tutto robusto e sicuro a dovere, altrimenti è meglio abbassare l'antenna... per vedere (non risolvi comunque il problema) aggiungi uno spezzone di cavo e se il ros cambia hai per forza l'antenna disadattata,se pur con lunghezze diverse il ros non cambia mai è il cavo schiacciato o ossidato all'interno con grosse perdite(siamo sicuri che il rosmetro funziona?non che è lui a tirare brutti scherzi...)
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

In merito al ros ne ho due e anche se con valori non proprio uguali i risultati sono pressochè simili. Per quanto riguarda l'aggiungere il cavo in effetti cambiano i valori, aggiungendolo si alzano.......Che faccio ?!?!?! :twisted: Leggendo altri post stavo già pensando di cambiare cavo.... :twisted:

PAPERO ( THE DUCK )

ma hai provato ha vedere comedice filippo s eil cavo ha un cordto con il tester senza antenna
prova a mettere un carico fittizio al posto dell'antenna
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

fusibile

No, il carico fittizio fra l'altro non l'ho  :-(  mi sa che proverò a cambiare il cavo e a ritarare l'antenna che a quanto pare non è troppo a posto. E A QUESTO PUNTO VI CHIEDO DI NUOVO PAZIENZA. Come faccio a tararla in modo ottimale? Installerò un aircom plus con i suoi connettori dedicati per cui la taratura verrà bene anche a cavo installato oppure conviene un'altro sistema?

Non finirò mai di ringraziarvi.
73, Max.

fusibile

A proposito il cavo dovrà avere una specifica misura per evitare risonanze e se si dai 15mt in poi quale dovrà essere la misura? Scusate le ripetitive domande ma anche rileggendo gli altri post non sono riuscito a capire se la lunghezza è o non è determinante    :shock:

73 73 73


r5000

73 a tutti se l'antenna è perfettamente risonante (ros 1:1)la lunghezza del cavo è ininfluente,possono essere 1mt come 50mt e il ros resta sempre 1:1, se hai un ros (dovuto all'impedenza dell'antenna diversa dai 50 ohm )di 1:2-1:5 l'impianto funziona senza problemi al massimo trasmetti con un rendimento inferiore,quindi anche se metti un'ottimo cavo hai le stesse perdite che con un rg58...che di suo ha comunque delle attenuazioni maggiori ,la taratura dell'antenna è fondamentale, diversamente avrai sempre il ros tranne quando indovini la lunghezza del cavo che ti fa vedere ros 1:1, ma l'antenna resta comunque disadattata(se aveva 100 ohm di impedenza con o senza ros ha sempre 100ohm di impedenza).ora per sapere quando l'antenna è perfettamente risonante o si usa un 'analizzatore d'antenna(strumento fatto apposta costoso...) oppure si fa come si è sempre fatto,trasmettitore con poca potenza(importante per evitare di irradiare il rosmetro con un campo elettrico forte che sfalsa le misure), rosmetro affidabile e si misura il ros con del cavo corto ,in pratica sul tetto,poi quando regolando l'antenna ottieni il ros più basso possibile si aggiunge uno spezzone di cavo dello stesso tipo dell'altro con un giunto, se il ros resta basso l'antenna è perfetta, se aumenta vuol dire che non è a 50 ohm ma un valore diverso, e a seconda dell'antenna puoi correggere l'impedenza ritoccando la spira alla base o il suo sistema di taratura,di regola allungando o accorciando lo stilo cambi la frequenza di lavoro, con la bobina alla base aggiusti l'impedenza dell'antenna(questo vale per le antenne che hanno la bobina regolabile)se non basta la regolazione bisogna vedere se l'antenna è montata all'altezza giusta, a volte non ottieni il ros fino a quando alzi o abbassi l'antenna dal tetto , bastano 50cm e risolvi tutto... quando l'antenna è montata e tarata a dovere la lunghezza del cavo non cambia nulla, logicamente deve essere il più corto possibile per contenere le naturali attenuazioni, ma per il cb l'rg213 è un'ottimo cavo anche per tratte lunghe...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

Quindi dovrò attrezzare il tetto con un baracchino da 4W ed un rosmetro affidabile........si fattibile. Invece il cavo per il test può andar bene da 1,5 / 2Mt o è meglio che abbia una lunghezza specifica?

Ciciomero

Ciao a tutti,
Fusibile siamo abbastanza vicini dovremmo riuscire tranquillamente a sentirci. Io sono dopo albairate a circa 30 Km da te :!: oltretutto ho un caro amico che abita a Gambolò e conoscobene la zona e ci vengo spesso. Su che canale stai di solito nella banda cittadina? provo a chiamrti.
A breve monterò anche io una Mantova 5 e avrò sicuramente i tuoi stessi problemi :shock: speriamo di no :mrgreen:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

Ciciomero

Ciao a tutti,
Fusibile siamo vicini, quando monterò la mantova ci sentiremo certamente :!: oltretutto passo spesso da Vigevano per andare a Gambolò da un mio caro amico, se hai un canale monitor sulla cittadina ti chiamo dalla /m :!:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

Ciciomero

:oops:  :oops: scusate ho fatto casino :!:  :oops:  :oops:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

r5000

Citazione di: "fusibile"Quindi dovrò attrezzare il tetto con un baracchino da 4W ed un rosmetro affidabile........si fattibile. Invece il cavo per il test può andar bene da 1,5 / 2Mt o è meglio che abbia una lunghezza specifica?
73 a tutti non ci sono problemi di lunghezza, a patto che provi almeno due lunghezze diverse non multiple,(metti che per sfiga usi due pezzi risonanti  fai due misure uguali e sembra perfetto ma è sempre la stessa misura)il cavo deve essere corto in modo che misuri il ros più vicino all'antenna,poi aggiungendo del cavo(per esempio 1mt o 2mt) e se non cambia il ros hai tarato l'antenna in moto ottimale, se con o senza cavi ottieni delle differenze tipo ros1:3 è comunque funzionante, e allungando il cavo non dovresti raggiungere ros più alto se invece superi il ros 1:5 è da ricontrollare l'antenna perchè hai un forte disadattamento.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


fusibile

Citazione di: "Ciciomero"Ciao a tutti,
Fusibile siamo abbastanza vicini dovremmo riuscire tranquillamente a sentirci. Io sono dopo albairate a circa 30 Km da te :!: oltretutto ho un caro amico che abita a Gambolò e conoscobene la zona e ci vengo spesso. Su che canale stai di solito nella banda cittadina? provo a chiamrti.
A breve monterò anche io una Mantova 5 e avrò sicuramente i tuoi stessi problemi :shock: speriamo di no :mrgreen:
Ciao Ciciomero, solitamente siamo sul 2 (26.535) oppure 2 sotto (26.525) con amici di Mortara, Valle Lom., Candia ecc. in oltre c'è anche il Luke di Valle Lomellina che mi ha presentato per la prima questo fantastico forum di fedelissimi ed è un maghetto anche lui con antenne e modifiche. Solo che lavorando con orari diversi dai suoi non riesco mai a farmi spiegare niente ed in breve in radio ci sentiamo solo per i saluti. Spero di sentirti presto  :grin:
73, Massimo.

fusibile

Citazione di: "r5000"
Citazione di: "fusibile"Quindi dovrò attrezzare il tetto con un baracchino da 4W ed un rosmetro affidabile........si fattibile. Invece il cavo per il test può andar bene da 1,5 / 2Mt o è meglio che abbia una lunghezza specifica?
73 a tutti non ci sono problemi di lunghezza, a patto che provi almeno due lunghezze diverse non multiple,(metti che per sfiga usi due pezzi risonanti  fai due misure uguali e sembra perfetto ma è sempre la stessa misura)il cavo deve essere corto in modo che misuri il ros più vicino all'antenna,poi aggiungendo del cavo(per esempio 1mt o 2mt) e se non cambia il ros hai tarato l'antenna in moto ottimale, se con o senza cavi ottieni delle differenze tipo ros1:3 è comunque funzionante, e allungando il cavo non dovresti raggiungere ros più alto se invece superi il ros 1:5 è da ricontrollare l'antenna perchè hai un forte disadattamento.
OK R5000 ricevuto al 100. Ho recuperato una mattonella in 27MHz per cui non penso di avere problemi di ingombro e per mezzo di un amicone ho capito quale dei due ros è più preciso. Domani spero sia il grande giorno e non mancherò di farti sapere. Per ora grazie di tutto  :grin:  :grin:  :grin:
73. Massimo.

Ciciomero

Auguri Fusibile vedrai che ce la fai con l'antenna.
Quando passo in BM da Vigevano ti chiamo. almeno provo :!:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

fusibile

Ti ringrazio ciciomero, sabato farò le prove del caso e se riesci fammi sapare prima quando vieni di qui così che se sono in giro un verticalino lo si può fare  :grin:

fusibile

Niente da fare..... Domenica abiamo tarato l'antenna con un rosmetro serio, 20cm di cavo ed un piccolo baracchino. totale l'antenna ad altezza uomo rimane a 1.2 ma non appena la alzo e metto a posto il cavo schizzano a 2.5 incredibile...... :shock:

r5000

Citazione di: "fusibile"Niente da fare..... Domenica abiamo tarato l'antenna con un rosmetro serio, 20cm di cavo ed un piccolo baracchino. totale l'antenna ad altezza uomo rimane a 1.2 ma non appena la alzo e metto a posto il cavo schizzano a 2.5 incredibile...... :shock:
73 a tutti ma di quanto la alzi?se cambia così e il cavo con il connettore non ha problemi penso sia dovuto al fatto che l'antenna si accoppia con qualcosa e sembra tarata,hai provato con un pezzo di cavo in più? mi resta il dubbio che non è ancora tarata o il cavo sotto l'antenna si accoppia perchè il ros a 2 è troppo alto,questo ros è costante su tutti i canali o almeno su una banda è accettabile?prova ad avvolgere qualche spira con il cavo appena sotto l'antenna tipo balun con il diametro di 15-20cm se usi l'rg213 di solito bastano 8-10 spire,è comunque strano,secondo me è l'antenna che per qualche motivo ha un'impedenza molto diversa, controlla se tra il centrale del pl e massa hai veramente un basso valore di resistenza(pochi decimi di ohm)non vorrei che c'è un cattivo contatto della bobina e massa e con il cavo varia tutto...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

Rieccomi, ciao a tutti.
Si R5000 ho provato con più pezzi di cavo e da sotto era tutto ok. Ho notato che si alzano ulteriormente quando fisso il cavo al palo ed in merito alla spira ne ho una da circa 20cm. Però adesso che ci penso....ricordo di aver visto dell'ossido la dove si fissano i radiali. Non è mica quello a provocare tutto ciò? Per intanto vado subito sul tetto e la pulisco e preventivamente gli lascio uno stato di vasellina poi ti farò sapere.. :-( . In caso volessi sostituirla (se vado avanti così manca poco) cosa mi consigli / consigliate?

73, Massimo.


fusibile

R5000 dimenticavo che sui canali bassi arrivo a 1.6 (200 sotto però)

73, Massimo.

r5000

73 a tutti se i radiali sono isolati o comunque non hanno un contatto affidabile possono influire, io se monto la mia 5\8 senza radiali in giardino è perfetta, se la monto sul tetto devo trovare la lunghezza esatta del palo che in pratica fa da piano di terra,se metto i suoi radiali posso montarla a qualsiasi altezza,è probabile che la tua ha i radiali che non funzionano... pulisci a lucido le superfici di contatto e se serve sostituisci le viti con quelle di acciaio inox poi la vaselina va bene ma deve esserci un ottimo contatto da proteggere, se c'è dell'ossido la vaselina non lo toglie...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

CODICE_ROSSO

infatti r5000 può essere anche una questione di radiali.....

io invece credo che dipende tutto dal palo ! trappo stretto di diametro, finisce per mettere in corto il polo caldo con la massa..
dovrebbe cercare di capire quanti cm  si infila all'interno....

NB: massimo 15 cm di tubo puoi inserire nella base dell'antenna ...
controlla..
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

fusibile

Ciao a tutti, sono riuscito a fare parecchie prove ieri pomeriggio tra cui lucidare e dare un buon contatto ai radiali, rivedere il fissaggio del mollettone e nonostante tutto è rimasto tutto uguale. Ho anche povato ad abbassare l'ultimo elemento come da consiglio di aquilabianca ma niente da fare  :-( In compenso Codice Rosso preso dalla curiosità ho testato il polo caldo ed il palo e ho visto che sono nettamente in corto ma il palo non è all'interno del supporto antenna ma è sempre stato fissato lateralmente. Un'altra curiosità è stato notare come le stazionarie variassero da 1.5 a 1.8 mantenendo la portante quando per provare il tutto ho lasciato a penzoloni il cavo. A questo punto cosa dovrei fare? Ho visto una fantastica Spit Gain cosa ne dite? Chi vuole  una Lemm M1? La trovate presso il cassonetto vicino casa mia....... :-(  :-(  

73, Massimo


r5000

Citazione di: "fusibile"Ciao a tutti, sono riuscito a fare parecchie prove ieri pomeriggio tra cui lucidare e dare un buon contatto ai radiali, rivedere il fissaggio del mollettone e nonostante tutto è rimasto tutto uguale. Ho anche povato ad abbassare l'ultimo elemento come da consiglio di aquilabianca ma niente da fare  :-( In compenso Codice Rosso preso dalla curiosità ho testato il polo caldo ed il palo e ho visto che sono nettamente in corto ma il palo non è all'interno del supporto antenna ma è sempre stato fissato lateralmente. Un'altra curiosità è stato notare come le stazionarie variassero da 1.5 a 1.8 mantenendo la portante quando per provare il tutto ho lasciato a penzoloni il cavo. A questo punto cosa dovrei fare? Ho visto una fantastica Spit Gain cosa ne dite? Chi vuole  una Lemm M1? La trovate presso il cassonetto vicino casa mia....... :-(  :-(  

73, Massimo
73 a tutti  se cambi l'antenna resterà il dubbio del perchè funzionava a quel modo, sarebbe un peccato buttarla,almeno recicla l'alluminio o meglio regalala a qualcuno ... oppure  ricontrolla con calma (meglio in cortile o comunque dove puoi smontare l'antenna)che quando scopri il difetto ti resta la soddisfazione...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

CODICE_ROSSO

Citazione di: "r5000"
Citazione di: "fusibile"Ciao a tutti, sono riuscito a fare parecchie prove ieri pomeriggio tra cui lucidare e dare un buon contatto ai radiali, rivedere il fissaggio del mollettone e nonostante tutto è rimasto tutto uguale. Ho anche povato ad abbassare l'ultimo elemento come da consiglio di aquilabianca ma niente da fare  :-( In compenso Codice Rosso preso dalla curiosità ho testato il polo caldo ed il palo e ho visto che sono nettamente in corto ma il palo non è all'interno del supporto antenna ma è sempre stato fissato lateralmente. Un'altra curiosità è stato notare come le stazionarie variassero da 1.5 a 1.8 mantenendo la portante quando per provare il tutto ho lasciato a penzoloni il cavo. A questo punto cosa dovrei fare? Ho visto una fantastica Spit Gain cosa ne dite? Chi vuole  una Lemm M1? La trovate presso il cassonetto vicino casa mia....... :-(  :-(  

73, Massimo
73 a tutti  se cambi l'antenna resterà il dubbio del perchè funzionava a quel modo, sarebbe un peccato buttarla,almeno recicla l'alluminio o meglio regalala a qualcuno ... oppure  ricontrolla con calma (meglio in cortile o comunque dove puoi smontare l'antenna)che quando scopri il difetto ti resta la soddisfazione...


Fusibile ma per caso sei andato in corto ? :mrgreen:  :mrgreen:
concedimi la battutina .....

io da uno come te,  non mi aspetto una facile rinuncia !!
nulla da eccepire sulla spit gain ...ma anche quella è fatta di alluminio.... ricontrola tutto con la massima calma.. se puoi posta una foto della bobina... in modo che possiamo renderci conto dello stato in cui si trova....tirala giù ... smonta tutto,  che controlliamo realmente i contatti con il tester.... ;-)  io la penso come r5000....
bisogna CAPIRE !!!! vedrai... sarà sicuramente una fesseria....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

fusibile

Ciao a tutti,
ok mi avete convinto ;-) quest'oggi non appena mi sveglio risalirò li in alto e proverò a riesaminare tutto. Comunque è vero se la cambiassi rimarebbe il dubbio e ciò non è soddisfacente ed inoltre risolvere il problema potrebbe servire a qualche altro rgk in futuro. Se non dovessi riuscire posterò una foto. Grazie ancora di tutto.

73, Massimo.

Ciciomero

Ha ragione Codice Rosso, manda una foto, magari i tecnici del forum ti danno una mano. E' un peccato buttarla :!:
Non darti per vinto :mrgreen:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

fusibile

Ciao a tutti.
ebbene dopo aver eseguito le tarature tratte da una M1 funzionante grazie ad un amicone (LUKE) questo è quanto risultato. Lasciando l'antenna ad altezza occhi le stazionarie rimangono ad 1.2 pressochè ovunque ma è sufficiente alzare il primo elemento del palo per ottenere un'innalzamento oscillante da 1.5 a 1.6. Domanda domandina per gli esperti. Potrebbero essere i canali in acciaio del tetto a creare questo fantastico evento?  (non so' più cosa pensare.....)
73 Massimo.

PAPERO ( THE DUCK )

tutto cio' che e' metallico puo influire ma non cosi tanto....
ma quando la tari , stai nelle vicinanze o ti sposti ?......
prova a tarare l'antenna e poi la alzi
cioe' cerca il ros piu basso quando l'antenna e' piu alta
e' un po palloso ma fagli fare su e' giu
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

fusibile

Citazione di: "THE-DUCK"tutto cio' che e' metallico puo influire ma non cosi tanto....
ma quando la tari , stai nelle vicinanze o ti sposti ?......
prova a tarare l'antenna e poi la alzi
cioe' cerca il ros piu basso quando l'antenna e' piu alta
e' un po palloso ma fagli fare su e' giu
Prova già eseguita ma il risultato non cambia  :-(  Gli sono e siamo stati dietro 5 giorni cercando di capire dove fosse la migliore taratura addirittura prendendo le misure della posizione del mollone di un'altra M1 funzionante ma ad oggi ancora nulla. Quindi non mi è rimasto che collegre il palo al canale secondo te?

73, Massimo

fusibile

Ciao a tutti,
niente da fare non riesco ad abbatterle neppure mettendo a massa il palo ai canali del tetto, quindi mi sa che opterò per la nuovissima Imax 2000  :mad: sperando di risolvere il problema.... sparo

PAPERO ( THE DUCK )

tutto molto strano........
con la imax cambi dalla notte al giorno
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

PAPERO ( THE DUCK )

se la butti mela prendo io con pochi euriniiiiiiiiiiiiiiiiiii
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

fusibile

Un saluto a tutti,
dunque ho parlato con il sig. "New Lemm" proprio adesso e si è proposto, stupito, di sostituirmi il pezzo centrale, anche secondo lui sono un'eccezzione in quanto risulto essere addirittura il primo ad avere di questi problemi. Se anche dopo la sostituzione di questo elemento dovesse non funzionare caro The Duck ti aggiudico l'antenna anche gratis e passo alla Imax 2000. Sono davvero esausto, questo è il sesto giorno di prove e mi sono davvero stufato.

73 a tutti, Massimo.

fusibile

Ciao a tutti,
quindi la New Lemm mi ha cambiato il pezzo centrale che quindi ho messo immediatamente e purtroppo non è cambiato nulla, sono rimasti gli stessi problemi.
Parlando con Magnum il tutto si può tradurre come un'errata lunghezza dell'antenna quindi non sapendo neanche da dove prendere ho deciso per la Imax 2000. Se mi ascolterete a Roma sul canale monitor non vi stupite........( almeno spero )

73....ciao.

r5000

73 strano,molto strano che anche con un'altro pezzo funziona a quel modo...  speriamo bene con l'antenna nuova,io comunque per curiosità monterei quella vecchia da un'altra parte(provvisoria ovviamente)non esiste che un'antenna di quel tipo non si riesca a far funzionare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

Citazione di: "r5000"73 strano,molto strano che anche con un'altro pezzo funziona a quel modo...  speriamo bene con l'antenna nuova,io comunque per curiosità monterei quella vecchia da un'altra parte(provvisoria ovviamente)non esiste che un'antenna di quel tipo non si riesca a far funzionare...
Ciao R5000,
ho appena finito di provare una M5 imballata di un amico in quanto pensava che anche la sua avesse qualcosa fuori misura ed è risultata perfetta. Finalmente ho visto la mia radio funzionare ad 1.1. Quindi è molto possibile quello che pensa Magnum che sospetta del'errata lunghezza dell'antenna. Cosa dire..... l'M5 era in centro banda a 1.1 con 5w e 1.3 con 100w finalmente.... :grin: Spero sia così anche con la Imax 2000  frusta
73..

r5000

73 a tutti questo prova che è una questione di quell'antenna, ma non hai già provato se effettivamente ad accorciare pochi cm trovi lo stesso la risonanza?di solito la lunghezza dello stilo influisce con la risonanza e la bobina adatta l'impedenza al cavo,chiaramente bisogna provare (visto che hai fatto 30 e 31...)perchè comunque l'altezza dal tetto influisce e se lo stilo è troppo lungo( o troppo corto) quando la alzi ti sposta la taratura,se è corta c'è poco da fare se è lunga estrai meno i tubi in modo che si accorcia quanto serve.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

Citazione di: "r5000"73 a tutti questo prova che è una questione di quell'antenna, ma non hai già provato se effettivamente ad accorciare pochi cm trovi lo stesso la risonanza?di solito la lunghezza dello stilo influisce con la risonanza e la bobina adatta l'impedenza al cavo,chiaramente bisogna provare (visto che hai fatto 30 e 31...)perchè comunque l'altezza dal tetto influisce e se lo stilo è troppo lungo( o troppo corto) quando la alzi ti sposta la taratura,se è corta c'è poco da fare se è lunga estrai meno i tubi in modo che si accorcia quanto serve.
73..
in verità avevo solo provato ad accorciare il cimino fino a 4cm non lo stelo anche perchè il resto dell'antenna ha fori pre marcati quindi ho agito solo sullo stilo ma non cambiava nulla... :-( ......

r5000

73 a tutti è uguale allungare o accorciare il cimino o i vari tubi,se per sbaglio c'è un segno sbagliato la lunghezza totale cambia e va corretta con lo stilo, è una menata continuare a piegare l'antenna per fare prove,ma come già detto hai già sudato tanto almeno la soddisfazione di raddrizzargli le corna... poi vedi tu, di solito per trovare la lunghezza dello stilo si mette a metà la regolazione per l'adattamento(bobina)poi con lo stilo molto corto oppure estratto al massimo cioè lungo si prova dove risuona e in genere è all'estremo della banda(o 26mhz o 29mhz)poi ci si regola di conseguenza si allunga o accorcia fino a centrare l'accordo sui canali omolgati poi si aggiusta la bobina per azzerare il ros.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

Citazione di: "r5000"73 a tutti è uguale allungare o accorciare il cimino o i vari tubi,se per sbaglio c'è un segno sbagliato la lunghezza totale cambia e va corretta con lo stilo, è una menata continuare a piegare l'antenna per fare prove,ma come già detto hai già sudato tanto almeno la soddisfazione di raddrizzargli le corna... poi vedi tu, di solito per trovare la lunghezza dello stilo si mette a metà la regolazione per l'adattamento(bobina)poi con lo stilo molto corto oppure estratto al massimo cioè lungo si prova dove risuona e in genere è all'estremo della banda(o 26mhz o 29mhz)poi ci si regola di conseguenza si allunga o accorcia fino a centrare l'accordo sui canali omolgati poi si aggiusta la bobina per azzerare il ros.
Può andar bene anche fissando l'antenna in un porta ombrellone a 2 mt da terra?

73..

r5000

73 a tutti sì però viene influenzata dall'altezza dal terreno quindi la taratura trovata non sarà uguale, se però trovi la taratura esatta l'influenza del terreno è minore e dovrebbe bastare aggiustare l'impedenza con la bobina quando la alzi.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599