Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - mcd

#1
modi digitali / DMR e Funzione Promiscuous
06 Aprile 2021, 15:34:32
Buongiorno a Tutti,
                       chiedo ai più esperti se detta funzione Promuscuous è disponibile anche sul TYT MD2017.

Grazie a tutti
Marco
#2
Buongiorno a tutti,
                    chiedo un parere ai più esperti riguardo a qst sintomi:
Quando trasmetto in AM su qualsiasi freq., sia a caldo che a freddo che con 5 o 25W, succede che i segmenti dello s-meter oscillano velocemente per 2/3 dell'indicazione. Si vede anche collegando un wattmero e carico fitt. in uscita che l'ago si muove....ma di poco poiché l'oscillazzione è veloce.
La trasmissione però è chiara e priva di rumori sospetti e anche l'oscillazione della potenza non viene rilevata dal corrispondente perché troppo veloce.
Io non uso mai il modo AM ma considerando che l'accordo interno lo esegue in AM; il risultato è un accordo fatto male e direi per metà....
Spengo tutto, riaccendo e tutto funziona bene ma, se lo tengo in TX per 30 o 40 secondi ricomincia..
Tutto il resto della radio funziona benissimo.
Azzardo......uno stadio AM che si è spostato al limite della taratura?
Che ne pensate?

Grazie
ciao
Marco
#3
modi digitali / settaggi wsjt-x
03 Febbraio 2020, 22:18:50
Ciao a tutti,
           ho appena iniziato ad usare FT8 e devo dire che contrariamente a quanto pensavo è piuttosto divertente  [emoji2]
La domanda ai più esperti è: con wsjt-x ultima relise, c'è un modo per far apparire anche il nome del country come sul jtdx?
Sul jtdx è bastato inserire il proprio locator jn....   mentre sul wsjt-X?

Grazie in anticipo
e buona nottata

Marco     
#4
Buongiorno a tutti,
                         qualcuno di Voi ha avuto esperienze con il preamplificatore/compressore eq. 5 bande di UR6QW disponibile su ebay e visitabile sul suo sito?
Grazie in anticipo
Marco
#5
antenne radioamatoriali / Antenna filare
11 Giugno 2018, 11:24:51
Buongiorno a tutti,
                             mi accingo a realizzare una filare da ca. 13mt e mi ritrovo in casa una matassa nuova di cavo da 3mm in acciaio inox ricoperto di guaina isolante trasparente (cavo per tiranti di antenne).
Mi chiedevo se esiste qualche controindicazione nell'usare cavi in acciaio inox al posto del classico rame.....
Cosa ne pensate?
ciao
Marco
#6
Buongiorno a tutti,
                       sto cercando lo schema elettrico di questo portatile 43MHz ma......in rete non trovo nulla.
Qualcuno ne è in possesso?

Grazie in anticipo
Marco
#7
Yaesu / 991 e 50MHz
27 Febbraio 2017, 12:19:02
Buongiorno,
                mi chiedevo come collegare un'antenna tipo la Diamond V2000 (V/U e 50MHz) al 991, visto che questa radio non ha un connettore antenna dedicato ai 50MHz.
Dovrei mettere due duplexer?
Oppure sarei costretto a utilizzare la stessa antenna HF anche per i 6mt......ammesso che l'antenna ne sia prevista per l'uso.. ???
Per caso si può configurare a menù se usare la connessione 6mt insieme alle V/U oppure alle HF?
Marco
#8
discussione libera / RGK forum sparito
02 Maggio 2016, 15:59:55
Da oggi non posso più accedere al forum dal mio cell.
Prima l'avevo regolarmente caricato e usato molto spesso ma...da oggi non funziona più.
E' cambiato qualcosa?
Ho tentato di reinstallarlo attraverso googleplay ma stranamente dice che il mio dispositivo non è più compatibile...... possibile??? :( :(
Marco
#9
Radio Ascolto / 230-250MHz
29 Febbraio 2016, 11:01:44
Ciao a tutti,
               Sono ancora in uso qst frequenze?
Ho fra le mani un ricevitore R48/TRC8 che opera su queste frequenze che.....sono state aggiornate lo scorso anno ma, dopo alcuni giorni di ascolto in zona Milano....non si sente nulla.
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare qualche trasmissione ?
ciao
Marco
#10
Radio Ascolto / EXPO
29 Aprile 2015, 08:51:42
Buongiorno a tutti
Qualcuno è a conoscienza delle frequenze usate dai vari servizi che operano nell'EXPO ?  ;-)

73
Marco
#11
SurPlus - Vintage Radio / Batterie al Potassio
19 Novembre 2014, 16:15:00
Ciao a tutti...
               sono in procinto di acquistare a buon prezzo una coppia di batterie da 2,4V 20A al nitrato di potassio che andranno ad alimentare un vecchio apparato da guerra Russo (RT105)
Le batterie sono nuove e stivate in magazzino da 30 anni.
Si deve solo aggiungere la soluzione di acqua distillata e nitrato di potassio.
Chiedevo se qualcuno di voi saprebbe indicarmi dove acquistare la polvere di nitrato di potassio per fare questa soluzione....
Grazie a tutti
ciao

73
Marco
#12
Autocostruzione / Alimentazione duale
16 Agosto 2014, 12:40:25
Chiedo cortesemente se qualcuno ha uno schema per alimentazione duale da singola.
Da una batteria di 6V devo alimentare su tre morsetti una tensione di 2,5 e 5V (circa)
Mi serve per alimentare un ricetrasmettitore militare russo che richiede un'alimentazione duale.
Grazie
ciao
Marco
#13
Yaesu / YAESU FC20
22 Gennaio 2014, 10:17:52
Ho appena preso a buon prezzo questo accordatore come nuovo da abbinare al FT847.
Sapevo già che questo accordatore puo funzionare solo con antenne  risonanti, nel senso che può accordare fino a ros 3. Oltre il quale non esegue l'accordo e sul display del 847 appare la scritta HI SWR.
Esiste una modifica di settaggio del menu di fabbrica del 847 che consente all'accordatore di funzionare fino a 7-8.
Mi chiedevo se la scritta HI SWR appare ancora con ros più alto di 3 oppure se anche il limite di questo avviso sul display viene spostato  a ros 7-8.
Qualcuno di voi ha esperienza con questo accordatore?
Secondo Voi perchè yaesu avrebbe limitato il mach a un ros massimo di 3?
Grazie a tutti
73
Marco
#14
discussione libera / RK su smartphone
01 Gennaio 2014, 20:16:38
Oggi non mi funziona RK sullo smartphone......succede anche a voi?  :(

73
Marco
#15
LPD - PMR - SRD / Baofeng BF-888S
08 Novembre 2013, 23:53:41
Ciao a Tutti,
                ho due Baofeng 888S programmati correttamente e perfettamente funzionanti tranne che per lo scrambler. Impostandolo nello stesso modo (che poi si può solo attivarlo oppure no) su entrambe le radio succede che la comunicazione rimane "criptata" su entrambe; come se non fosse attiva la decodifica.
Nulla di grave nel senso che non la userò probabilmente mai, però mi chiedevo se è già capitato a qualcun'altro...

73"
Marco
#16
73 a tutti,
                è già la seconda vlta che mi si guastano i diodi al germanio all'interno del mio accordatore manuale MFJ 945E. Come conseguenza non funziona più l'indicatore  rosmetro/wattmetro ad aghi incrociati.
Poco prima di guastarsi si sente un "ticchettio" come se ci fosse della statica in antenna (una ASAY 4 bande verticale). Ma non c'è nessun temporale......in questa stagione poi..
Vi è mai capitato? 
C'è qualche rimedio? magari usando un rosmetro esterno?

ciao
Marco
#17
Autocostruzione / Batterie piombo gel
27 Novembre 2012, 10:14:28
Buongiorno a tutti,
                              mi è venuto qualche dubbio riguardo la possibilità di caricare le batterie al piombo-gel (quelle usate anche negli antifurti delle case per intenderci) mantenendole per esempio in serie.
Devo usare una tensione di 24V e mi chiedevo se all'atto della ricarica posso tenerle in serie oppure no...  ???
Qualcuno ci è "già passato"?

73 a tutti
Marco
#18
SurPlus - Vintage Radio / Tesla RF10
06 Novembre 2012, 14:22:04
Ciao,
         sto cercando altri possessori di questa radio per scambio di opinioni sul funzionamento.
RF 10 è dotata di squelch automatico che, nel mio apparato, praticamente non si chiude mai.  All'interno non ho trovato nessun trimmer che regola la soglia dello squelch.
Qualcuno ne sa di più?

73
Marco
#19
SurPlus - Vintage Radio / PRC 6/6
28 Agosto 2012, 14:53:36
Ciao,
        cerco il pacco batterie originale BA270 oppure STV50 oppure BA491A
per il ricetrasmettitore portatile da campo PRC 6/6.
Eventualmente anche solo l'inverter con l'uscita per le tensioni previste oppure il negativo per ricavare il circuito stampato e la lista dei componenti....

ciao
Marco
#20
modi digitali / valore massimo ingresso mic.
04 Maggio 2012, 16:16:17
Ciao,
      dovrei collegare l'uscita "LINE OUT" (fissa) della mia radio all'ingresso mic. del mio netbook che, come tutti questi pc non ha la "line-in".
Dalla radio esco con 200mV 10K ma non sono certo del valore massimo sopportabile da questi ingressi microfono dei netbook ........qualcuno li conosce? Il pc in questione è un Samsung N150.
Pensavo per sicurezza di inserire una resistenza di 1K in serie al segnale in ingresso; che ne pensate?

73 a tutti
Marco
#21
Ciao a tutti,
                 sò che c'era una modifica da fare all'auricolare/microfono del UV3 prima versione per aumentare il livello di modulazione che è molto basso.......ma ahimè non riesco più a trovarla sul forum.


Buona domenica a tutti
Marco
#22
Schemi Elettrici / Midland 13-701
10 Gennaio 2012, 09:03:29
Buongiorno a tutti,
                         sto cercando lo schema elettrico di un vecchisimo portatile CB; il Midland 13-701  2ch 1W  ma in rete non si trova nulla. Qualcuno di voi ne ha traccia?

Grazie in anticipo

Marco
#23
ricetrasmettitori radioamatoriali / ICOM IC E90
03 Agosto 2011, 23:10:56
Buongiorno a tutti,
                          ho un icom IC E90 che uso da tempo nelle escursioni in montagna con grande soddisfazioni.
Incuriosito dal fatto che in TX scalda parecchio e a volte va in protezione, ho misurato la potenza in uscita con il mio NISSEI.
Ebbene....7W  8O
Mi chiedevo se qualcuno è a conoscienza di qualche "menù tecnico" attraverso il quale poter abbassare la potenza a 4,5 - 5W al massimo...

Grazie in anticipo
Marco
#24
Ciao a Tutti,
                 a breve mi arriverà un vecchio President Madison ben tenuto e perfettamente funzionante in tutte e sue parti tranne che nell' orologio.  :'(
Sembrerebbe un problema di cui ne è stato afflitto quasi l'80% di questi apparati  e volevo chedere se qualcuno di Voi lo ha avuto e magari è anche riuscito a rimettere in funzione l'orologio di questa bella base.  ;-)
Sarei interesato anche ad acquistare l'altoparlante esterno originale......se qualcuno lo vende.. :-D

Grazie in anticipo a tutti..

73'   Marco
#25
Vi Trasmetto l'indirizzo di un sito dove è descritta una semplice modifica (quasi sicuramente già predisposta da Yaesu) che ne raddoppia il guadagno di questo ottimo (e bello) microfono da tavolo. :birra:
Io l'ho eseguita da un pò ed il risultato è davvero ottimo.  :up:
Tutti quelli che conosco e che hanno fatto questa modifica ne sono entusiasti.
La modifica di per sè è di una semplicità estrema...... ;-)

Spero di avere fatto una cosa gradita a tutti i possessori  dell'MD100.
Fatemi sapere come vi sembra ...dopo... :up: :up:
ciao
Marco
  www.iz0hcc.it/modificamd100a8x.html
#26
Modifiche apparati CB / Modifica su HP43 Plus
31 Marzo 2010, 14:21:06
Ciao a Tutti,
                 vorrei chiedere cortesemente se nessuno di voi conosce la modifica da apportare agli Alan HP43 Plus (43 Mhz) per espanderli da 24 a 200 canali.
So che è stata pubblicata su CQ Elettronica di Luglio 1997.....

Grazie a tutti quelli che sanno dirmi qualcosa; pare che in giro non si trovi nulla di questa modifica :'(

73 a presto
Marco
#27
antenne radioamatoriali / Ricerca cavo
26 Marzo 2010, 12:00:57
Buongiorno a Tutti,
                        sto cercando nella mia città (Milano) qualcuno che abbia disponibile il cavo AIRCELL 7  che altrimenti si trova solo su internet attraverso il loro sito oppure paradossalmente su ebay (dalla Germania) ad un prezzo sensibilmente inferiore... 8O
C'è qualcuno di Milano che l'ha preso in città?

Grazie e 73 a tutti
Marco
#28
Modifiche apparati CB / modulazione Tristar
08 Marzo 2010, 11:59:26
Ciao,
       chiedo se qualcuno è in grado di indicarmi quale sia il  trimmer che regola la presenza della modulazione nel Tristar 848. Nel mio è molto bassa e cupa....  :'(

Grazie
Ciao  73 Marco
#29
Modifiche apparati CB / Da Yaesu a Tristar
04 Marzo 2010, 15:21:43
Buongiorno a tutti   ;-)

                 qualcuno di Voi saprebbe cortesemente indicarmi la corrispondenza degli 8 contatti dell'attacco microfono Yaesu con i 4  dell'attacco Tristar 848 (credo sia uguale al Lafayette 2400) ?
Devo usare un HSF+3 (identico al Turner+3) con attacco Yaesu su un Tristar 848.

Grazie a Tutti in anticipo
73
Marco
#30
Schemi Elettrici / Manuale tristar 848
25 Febbraio 2010, 13:42:03
Buongiorno a Tutti,
                      chiedo cortesemente se qualcuno di voi può passarmi il file del manuale d'uso del Tristar 848.

Grazie in anticipo
Ciao, a presto on air   Marco
#31
Modifiche apparati CB / Tristar 848
24 Febbraio 2010, 10:12:20
Ciao,
      c'è qualche modifica per mogliorare la modulazione del tristar 848? Io non ho trovato niente  :'(

Grazie
Marco