Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - shineime

#1
Radio Ascolto / ICOM icr71
16 Dicembre 2022, 22:18:57
Esiste una procedura di reset generale da tastiera o hardware per resettare tutto? Grazie a chi mi può dare info
#2
discussione libera / CRT micron VHF UHF
26 Novembre 2021, 15:52:21
Chi conosce la procedura,da tastiera, per espansione di banda?grazie
#3
Radio Ascolto / demodulare DRM
06 Ottobre 2021, 21:26:40
demodulare il sistema Digital Radio MOndiale DRM30, è possibile solo inviando l audio digitale al pc senza modificare lo RX ?
mi spiego meglio....ascolto una radio che trasmette in DRM, prendo l audio digitale e lo sbatto dentro il PC...
esiste un software adatto?
grazie....
#4
Radio Ascolto / trovare stazioni...
30 Settembre 2021, 20:49:46
SHORT-WAVE INFO.....belllo e utile sito per tutti i BCL
#5
Radio Ascolto / Icom icr71
24 Settembre 2021, 13:38:46
Salve
Possessori dello icomr71, una domandina tecnica.
All accensione devo attendere circa 3 secondi prima che si accenda il display ed inizi a ricevere... È normale? Comunque non è un problema
Grazie
#6
Radio Ascolto / Rapporti di ascolto
10 Settembre 2021, 21:18:54
Salve a tutti...
Dal lontano 73 faccio bcl... Dopo qualche tempo (lungo) di assenza broadcasting, mi sono ripreso il "virus" bcl (non sono vaccinato per questo hobby.....
Mi chiedo... Un tempo si inviavano rapporti di ascolto..... Oggi, con le email, si usa ancora? Chiedo perché ho mandato alcuni rapporti ma da oltre un anno nessuna risposta....
Forse è più sicuro mandare un rapporto via email? (qualora di conosca l indirizzo)....
Un bcl senza la qsl della radio ascoltata..... Manca qualcosa...
Grazie
#7
discussione libera / Ss9900. Subtono
21 Dicembre 2020, 10:47:07
Buon giorno a tutti.
Qualcuno sa come inserire il sub tono SOLO IN TRASMISSIONE? Inserendolo solo da menu entra anche in rx e di solito i ripetitori in 10mt non ritrasmetto o il sub tono, quindi impossibile ricevere.... Pare che anche da PC non si possa programmare solo in tx... Una gran pecca....
Grazie
#8
discussione libera / Ss9900 sub toni
18 Luglio 2020, 19:23:00
Sul ss9900 si può mettere il sub tono SOLO in tx? Ho provato per agganciare ponti in 10mt ma il sub tono agisce anche in rx e molti ponti non ritrasmetto o il tono quindi impossibile ricevere l audio....
Qualcuno ha risolto? Neanche da software si può fare
Grazie
#9
discussione libera / Ft817 filtri vari
08 Marzo 2020, 15:16:50
Ft817.... Che ne pensate del filtro ssb 2.3 khz? Ho già un filtro cw 500 hz molto utile ma facendo pico nulla ssb chiedo pareri...
#10
Salve
Ho un bellissimo, per quanto piccilo e semplice, icom 718,ricezione favolosa... Ma ha un piccolo (spero) problema in tx...
Interviene lo ALC e mi riduce la  potenza emessa al massimo a 20watt di picco.. Anche in cw...
Il tutto anche con carico fittizio quindi non problemi col ros che potrebbe far intervenire lo ALC...
Vi è mai capitato3
Si può escludere/regolare sia internamente che da menu? Con quest ultimo non ci riesco...
Grazie per eventuali infos.
73
#11
Telegrafia (CW) / G4FON OTTIMO CORSO CW
12 Giugno 2019, 15:00:30
Per chi vuole imparare o migliorare, a me è servito molto anche se faccio cw da anni.
il corso di g4fon, scaricabile su pc è veramente fatto bene:
velocita variabili ( come tutti)
possibilita di inserire ascolt con QRM,QSB,INTERFERENZE VARIE,MANIPOLAZIONI DIFETTOSE e tante altre cose che si possono ascoltare durante un qso piu o meno difficile.
cercatelo su internet e scaricatelo...(se volete...HI)
#12
Telegrafia (CW) / CW in 27
03 Giugno 2019, 15:27:29
salve a tutti gli appassionati di CW.
da quache tempo, grazie alla propagazione aperta si sentono bei qso in cw a 27500.
di solito chiamata sulla 27555 e poi qsy alla 27500...personalmente ho fatto una decina di stazioni diverse ma ci sono alcune assidue che chiamano e fanno qso, una dalla francia, una dalla germania, una danese e io (1at522)...
se vi va di fare un po di ascolto o pratica spargiamo voce per la 27500 , gia usata in molte parti come canale di chiamata CW
73
#13
Yaesu / ft897 hidden menu- menu nascosto
27 Dicembre 2018, 12:22:31
-per favore, prima che smanetto, come si entra nel menu nascosto dello yaesu ft897?
non stuzzico nulla ma vorrei verificare i parametri settati con quelli di frabbrica..
73
#14
salve...
come da titolo, secondo voi CRTSS9900 o LINCOLN2...
a sentirli su youtube il crt ha un audio piu morbido e gradevole, il lincoln un po piu metallico...
esteticamente sono bellini entrambi, potenza ottima in tutti e due, ma ho sentito che il CRT ha dei buchi nel software...chi ne sa qualcosa? quali preferite?
dengyu
#15
antenne radioamatoriali / NORMAL MODE ANTENNAS
15 Novembre 2018, 22:22:22
ciao a tutti gli appassionati di antenne
da un po mi sto dedicando allo studio e prove di antenne per hf "normal mode"
trattasi di antenne a spirale molto corte rispetto alle solite antenne per bm.
tali sistemi possono risultare utili specie per bande come i 7 mhz o piu basse ( con ovvio rendimento !)
qualcuno ha fatto simili esperienze ? ho trovato molte cose ineterssanti pubblicate dalle universita che testano questi sistemi...
ora sto facendo una per la CB per prova...vediamo cosa esce fuori e come rende...
fate sapere se avete fatto o volete fare simili esperienze?
un interessante sfida.
saluti
#16
discussione libera / CB Svezia 31 MHz
13 Novembre 2018, 15:34:42
salve a tutti....
chi mi sa dire quale è la porzione dei 31 MHz 24 ch 4w, usati in Svezia?
grazie
#17
discussione libera / icom 706 informazioni
28 Ottobre 2018, 18:45:53
salve a tutti voi...
posseggo un icom 706 prima serie (quello con hf/50/144) non riesco a mettere lo shift per i ponti, ovvero, vado sul menu , imposto lo shift , torno sui menu veloci e imposto split, ma mi da sempre la stessa frequenza in trasmissione anche se sposto quella di ricezione, per esempio 145700 - 600 esce 145100, se mi sposto a 145725 mi da sempre 145100 in trasmissione...come diavolo si fa a lasciare lo shift in automatico, ovvero che si sposta spostando la frequenza di lavoro?
non credo ch eogni volta si debba impostare quella di trasmissione, sarebbe troppo macchinoso....
grazie 73
#18
discussione libera / MA DAIII QUESTA E' BELLA!!!
03 Ottobre 2018, 11:21:44
salve a tutti i radioamatori (CB OM SWL)
qualche settimana fa ho tenuto un corso di radiocomunicazioni di emergenza presso un gruppo di volontari di pro.civ. quasi nessuno OM, abbiamo fatto prove di collegamento sia in CB che VHF UHF( PMR), data l orografia del terreno la CB si è rivelata migliore delle altre...ebbene e qui viene il bello, dopo qualche giorno mi è stato detto che: ( reggetevi )
detto da un OM responsabile della protezione civile di una grande associazione italiana:
"ma che dici? le VHF hanno una ONDA PIU LUNGA (!!!!!) e vanno piu lontano della CB perche rimbalzano meglio e si incanalano in posti dove la CB non arriva..."
si ok va bene...e' vero che ogni zona ha la sua diversa orografia e non si puo generalizzare ma credo che "qualcuno" debba rifare l esame o lasciar perdere la radio...300/Fmhz da la lunghezza d'onda e dire che le vhf "hanno una onda piu lunga" mi fa rabbrividire....
dai gente, fatevi due risate!!! e poi dicono che gli OM sono meglio dei CB perche hanno la licenza!!!!!!
73 a tutti
(non è polemica, solo per fare quattro risate!
#19
SALVE...
Rimediato questo rtx, sordissimo, potenza ok 50/100 watt. ritarato il tutto, sensibilisimo in FM ed SSB...in AM sensibilità eccezionale ma non si sente audio,se non bassissimo mentre in fm ed ssb è tutto ok quindi la BF e' a posto.
suppongo un guasto nel rivelatore AM...faccio la figura dello "scemo" se chiedo quale diavolo è la parte di circuito del rivelatore AM? ho tutto lo schema, versione galaxy ma identico ad Alan...non ci crederete, non riesco a trovare la catena demodulazione AM...  :sfiga:  :sad:
grazie a chi potra e vorra aiutarmi.
73
#20
antenne per CB / END FED per 27 mhz
10 Settembre 2018, 13:39:30
salve...
come da titolo, chi ha fatto esperienze con end fed per la cb? per le hf ce ne sono a bizzeffe, per la 27 ne ho viste praticamente ....zero....chi ha fatto prove ? vorrei confrontarle con le mie esperienze;
end fed a mezz'onda alimentata alla base, filo posizionato su canna da pesca ottimi ros ma guadagno praticamnete molto limitato, forse un paio di dB.
#21
discussione libera / TERNI SUL CH21
02 Settembre 2018, 17:13:47
Appello a quanti possono contattarci, il gruppo che di Terni e zone limitrofe sta riuscendo pian piano a ridare vita alla cb in zona , siamo operativi sul nostro glorioso canale 21 in AM ....siete tutti invitati a partecipare alle nostre ruote
(copertura permettendo)
da qui abbiamo una vasta zona di lavoro, Terni,Perugia,Roma, Viterbo con tutte le aree di competenza più o meno...
vi aspettiamo numerosi...73
#22
discussione libera / parere icom kenwood
24 Agosto 2018, 10:27:50
salve...vorrei un vs parere su due rtx vecchiotti...un Kenwood ts50 ed un icom 706....secondo voi, a parte la copertura di bande che nell' icom fa hf/50/144 (no UHF), quale dei due è migliore in ricezione?
esperienze? io ho sempre avuto tardi e Kenwood ma ora mi capita una icom706 e sono indeciso... grazie..73
#23
LPD - PMR - SRD / ch 7 PMR....?????
23 Agosto 2018, 22:29:05
ore 22.25 del 23/8/18 sto ascoltando fondo scala da Amelia (tr) comunicazioni navali, traffico meteo, organizzazione turni di ascolto, comunicazione professionale con un bip finale, sembra un ponte ma non trovo l ingresso...non usa subtoni almeno in apparenza...chi ha sentito qualcosa del genere?
saluti.
#24
riparazione radio CB / tennessee
11 Giugno 2018, 14:27:32
ciao a tutti....esiste una qualche modifica per aumentare canali del polmar Tennessee (elbex master 34,) per portarlo nei canali superiori anziché nei 34 omologati ?
vi sono grato
#25
LPD - PMR - SRD / PROXEL RT30
05 Giugno 2018, 13:21:22
salve.
come detto in precedente post ho ricevuto i proxel in oggetto....
dunque....
bande coperte.... PMR 16 canali, 8 standard ed 8 fuori lo standard europeo fino a 44619375.
dal can 17 in poi diventa LPD. il 17 corrisponde al 1 LPD...occorre tenerlo a mente, ma in fin dei conti va bene...
non ho ancora fatto misure di sensibilità e potenza. appena fatte posto il tutto.
ciao
#26
LPD - PMR - SRD / lista pappagalli?
02 Giugno 2018, 17:20:55
salve...dove posso trovare una specie di lista per sapere dove sono i partite? canali  e subtoni?
grazie
#27
LPD - PMR - SRD / proxel rt30
02 Giugno 2018, 09:03:26
salve.
chi conosce questi apparati?
in alcuni siti leggo PMR, in altri leggo PMR/LPD...
cosa significa la formula che leggo in alcuni siti 16+83 CANALI?
Qualcuno li ha usati? che impressioni?
grazie
#28
discussione libera / POBOX e QSL
11 Luglio 2017, 09:19:23
Salve...
Chi non ricorda il modo di fare dx negli anni 70/80...si faceva uso del pobox o casella postale chevdur si voglia, il costo annuo era di circa 40.000 lire (20 euro)...oggi si fa dx con nuove sigle internazionali, simil om, bel sistema devo dire, ma...non sento quasi mai  lo scambio di qsl...
Del resto come si fa a dare le proprie coordinate in radio dal momento che molto pochi usano il pobox...siamo di certo registrati su qrz11.net o su clusterdx...ma non mi pare ci sia piu quell interesse alla qsl...che ne pensate?
73 de 1EM58. 
#29
discussione libera / 73+44
07 Giugno 2017, 14:52:03
Dato che c è sempre da imparare...da un po di tempo sento in hf, per i saluti, il classico 73 seguito da 44...ma che roba è? Che significa? Parrebbe un MEZZO 88, un "bacettino" ma cosi non ha senso...
Ne sapete qualcosa?
Grazie...
#30
riparazione radio CB / Filtro ft100
21 Febbraio 2017, 15:09:15
Salve...
Come da titolo cerco per il vecchio ft100 yaesu il filtro 6khz per AM
O in alternativa se mi date indicazioni su chi taglia quarzi o realizza filtri.
Grazie
Se non vi scomoda mandare email
[email protected]
#31
discussione libera / EVENTO
08 Febbraio 2017, 15:54:17
Sab 11 Dom 12 febb
Ch 21 cb in AM
Grande ruota in umbria aperta a tutti per vivacizzare la cb...se potete contattateci...
7351
#32
LPD - PMR - SRD / Canale di chiamata
02 Febbraio 2017, 13:57:12
Salve lpdpmristi
Non so se gia proposto, ma esiste un canale di chiamata, per usi generali, per ritrovarsi, sui lpdpmr?
Mi spiego meglio, si sentono spesso comunicazioni sua professionali che private ma di certo non è facile entrarvi (specie chi lo usa per lavoro),
C è un canale sul quale ritrovarci noi che usiamo per diletto/sperimentazione?
Per esempio qui in Umbria c è qualcuno  che lo usa nel modo consono a noi per quattro chiacchiere?
Grazie
#33
antenne radioamatoriali / impedenza...X
10 Gennaio 2017, 15:52:54
Salve, pongo un quesito ai piu mostri sulle antenne.
Sappiamo che un dipolo offre 75 ohm, se orizzontale e 52 se con angolo piu o meno 120 gradi, ma se io devo usare un filo random aalimentato endfed che alle sue estremita ha impedenza varia piu o meno alta e mi dovesse necessitare un punto a 200 ohm, come lo calcolo?
Esiste un modo di sicuro, a parte sprecare metri di filo per prove empiriche...chi mi sa dire?
Grazie
#34
antenne radioamatoriali / RIBAKOV E BALUN
06 Gennaio 2017, 16:16:29
Salve....chi non l ha provata scagli la prima pietra...gia...ma ho riscontrato delle incongruenze da progetto a progetto.
Dunque: fermo restando il balun 4/1 (che secondo me è un po poco), la lunghezza di 10mt non trova risonanza da nessuna parte a meno di non usare radiali...che la ribakov non vuole...per trovare i 200 ohm di impedenza si deve tagliare di molto il filo radiante (o allungarlo)....con un balun in aria, anziche si toroide, la risposta di rapporto 4/1 si trova da 3 a 10 MHz circa (20 +20 spire) mentre col nucleo toroidale è pressoché piatta da 6 a 30 MHz.....
Avete fatto esperienze in merito?
Saluti
#35
Del grande I0SNY NICOLA...
Vi invito a visitare il sito...UNIONRADIO.IT
naturalmente come in tutte le associazioni...tante attività interessanti ma sopratutto dxpedition...in preparazione il Laos
...ciai
#36
Salve..qualcuno sa dove poter reperire i finali del transverter cte 45 ovvero i 2SC1969...possibilmente non "cinesi" che non vanno...oppure equivalenti..
Grazie
[email protected]
#37
modi digitali / Software multimodo
23 Ottobre 2016, 18:49:34
Salve a tutti...
Cerco un software multimodo ...
Ovvero quale e dove reperire un software ler demodularr un po di tutto? Ovviamente non solo cw rtyy fax sstv ma anche altri modi digitali...insomma un software capace di fare in po tutto. Esiste?
Grazie info a [email protected]
#38
discussione libera / nuove patenti...brutteeeee
22 Luglio 2016, 20:28:27
Ovviamente la mia e' una battutaccia...la mia yl ha dato esame e superato...arrivata patente dopo una settimana...su 4 fogli A4!!!
Si sprecano al MISE...con tutti i soldi tra marche da bollo e foto e raccomandate...almeno un cartoncino come le nostre vecchie !!!! Comunque importante averla.
#39
discussione libera / DIPLOMI CB
15 Luglio 2016, 14:09:12
Ciao a tutti...
Domandina...sapete se esistono e chi li gestisce, eventualmente, diplomi tipo IOTA, DXCC, SOTA, ILIA e simili in versione 11mt?
Grazie
#40
Salve...
All improvviso senza nessun intervento mi si e' resettato nella banda 28/30 prima copriva 26/30...qualcuno sa come riportarlo in 26/30 o magari anche di piu tipo 24/30 ?inoltre il ranger 2590 so che puo coprire  da 24....fino a 30 sapete come?...
Grazie
#41
discussione libera / c'e' qualcuno? si!
29 Maggio 2015, 19:09:45
Ciao a tutti
..ogni tanto leggo domande tipo "ma in cb non ci sta piu nessuno?"...in parte e' vero..ai cosidetti tempi nostri anni 70/80 non c'era internet e i giovani si collegavano "col baracchino" e a noi vecchietti (in radio) ci rimane quella nostalgia...ma...ogni tanto qualcuno si riaffaccia. Per esempio nella mia zona (terni/narni) si fa qualche qso...non certo come i tempi d oro ma si fanno specie con vecchi cb che rispolverano le radio (il virus non passa mai)...ma in fin dei conti non e' male usare la cb con poche stazioni...si fanno qso tranquilli e si puo usare per uso...diciamo...serio; per esempio abitando in bosco e la mia yl lavora in zona non voperta da cellulare usiamo la 27 per ogni cosa. Tranquilli tranquilli. Inoltre ci sono diverse associazioni di pro.civ. Che la utilizzano. Molto meglio ora che non negli anni 70/80 quando non si trovava un canale libero....
#42
Salve a tutti...
Avete informazioni su espansioni di banda per il veicolare midland jp43 ? Rtx per i 43mhz?
Grazie
.
#43
antenne radioamatoriali / diamond sd330
07 Maggio 2015, 12:17:13
Salve.
Qualcuno ha provato l antenna in oggetto? Trattasi di screwdriver hf 3/30mhz. Da post su youtube pare ottima (per quello che e')...ma tra questa ed uno stilo con accordatore credo sia meglio questa dato che si porta in risonanza tutta l antenna...(ho messo un post simile ma rinnovo l'invito piu specifico sulla sd330)
Sciao.
#44
Salve...la mia e' una domanda tra il provocatorio (provocare una discussione) e il tecnico.
Secondo voi per uso in hf in /m meglio usare una antenna tipo "screw driver" o un accordatore nel baule con uno stilo da portare in risonanza di volta in volta? Del resto la screwdriver e' uno stilo che si porta alla risonanza ogni volta, motorizzato.
Nella mia bm ho l accordatore remotizzato con stilo da 190 cm o 250 (da fermo)....voi che preferireste? Avete esperienze simili?
Ovviamente escludiamo antenne monobanda che vanno mejissimo...
#45
antenne radioamatoriali / NEPAL....chi parte?
29 Aprile 2015, 13:31:33
Ciao a tutti...chi di voi dei gruppi prociv e' stato richiesto? Il nostro gruppo nazionale (prociv arci) ha fatto richiesta agli operatori disponibili...io mi sono reso disponibile....altri di vari gruppi ci sono qui nel forum? Se il periodo fosse lo stesso potremmo darci sked in vhf o hf...
#46
discussione libera / DX in AM....certo!!!
23 Aprile 2015, 19:19:31
Per tutti coloro i quali fanno domande tipo: ma si puo fare dx in AM?
Ovvio che si...un tempo si faceva cosi...prima della ssb....e anche oggi...l altro ieri aperti gli usa in am sul ch 21...quindi neppure sulla freeband...un veloce ricordo dei cosidetti vecchi tempi e un piccolo "brivido nuovo" nell averli collegati in am...
(ps ogni tanto buttate un orecchio a 28.400 in am , c'e' spesso qualcuno)...ciao
#47
Radio Ascolto / una antenna per tanti ricevitori
12 Aprile 2015, 13:45:13
Salve...
Vorrei indicare a tutti coloro i quali hanno piu ricevitori ed una sola antenna.
Ho trovato presso i soliti "cinesacci" uno splitter tv con 1ingresso e 4 uscite funzionante da 5 a 1000 mhz...per ben 2euro...
Conesso all antenna discone e 3 scanner si puo benissimo ricevere in contemporanea su varie frequenze diverse.
Messo sotto analizzatore di spettro l attenuazione e' di circa 4db ed uguale in ogni uscita.
Avevo gia uno splitter a 6 uscite autocostruito per le hf ma per le vhf uhf e' meglio questo...e poi con 2 EURO!! lo consiglio vivamente...
#48
Ricetrasmettitori banda Civile / Croce Rossa...chi?
19 Febbraio 2015, 13:11:59
Salve a tutti...scrivendo ad ugo di norcia qui sul forum mi e' venuto in mente di vedere quanti operatori CRI siamo in questo forum.
Specie operatori addetti alle radiocom.
L appello e' rivolto non solo a cri ma anche a coloro che siano operatori radio di Misericordie, cisom, Anpass, Cai...
Non tanto per chissa cosa..ma per contarci e magari dare vita ad uno sked in banda e sentirci in radio...poi da cosa nasce cosa...
Ciao a tutti...
#49
Salve....qualcuno ha il software e schema interfaccia pwr programma un motorola radius uhf? Il laboratorio presso cui mi servo di solito e' un po caro inoltre ho spesso necessita di cambiare impostazioni...sarebbe antieconomico doverlo spedire o poetare ogni volta...grazie.
#50
Radio Ascolto / HWK7 PIRATA contro ISIS
16 Febbraio 2015, 12:12:35
Salve...chi ha sentito su 6997 CW questa stazione?
DIce di trasmettere da min interno roma ma usa una sigla utility francese..da ricerche fatte risulta abusiva...
Attacca tutti e mette in guardia sul terrorismo.
Non credo trasmetta da Roma...arriverebbe piu forte qui in umbria...in ogni caso un interessante ascolto. Da seguire.
Stamani ore 11 locali. Ieri ore 14.00