Di antenne come questa ne esistono tante. I radialini hanno funzione puramente estetica, per il resto è, come giustamente ti è stato detto, uno stilo nonrisonante alla base del quale viene posto un un-un per abbassarne l'impedenza. Il resto lo fa l'accordatore, che in questo caso è obbligatorio.
Non si può dire che non funzioni.... ma da qui ad avere buone prestazioni ne corre. Dipende cosa ti aspetti dall'antenna. Un qualsiasi dipolo risonante messo discretamente avrà un rendimento ben maggiore.
Tieni presente che ho effettuato, per gioco, più di un QSO locale con il carico fittizio in casa dietro l'apparato.... una economicissima antenna che dà ROS 1:1 su tutte le bande :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In HF, purtroppo, senza antenne "grandi" (alte, con radiali lunghi o direttive ingombranti) si fa poco. Per carità , chi fa castelli e quattro chiacchiere la sera in 40 e in 80 non ha bisogno di molto, ma non è questa la mia attività ....
Ciao!