Attivazione Monte Groppi I/LG-038 6 maggio 2018

Aperto da Saturno 5, 01 Maggio 2018, 22:12:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Saturno 5

Amici di RogerK buonasera di nuovo!!!

Ebbene, condizioni meteo permettendo, Vi annuncio che domenica 6 maggio 2018 nel POMERIGGIO, dalle ore 14.00 locali sarò attivo in 2 metri USB dal Monte Groppi I/LG-038 in JN44SG, polarizzazione orizzontale.

Radio Sommerkamp SK-290 R II QRPp (max 2.5 watt) antenna Yagi 6 elementi fresca fresca di autocostruzione su progetto del mitico DK7ZB.

QRG 144.300  CON EVENTUALE QSY A 144.325


Dai , spegnete la TV e accendete la radio!!!

Grazie a tutti e a presto on air!!!

(suggerimenti e appuntamenti sempre apprezzati e graditi).


eventuali aggiornamenti/annullamenti (speriamo di no) saranno riportati qui

PS...domanda per gli amministratori: ma gli "SHOUT" dove sono finiti?....grazie :-)



   
73 de MQC-306 nonché IU2GDU/1/P!!!
STOP +5 MHz shift repeaters


Saturno 5

Aggiornamento delle 20:30 locali di oggi sabato 5 maggio: situazione meteo molto incerta con presenza di nubi dall'aspetto temporalesco.

Domani mattina verifico e Vi informo; inoltre, se possibile, potrei anticipare l'uscita per approfittare della presenza del contest internazionale.

Ad ogni modo domani mattina scrivo cosa faccio.

Grazie e 73!!!

;-)

STOP +5 MHz shift repeaters

Saturno 5

Qui a valle le nuvole persistono, ma salgo di persona in zona Monte Groppi a vedere, se è buono procedo, altrimenti devo rimandare.

Ad ogni modo vado a verificare dal san Nicolao, poco distante

73 !!!
STOP +5 MHz shift repeaters

Saturno 5

#3
Buonasera a tutti!!!

Cima ATTIVATA!!!

Piuttosto titubante domenica mattina ho comunque deciso di tastare di persona la situazione: giunto ai ripetitori del Monte San Nicolao intorno alle ore 11 locali , sceso dall'auto ho potuto constatare un discreto vento freddo proveniente da Nord Est ed un cielo denso di nubi grigio scure per nulla rassicuranti; nonostante questo ho deciso di tentare, quanto meno avviarmi, se da lì a poco fosse cominciato un temporale avrei avuto modo di tornare indietro con facilità.

Caricato nello zainetto l'indispensabile, (eccetto il treppiede, dimenticato a casa) vale a dire radio cavi , antenna, bandiere e acqua, sono partito: le indicazioni trovate su internet non molto precise e la segnaletica consumata dal tempo mi hanno portato a raggiungere dapprima Cima Stronzi e poi, da li a ridiscendere lungo una piccola sella per giungere ad un bivio con la salita per il Monte Groppi proprio di fronte a me. Avrei potuto evitare la salita alla prima cima seguendo un sentiero della destra percorso successivamente al rientro.


Tempo totale  a piedi, dall'auto,  40 minuti.....La cima del Monte Groppi non offre un panorama eccezionale, vuoi per la vegetazione di arbusti che ostacola la visuale , vuoi per la foschia che ha limitato la distanza osservabile, ma  sono arrivato e pronto per l'attività-

Decido di fissare la canna da pesca adibita a palo di sostegno per la Yagi 6 elementi DK7ZB al suo battesimo su un alberello rinsecchito per mezzo di alcune cinghie del tipo di quelle utilizzate per fissare i bagagli sul portapacchi dell'auto. Le stesse cinghie mi aiutano a raddrizzare la canna da pesca per tentare di metterla "a piombo".

Bene...accendo il fido Sommerkamp SK-290RII e sono subito sommerso da chiamate da ogni dove (il contest internazionale ha richiamato un sacco di amici). Primo collegamento
alle 12:50 locali con IK0IXO in JN52WA, ultimo collegamento alle 17:20 locali con IW1PL in JN44OL.

Totale 21 QSO, i più soddisfacenti alle 13:40 locali con S59DEM in JN75DS e alle 14:40 locali con DR9A in JN48EQ (stazione incredibile!!! cercate su google e vedrete che organizzazione).

L'antenna 6 elementi ha dimostrato un'ottima direttività così come un rapporto F/R molto marcato, DK7ZB ancora una volta ha progettato un oggetto valido!

Il meteo verso il pomeriggio è migliorato, sebbene la nuvolosità non si sia dissolta la temperatura è diventata gradevole così come la ventilazione è rimasta a valori modesti.

Insomma una giornata positiva e piacevole con 2 QSO oltre le Alpi del tutto inattesi, considerata la mia potenza massima di 2,5 watt di picco.

Grazie per l'attenzione e 73!!!

IU2GDU
MQC-306
STOP +5 MHz shift repeaters