Menu principale

NAVE FANTASMA

Aperto da Saturno 5, 02 Ottobre 2016, 20:24:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Saturno 5

Buonasera a tutti!!!

Venerdì sera mi trovavo in Liguria, costa di levante; ad un certo punto, intorno alle ore 18 ho notato avvicinarsi una nave la quale ha sostato , ad occhio, non troppo distante dalla costa (direi max 1000 metri da Deiva Marina). Mi sono domandato che cosa ci facesse così vicina anche per  le dimensioni che , da profano, risultavano non  trascurabili.

Per un paio d'ore sembra abbia compiuto dei "giri su se stessa" per poi tornare da dove era venuta (suppongo La Spezia o comunque da Sud)

L'applicazione Find Ship per Android non dava NULLA dove avrei immaginato di trovare qualcosa.

Attivato scansione radio su F nautiche...silenzio assoluto....


So che in questo forum ci sono persone con esperienza in materia per cui "oso" chiedere ragguagli...nella speranza di non trovare fra poche ore una limousine nera davanati a casa :)

Grazie a tutti per il contributo che vorrete dare alla mia curiosità.

So che l'argomento non è prettamente radiantistico, ma so anche che un certo spirito ci accomuna su questi temi ;-)

Allego foto ripresa da telefonino con la nave in questione.




73 de IU2GDU!!!!

STOP +5 MHz shift repeaters


TITANO

Interessante come cosa....! Amo le cose con un certo mistero .!

Anche se non mi sembra di vedere niente di strano dalla foto da te allegata. !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Pieschy

Citazione di: Saturno 5 il 02 Ottobre 2016, 20:24:44
Buonasera a tutti!!!

Venerdì sera mi trovavo in Liguria, costa di levante; ad un certo punto, intorno alle ore 18 ho notato avvicinarsi una nave la quale ha sostato , ad occhio, non troppo distante dalla costa (direi max 1000 metri da Deiva Marina). Mi sono domandato che cosa ci facesse così vicina anche per  le dimensioni che , da profano, risultavano non  trascurabili.

Per un paio d'ore sembra abbia compiuto dei "giri su se stessa" per poi tornare da dove era venuta (suppongo La Spezia o comunque da Sud)

L'applicazione Find Ship per Android non dava NULLA dove avrei immaginato di trovare qualcosa.

Attivato scansione radio su F nautiche...silenzio assoluto....


So che in questo forum ci sono persone con esperienza in materia per cui "oso" chiedere ragguagli...nella speranza di non trovare fra poche ore una limousine nera davanati a casa :)

Grazie a tutti per il contributo che vorrete dare alla mia curiosità.

So che l'argomento non è prettamente radiantistico, ma so anche che un certo spirito ci accomuna su questi temi ;-)

Allego foto ripresa da telefonino con la nave in questione.




73 de IU2GDU!!!!

Un'allucinazione? Ahahaha tutto sull'HI...io da buon siculo direi che mi ero bevuto l'impossibile o fatto una canna cosi' non arriva la limousine nera ahahaha mai dire mai :-P

-Tuscania-

#3
Navi e Aerei "MILITARI" non vengono monitorate da applicazioni tipo "Find Ship" (navi) o "Flightradar24" (Aerei) inoltre la vicinanza della base del Varignano la dice lunga... :shhhh: :shhhh: :shhhh:

Ora sicuramente le cose saran cambiate,ma una volta se solo ti avvicinavi all'isola di Palmaria,erano volatili non zuccherati...!!! ;)


IU1FIG

#4
Potrebbe trattarsi della Perla Nera HI!!! Niente paura, forse è una nave per ricerche, inoltre è bene sapere che non tutte le navi o aerei hanno a bordo il rispettivo sistema AIS o ACARS oppure l'obbligo di tenerlo sempre attivo.

inviato GT-I9301I using rogerKapp.

IU1FIG - op. Diego | C.I.S.A.R. Sezione di Genova IQ1LY
Long: 9.148031 E (9°08'52.9"E) Lat: 44.366516 N (44°21'59.5"N) QTH locator : JN44NI
IU1FIG-L SYSOP LINK SIMPLEX NODE N ° 447429 CONNECTED TO THE CONFERENCE *ITA_LINK*
OPERATORE TLC PROTEZIONE CIVILE REGIONE LIGURIA - R.N.R.E. Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza
www.iu1fig.com

Carmelo_97

Puó essere qualche unità della Marina Militare.
Queste navi che io sappia comunicano in cifrato con dei sistemi complessi.


inviato iPhone using rogerKapp.
Pagina QRZ.COM www.qrz.com/db/IT9GHW
Sito web www.it9ghw.jimdo.com
                          STAY TUNED!


Saturno 5

Eh Eh Eh...se ingrandite la foto allegata (ripresa con telefonino) , due dita a desta del promontorio sulla sinistra dell'immagine, trovate una nave, sembrerebbe grigia , di colore grigio sono le navi militari....ma appunto non ho elementi ulteriori. Ad ogni modo mi fa piacere che altri manifestino curiosità. Per quanto riguarda l'identificativo in effetti ho ritenuto non sia obbligatorio, quanto meno fino ad una certa "dimensione" , ma posso assicurarvi che l'oggetto non era proprio piccolino....

bene bene...vediamo se qualcun altro ci fornisce una interpretazione....
STOP +5 MHz shift repeaters


IZ1PNY

Dalla foto noto una imbarcazione, ma non definisco come è strutturata nel castello/cassero.

Da queste strutture si evince cosa fa ed a cosa è adibita la nave.
1: I sistemi di rilevamento sono in tutte le imbarcazioni, solo la Guardia Costiera, in tempo di pace li tiene accesi, ovviamente, H24, secondo Voi, i profughi che chiamano col satellitare, come fanno a essere sempre visti ?
La ricerca per mare e per aria, viene svolta a scacchiera su piano nautico non ad muzzum, per i rilevamenti dello scafo, basta una applicazione sul telefono e ma tò guarda caso parte la chiamata da cellulare di soccorso.
I migranti o meglio lo scafista sa bene dove si trovano le vedette di ricerca.

2: I giri in cerchio su un tratto di mare, o provano sbarchi e imbarchi di personale operativo o rilevamento di relitto per verifica di nuova posizione o di nuova scoperta, ma questo si capisce solo visionando il vascello con la sua interezza di struttura esterna.

3: Li vicino, c'è il COMSUBIN...

4: Le uscite e i rientri dei mezzi navali, escluso la G.Costiera, sono secretati, a volte neanche i familiari sanno o dovrebbero sapere quando torna il personale imbarcato e dove si reca, poi se il soggetto lo dice, commette una infrazione...

5: Un sistema di rilevamento navale, c'è sempre, sia per gli scafi militari che civili, anche a trasponder spento.
Gestito dalla Marina Militare, trovasi in una isola piccola, già base, OMISSIS, codesta stazione, vede, tutto, le rotte e posizionamenti, anche la Concordia era stata vista, potevano avvisare, non hanno avvisato, scelte di interesse nazionale alla difesa, inutili commenti su questo, così è piaccia o no, detta stazione supervisore, nelle ore immediate dopo il disastro di Schettino, venne menzionata dalla stampa, dopo pochissime ore, tale info fu eliminata ovunque. 

Nave fantasma...sarà l' esperimento Philadelphia...riuscito, con ritardo ma bingo !!!

Cazzate la randa e via...


luciano100

Più che nave sembra un enorme sottomarino in superficie.
Nulla di "fantasma" ....

inviato X11 using rogerKapp.



IZ1PNY

#9
Negativo submarine, è un pattugliatore, lo spazio dietro potrebbe ospitare una area di atterraggio elicottero.
Non è della G.C. evidente.
Magari l' Elettra o Magnaghi dalla linea.

Probabile 1^ divisione.

Pieschy

Ho visto meglio la foto....non piccolissima non grandissima. Purtroppo la foto non rende troppo bene ma da forma e colore penso sia sicuramente una nave militare. Un'incrociatore? Esercitazioni in mare...non e' Guardia Costiera, o meglio non mi pare dai colori. Troppo grande (ad occhio) per motovedetta troppo piccola per qualcosa di più. Propendo per l'idea nave militare italiana...gli americani non vanno mai da soli quindi si vedrebbe la flotta. Sulla mancanza di ID nella app o di mancanza di comunicazioni essendo un nave della MM ci stà tutto, specie in questo periodo. Ci siamo capiti. Comunicheranno con altri sistemi meno "convenzionali" ma di sicuro sono in contatto con i relativi enti :-)

gandalff

Vista la foto... (considerate le dimensioni forse è meglio dire intuita la foto  :-D) direi che è una nave della Marina Militare. Il fatto che nell'arco del periodo di tempo che è stata da quelle parti abbia fatto alcuni "giri su se stessa" è compatibile con il fatto che la nave sia andata "alla fonda" in quell'area. Ovvero sia arrivata davanti a Deiva e si sia ancorata in un punto. E' un'esercitazione che si fa comunemente. Una volta che la nave è "ancorata" si muove intorno al punto dove è l'ancora spinta da venti e/o correnti con il risultato, appunto di ruotare intorno al "punto di fonda". Niente di misterioso o particolare, normale attività addestrativa.
73 Pietro

ontheroad

Citazione di: IZ1PNY il 03 Ottobre 2016, 07:16:33
Negativo submarine, è un pattugliatore, lo spazio dietro potrebbe ospitare una area di atterraggio elicottero.
Non è della G.C. evidente.
Magari l' Elettra o Magnaghi dalla linea.

Probabile 1^ divisione.

99,9% è della marina militare, ingrandendo la foto escluderei nave elettra, assomiglia forse qualcosa in più al magnaghi, ma per me è l'anteo
op. Filippo


Saturno 5

Ciaooo...

Ringrazio per le interpretazioni, posso confermare il colore molto simile al grigio militare, quando è arrivata era di prua e appariva  "molto alta" e stretta in proporzione. Di più non so, ma la prossima volta in spiaggia mi porto anche un cannocchiale ;)

STOP +5 MHz shift repeaters

Carmelo_97


Citazione di: ontheroad il 03 Ottobre 2016, 11:10:48
99,9% è della marina militare, ingrandendo la foto escluderei nave elettra, assomiglia forse qualcosa in più al magnaghi, ma per me è l'anteo
Ciao se era l'anteo doveva vedersi pure il mini sommergibile SRV300 di colore giallo.



inviato iPhone using rogerKapp.
Pagina QRZ.COM www.qrz.com/db/IT9GHW
Sito web www.it9ghw.jimdo.com
                          STAY TUNED!

ontheroad

Citazione di: Carmelo_97 il 09 Ottobre 2016, 00:33:44
Ciao se era l'anteo doveva vedersi pure il mini sommergibile SRV300 di colore giallo.

inviato iPhone using rogerKapp.

per la qualità della foto, a poppa del ponte di volo può esserci di tutto, anche elefanti rosa  :grin:
op. Filippo

skytex

Da quello che si vede in foto, e cioè poco vista la distanza, non sono ben chiare le proporzioni. Potrebbe benissimo anche essere la San Marco o la San Giorgio...come anche una "semplice" fregata....comunque tutte navi che potrebbero essere protagoniste di attività addestrativa di reparti specialistici.
Nessun mistero data la zona di "avvistamento", proprio perché come già detto ci si trova nell'area COMSUBIN.  8)
Yaesu FTM-100DE + Yaesu VR-160 + Icom F1000D + Baofeng UV-5R