Citazione di: fko il 24 Maggio 2019, 17:18:18Vediamo se riesco ad essere di aiuto.
ooooh! perfetto! è proprio la persona che mi serviva, speriamo che raccoglie l'invito, ti ringrazio ! (caffè pagato quando passi per Roma!)![]()
![]()
Ho spremuto parecchio questo cinesino (la versione con la ventola, quella più potente) è posso dire che fa bene il suo lavoro per quello che costa. Confermo il problema del display se tieni la luce sempre accesa, a me i cristalli liquidi non si vedono quasi più.
A livello di sensibilità di ricezione siamo sui livelli dei Baofeng, io in auto con antenna magnetica a Milano non ho mai avuto problemi ad agganciare i ponti, quasi esclusivamente in UHF, né problemi a farmi sentire (ovviamente con 10 - 25 watt eh!). L'ho usato anche in stazione fissa a casa con antenna esterna, una j-pole bibanda autocostruita, sempre avuto ottimi feedback. Non ho mai accoppiato un filtro notch 88-108 MHz al Baojie, ma non vedo perché dovrebbe peggiorare la ricezione, al massimo la migliore eliminando un po' di interferenze date dalle fm commerciali.
Tra le note dolenti però c'è che scalda molto alla massima potenza, questa cosa sulla mia radio dopo diversi minuti di qso faceva degradare drasticamente la qualità della mia modulazione. Problema in parte risolto mettendo una ventola più potente che però faceva aumentare il rumore di fondo! Insomma, risolveva un problema è ne creava un altro.
In generale la mia esperienza con questa radio è stata positiva, rimanendo comunque su livelli decisamente più bassi delle varie Yaesu, Kenwood, Icom, ecc... Ora la uso come radio di backup, è comoda da portarsi dietro in uno zaino insieme ad una piccola bibanda magnetica e due cavi da attaccare ad una batteria dell'auto.
Se vuoi usarla in qrp, come spesso fa Tuscania, questa radio è ottima dato che ha dimensioni contenute ed è molto leggera, ma per un uso intenso in auto, sinceramente ti consiglio di orientarti su qualcosa qualitativamente migliore.
inviato ASUS_Z012D using rogerKapp mobile