Ciao ho visto che c'è un gruppo su Facebook "PMR 446 Torino e Dintorni" prova a contattarli
![emoji112 [emoji112]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/default/emoji112.png)
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Niko Ft7B il 11 Dicembre 2019, 12:30:15Grazie Nico si l'ho visto pure io assomiglia molto al mAT 180H, in rete si trova come è collegato il cavetto di controllo?
Ciao Massy hai preso una radio che mi piace molto🤤, io ho il 857d come accordatore ho il ldg z100 pro mi sto costruendo il cavo proprietario, ti consiglio un ldg o quello proprio per yaesu che comandi col tasto tuner della radio o quello"universale" come il mio che con il cavo specifico premendo il tasto tune sull'accordatore manda in trasmissione la radio e accorda. La comodità di questi accordatori e che metti un portastilo ( 8 ) all'interno e non hai bisogno di alimentazione esterna altra comodità non da poco.
Su YouTube trovi tutti i video del caso.
Saluti Nicola
inviato iPhone using rogerKapp mobile
Citazione di: IK4MDZ-Franco il 05 Settembre 2019, 18:21:37Si, Franco oggi ho, speso un paio di ore alla ricerca del componente ma nulla sia in rete sia da rivenditori locali.
E' lo stesso problema del mio. In UHF funziona tutto, in VHF, dopo un'accensione sono andati in perdita il finale e il driver VHF (all'accensione ho visto l'amperometro dell'alimentatore schizzare a fondo scala e saltare i fusibili sul cavo di alimentazione). In rx funziona. Fra tutti i cinesi bibanda (non dual band) e' il peggiore (il mio e' la prima versione). Io lo uso in UHF e con un duplexer e un monobanda VHF. Dopo consultazione con Carlo Bianconi IK4ISQ, amico di vecchia data, il gioco non vale la candela, rischi con la riparazione, di ottenere un'anatra zoppa e avere speso una cifra non giustificabile per tale oggetto.
73'
Citazione di: IK4MDZ-Franco il 05 Settembre 2019, 13:57:31Si grazie, Franco ci provo al massimo la utilizzo solo in UHF.
Come ti ho gia' risposto ala tua domanda privata, sara' molto difficile trovarlo e comunque fai molto attenzione se trovi qualcosa dalla cina perche' i componenti RF spessoe volentieri sono taroccati e, dopo lo fatica nel montaggio rischi di avere un nulla di fatto. Inoltre, come ti ho gia' scritto, le caratteristiche in e out possono essere molto diverse dall'originale e queqto comporta una modifica della rete di adattamento tra driver e in uscita.
73'
Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 01 Luglio 2019, 18:24:14
Eh ci credo, sono le classiche radio "di scorta" che si tengono volentieri in stazione. Anch'io ho un 857 che uso poco ma che tengo perché quando serve una seconda radio o un apparato con 100W da buttare in valigia è comodo e versatile.
Anch'io propendo per i quadribanda da 100W (no 817 da 5W) come prime radio perché consentono di avere un assaggio a 360° di tutto quanto offre la radiantistica, dalle onde medie ai satelliti. Tieni presente che se hai voglia di farlo, esistono software che collegati ad una normale radio in SSB decodificano i modi digitali come C4FM, DSTAR, DMR, ecc.
Almeno ascolti prima e poi decidi cosa fare: magari scopri che in fondo fare saluti circolari ai QRA familiari in mondovisione su un network internet non è la tua passione ed investi su altro.
Ciaoo
Davide
Citazione di: IZ1PNY il 19 Giugno 2019, 15:16:22
Ventolina....![]()
Si potrebbe installare, una serie di forellini, al centro, 4 per le viti angolate, avvitarci una mini ventola, alimentata con i cavetti sempre internamente, magari sul positivo del cc ventolina, un interruttore a temperatura...e via...
Cosa ne dici è impossibile...???
L'unica difficoltà relativa, a mio parere è farsi una mascherina pre forata al pc per i fori allineati. poi vai di punta micro da ferro.
Una alta entro 2 cm. ci stà dentro.
Citazione di: fko il 24 Maggio 2019, 10:30:59
Tranquillo, neanche io trovo la email che inizialmente ti avevo inviato (tant'è che poi aperto un post qui), parlarne qui è sicuramente comodo anche ad altri visto che in giro recensioni sull'apparecchio non ce ne sono. No, non sono alla ricerca della Luna, questo lo so, con 898 fino a quando non mi sono accorto del problema, ero pure soddisfatto per quello che poi dovevo farci, mi andava anche bene ....
- Mi scrivi del display spento in tx; ma è un accorgimento che hai dovuto fare te? oppure si spegne lui quando vai in tx?
- Si avevo considerato quello con la ventolina di raffreddamento nel caso di acquisto
- Te sai se il cavo di programmazione del VV-898 è compatibile con questo rtx?
- Oltre al VV-898 ho avuto tra le mano anche altri ricetrasmettitori (palmari) di origine asiatica, ed in tutti ho riscontrato un grave problema di sensibilità in ricezione molto accentuata in VHF, roba da rizzare i capelli e che passa inosservata solo fino a quando non ne metto un altro (logicamente di cui si conoscono le caratteristiche in ricezione) a confronto sulla stessa linea aerea. Non voglio sembrare paranoico, ma essendo rimasto scottato più di una volta, logicamente ora ci vado con i piedi di piombo anche se il costo è irrisorio (e che mi sono rotto di collezionarli) , auspico anche l'intervento di qualcuno che abbia fattivamente osservato il problema, come ho fatto io all'epoca con i miei rtx, in modo da chiudere il cerchio e permettermi una scelta.
Grazie per ora!
Citazione di: fko il 23 Maggio 2019, 22:18:31
Salve a tutti,
ma questo BJ-218 alla fine come va? vedo che questo 3d è stato aperto qualche anno fa, quindi immagino che chi doveva provare ha provato, e al di la dei primi giudizi che inizialmente sono sempre gloriosi, magari poi con il tempo si diventa più realistici; sono alla ricerca di un piccolo rtx da tenere fisso in macchina, e dopo aver toppato con quella "campana" del leixen VV-898 sono molto scettico su queste scatolette cinesi. Qualcuno ha avuto modo di compararlo in ricezione, in particolar modo sui 2mt.magari con una radio di cui si conosce la reale capacità di ascolto? perchè anche il Leixen fino a quando non l'ho comparato in ascolto con un altra radio ero convinto che ascoltava tutto ....
Citazione di: Lelux il 05 Aprile 2017, 22:36:47
Oggi c'è stata una buona apertura col centro- nord della Francia, ho fatto una chiacchierata con 14FT020 e 14LR027 e che bei segnali mi arrivavano!
Citazione di: 8daniel il 06 Aprile 2017, 19:03:15
Scusatemi. Trasmetto dalla circoscrizione 5. Voi? Canali su cui possiamo provare? Anche lpd volendo.
Citazione di: Tuscania il 06 Aprile 2017, 19:48:56Citazione di: 8daniel il 06 Aprile 2017, 19:03:15
Scusatemi. Trasmetto dalla circoscrizione 5. Voi? Canali su cui possiamo provare? Anche lpd volendo.
In LDP 10mw puoi parlare dalla cucina alla camera da letto...!!!
Zona Torino c'era un parrot PMR senza tono :47: che copriva bene fino a Moncalieri ma non mi ricordo il canale e non saprei se è ancora ON-AIR ... :-[
Citazione di: mitiko95 il 04 Aprile 2017, 12:26:06
Eh si massy notavo io sto sempre qua vicino ma niente... zero sul 45 e 5 anche un po povero ma solo zona sento
inviato SM-A510F using rogerKapp mobile
Citazione di: Giovy il 03 Aprile 2017, 21:56:46Citazione di: 8daniel il 02 Aprile 2017, 19:40:13Ciao Daniel, "su Torino" è un po' generico... in città, con una radio PMR446, fai neanche 1 KM, ad andare bene. Quindi... la vedo davvero dura che tu riesca a sentire qualcuno. Se sali sulle colline di Torino, il discorso cambia. ;)
Qualcuno disponibile sui 446 per prove? Su Torino
Citazione di: dattero il 30 Gennaio 2017, 21:35:31
oltre tutto a me fa un segnale di 9 , con un antennino da 1/4 d'onda sul ad un metro dal tetto.
Se è li dove dici da me dista una 80ina di Km, non ci credo che sia semplice pmr446
Citazione di: Marco Chivasso il 20 Settembre 2016, 09:55:21
73 a tutti, ieri sera sulla frequenza monitor di Rogerk (USB 27.6150) le condizioni erano talmente favorevoli (considerate anche le tante colline che ci separano) che ho potuto modulare con Aldo di Novi Ligure (80km) e con Marco di Biella. :abballa:
Citazione di: serjo61 il 30 Dicembre 2015, 18:26:06Tutte le sere dalle ore 19.30 fino alle 22 in ascolto sul CH 6 446.065
io sono su ch5 tono 8 se c'è qualcuno per provare..
Citazione di: IU2BYL ATTILIO il 13 Dicembre 2015, 13:50:39Ciao provato ieri sera, a fatica riesco ad attivarlo.
ciao mi sapete dire se è ancora attivo il parrot
Citazione di: acquario58 il 25 Marzo 2015, 20:02:30Ciao sono pure io in zona Lingotto / Molinette purtroppo dal mio QTH non riesco ad agganciare ne il parrot su Ch 5 ne sul Ch 8 ma appena sali verso Cavoretto quello sul ch 8 riesci ad attivalo.
appena riesco provo pure io a vedere se transito....sono in zona Lingotto..
Citazione di: eco il 31 Gennaio 2015, 12:05:16Citazione di: Massy1509 il 31 Gennaio 2015, 10:45:32
Mi sembra che agganciate il parrot del canavese in quanto prima mi sembra di avervi sentito ma molto disturbati
[/quote
buongiorno massi, non eravamo noi sul parrot ch.5, Lake chiama sul ch. 8 pmr e/o sul ch.1 lpd. (per curiosità in che zona sei visto che ascolti il parrot del canavese ch.5?, io lo ascolto segnale 3).
Ciao mi sembra di avervi sentito sul Ch 8.
Io sono in zona lingotto e aggancio un parrot sul ch 8 S.t. che puntualmente ripete una portante meccanica (penso che sia dalle parti del canavese da quanto mi hanno detto ma non ne ho la sicurezza).
Sul Ch. 5 St. con roger beep c'è un altro Parrot ma non riesco ad agganciarlo dal mio QTH. copre più Torino Nord
Citazione di: jack_torino il 07 Aprile 2014, 18:19:02
A Torino è da qualche giorno che becco una specie di pappagallo sul canale 8pmr...qualcuno sa qualcosa? In zona madonna di campagna faccio fatica ad agganciarlo regolarmente!
Inviato da RogerK Mobile
Pagina creata in 0.200 secondi con 20 interrogazioni.