73 a tutti, con i microfoni "normali" l'unica soluzione è allontanare il microfono dal rumore, non a caso nelle sale di registrazione o trasmissione gli amplificatori, alimentatori, pc ecc... sono montati fuori dalla sala o fatti a modo che non generano rumori (senza ventole,relè ecc...), la ventola del ts2000 mi sembra abbastanza silenziosa e se non hai il microfono a pochi cm dall'apparato " dovrebbe" essere possibile l'utilizzo del microfono da tavolo, chiaro che se metti il microfono sopra l'apparato e tu parli a 2 mt dal microfono pesca più rumore che voce, devi spostare il microfono dalla radio e stare più vicino al microfono, massimo 30-40 cm, oltre perdi l'effetto presenza e facilmente hai la modulazione disturbata dal rumore...
ps: ovviamente prima di tutto và provato a regolare i livelli sia dell'apparato che del microfono, spesso si sente gente con il microfono al massimo quando l'apparato vuole un livello d'ingresso minore e se poi attivi il compressore il risultato è pessimo, senza che si parla al microfono si vede erogare potenza mentre la regolazione microfonica corretta è quando l'apparato in tx non eroga potenza (in ssb) e vedi potenza solo mentre parli...