Baofeng bf-888s BIBANDA ultra low cost

Aperto da iw9gyy, 02 Gennaio 2021, 11:28:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

iw9gyy

Citazione di: IK4MDZ-Franco il 07 Gennaio 2021, 13:29:03
Tranquillo Davide, era riferito a me e a tale proposito Carmelo, cerco di risponderti pacatamente e pertanto ti invito a leggere serenamente quanto ho scritto in tutti i miei interventi. Non ho mai detto che l'888 non funzioni bene in UHF, peraltro e' nato per operare in UHF. Ho altresi' detto che i cinesi, con i capitolati di omologazione che scrivono possono essere di manica larga e quindi occorre provarli bene sotto gli strumenti per avere una oggettiva situazione sulla loro emissione. Quello che ho provato io, l'UV-B5 si comportava come da foto allegate ma non ho mai scritto che tutti i cinesi si comportano cosi'. La modifica che hai implementato rende possibile  il suo utilizzo in VHF con i problemi misurati da Davide. Leggi bene e cerca di essere meno di parte. Io non ho acredine verso i prodotti cinesi, ho solo una sana diffidenza  dovuta a quanto promesso in relazione al loro prezzo. Una cosa soltanto, poiche' il gommino sara' adattato per i 430, allora quando trasmetti in VHF , la terza armonica dovrebbe passare tranquillamente.
73'
Pacatamente ti rispondo e senza alcuna polemica , per come hai scritto in questo topic ( ti invito a rileggere i tuoi post ) hai affermato che sei pregiudizioso a prescindere sugli apparati cinesi ed hai affermato che cambi idea solo se vedi le.prove effettuate con gli strumenti , infatti pubblicando la foto del uvb5 porti GIUSTAMENTE avanti la tua idea di diffidenza .ed e' qui che io non sono d'accordo con te . Non essere d'accordo non vuol dire essere di parte .hai anche affermato che il "rda1846 e' quello che e'" e ci sta tutta questa affermazione ,ma rilevamenti alla mano riguardo le emissioni in effetti in questa radio il 1846s fa egregiamente il suo dovere . Mi preme sottolineare due ultime cose :tutte le prove portate qui riguardano molte.radio MA non la mia che e' diversa da tutte quelle.provate fino ad ora quindi permettimi ,di avere gli stessi dubbi tuoi , ma in senso contrario .io non sono di parte ma sono "contro" nel.senso buono del termine con chi e' contro a prescindere .
Riguardo alle mie prove a spanne l'antenna fa sicuramente da filtro è visto che e' montata almeno una ventina di metri sopra la mia testa anche in uhf i disturbi provocati dalle armoniche arrivano a malapena ad aprire lo squelch ...ciò vuol dire che ripeto anche se si tratta di un test alla buona , ma che rispecchia sicuramente di più la realtà di esercizio normale di una radio ( non e' che uno cammina con l analizzatore di spettro sulla spalla....) con l'antenna in gomma i disturbi arrecati si attestano a circa   10-20 metri intorno a me  ma facciamo anche 30 o 40 metri ....
Chi sto disturbando???? Alla fine ho giochicchiato con una radio da 10 euro , che trasmette magari male in vhf ,ma che con il suo gommino alla fine tutti questi danni non li fa ....e questo e' un dato oggettivo .ripeto e ribadisco senza alimentare ulteriori discussioni che e' ovvio che uno che fa il radioamatore deve cercare di rimanere entro i limiti prestabiliti dalle norme , ma caro franco per una volta fidati che con l antenna montata gran parte dei rilevamenti che si fanno con l analizzatore di spettro spariscono ......la stessa cosa avvenne con il baofeng uv-3 la cui seconda armonica nelle primissime versioni era attenuata di  appena 20db rispetto alla fondamentale ma si e' poi verificato che con il gommino attaccato alla radio la seconda armonica veniva " attenuata" dal gommini stesso in quanto non accordato su quella frequenza , quindi anche in quel caso i danni arrcati furono trascurabili .
73 cordiali

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......


Franco Balestrazzi

#121
Viste le prove che hai fatto con il tuo ricevitore devi ammettere che un qualsiasi buon ricevitore arriva a -120dB. Ora se un qualsiasi tx a 150MHz, anche con emissione armonica a -60dB, dovrebbe non solo aprirti lo squelch a 450MHz, visto la distanza tra i due ma, arrivarti bello forte. E questa non e' magia, ma solo fisica. E lo possono provare tutti posizionando un rtx in ricezione ad esempio a 450MHz e trasmettendo con un qualsiasi rtx a 150MHz. Indipendentemente dalla marca di entrambe e senza alcuna modifica. Senza bisogno di nessun strumento di misura. Ho scritto emissione armonica minore di -60dB quindi un buon rtx. Altri, come il tuo modificato, non ci si avvicinano e rimangono al di sopra di -60dB, come dimostrato da Davide nelle misure eseguite, e quindi la situazione puo' solo peggiorare. Il gommino e' accordato per i 430MHz pertanto, come ho scritto in precedenza, la terza armonica passa tutta. Non e' questione di che modello stai utilizzando, questo avviene sempre.
Invito tutti coloro che hanno a disposizione un rtx VHF e uno in UHF a ripetere l'esempio che ho descritto trasmettendo a 150MHz e vedere cosa si ascolta a 450MHz.
Per quanto riguarda la misura che ho eseguito con  l'UV-5B era un esempio di quanto i dispositivi cinesi possono differire dal dichiarato, cosi' potrai smettere di scrivere di andarlo a dire a quello che ha fatto questa prova con un apparecchio che non centra niente.

iw9gyy

#122
Citazione di: IK4MDZ-Franco il 08 Gennaio 2021, 06:23:28
Viste le prove che hai fatto con il tuo ricevitore devi ammettere che un qualsiasi buon ricevitore arriva a -120dB. Ora se un qualsiasi tx a 150MHz, anche con emissione armonica a -60dB, dovrebbe non solo aprirti lo squelch a 450MHz, visto la distanza tra i due ma, arrivarti bello forte. E questa non e' magia, ma solo fisica. E lo possono provare tutti posizionando un rtx in ricezione ad esempio a 450MHz e trasmettendo con un qualsiasi rtx a 150MHz. Indipendentemente dalla marca di entrambe e senza alcuna modifica. Senza bisogno di nessun strumento di misura. Ho scritto emissione armonica minore di -60dB quindi un buon rtx. Altri, come il tuo modificato, non ci si avvicinano e rimangono al di sopra di -60dB, come dimostrato da Davide nelle misure eseguite, e quindi la situazione puo' solo peggiorare. Il gommino e' accordato per i 430MHz pertanto, come ho scritto in precedenza, la terza armonica passa tutta. Non e' questione di che modello stai utilizzando, questo avviene sempre.
Invito tutti coloro che hanno a disposizione un rtx VHF e uno in UHF a ripetere l'esempio che ho descritto trasmettendo a 150MHz e vedere cosa si ascolta a 450MHz.
Per quanto riguarda la misura che ho eseguito con  l'UV-5B era un esempio di quanto i dispositivi cinesi possono differire dal dichiarato, cosi' potrai smettere di scrivere di andarlo a dire a quello che ha fatto questa prova con un apparecchio che non centra niente.
Che dire ....stai mettendo in dubbio le foto che ho pubblicato ....peraltro prendi come.esempio solo quella del test a 435.. spero solo che tu stia pensando.che il.mio.ricevitore non funziona bene ....e non e' vero perché funziona . Ho fatto la prova con altri apparecchi ed il.risultato e' simile mi sono scocciato di postare foto come dovessi mostrare.delle.prove e continui a fare riferimento ai dati rilevati fin qui che riguardano molte.radio MA non esattamente la mia . Hai dimenticato un aspetto fondamentale : non sai con assoluta certezza a quanto ammontano le spire emesse dalla mia radio, non conosci esattamente come.e'.predisposta l antenna che ho sul tetto,non sai quanti e quali ostacoli.ci.sono tra la radio e l'antenna   ,stai facendo solo ipotesi che io spero siano basate sul convincimento che il.mio.ricevitore stia funzionando male , perché se stai pensando altro io la chiudo qui . Concludo dicendo che sono oltre.100 risposte di polemiche con prove strumentali che non rispecchiano.esattamente la mia radio e che vogliono dimostrare non so nemmeno io cosa visto che il frutto di questo tipo e' un giocattolo da 10 euro ed un pomeriggio passato a giochicchiare col software ....sembra una caccia alle.streghe e me ne sono infastidito .pertanto siccome lo.scopo.di.divulgare il.gioco.che ho fatto l.ho raggiunto e siccome fino.ad adesso ho letto solo supposizioni e non dati riconducibili esattamente alla mia radio chiudo il topic aspetto un giorno e poi cancello. . Un saluto a tutti

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile
amo la radio da sempre.......

Franco Balestrazzi

#123
Pensala come ti pare, pero' visto che il tuo ricevitore mi sembra un Kenwood R5000 riporta una sensibilita' max di 0.5uV (SINAD) corrispondenti a -6dBuV e -112dBm.
Ora un tx che trasmette 0.5W sulla fondamentale VHF e ha una emissione armonica a -60dB significa che emette 500nW max in ogni sua armonica. 500nW corrispondono -33dBm, valore ampiamente ricevibile dal tuo ricevitore.
Questo per un rtx che ha un contenuto armonico a -60dB e non e' il tuo caso come dimostrato da Davide.
Lascia perdere ostacoli, "spire", o altre amenita', qui sto parlando di numeri.
Se ti stai infastidendo mi dispiace ma non e' un mio problema. Normalmente non mi lascio trasportare in polemiche, ma questa volta, visto che mi hai citato varie volte in senso negativo, io ti rispondo con numeri. Avrai un BF888 miracolato per trasmettere in VHF, con la sola modifica della programmazione del sintetizzatore e non avere alcun problema di emissione. Meglio per te.


iw9gyy

#124
Citazione di: IK4MDZ-Franco il 08 Gennaio 2021, 08:34:24
Pensala come ti pare, pero' visto che il tuo ricevitore mi sembra un Kenwood R5000 riporta una sensibilita' max di 0.5uV (SINAD) corrispondenti a -6dBuV e -112dBm.
Ora un tx che trasmette 0.5W sulla fondamentale VHF e ha una emissione armonica a -60dB significa che emette 500nW max in ogni sua armonica. 500nW corrispondono -33dBm, valore ampiamente ricevibile dal tuo ricevitore.
Questo per un rtx che ha un contenuto armonico a -60dB e non e' il tuo caso come dimostrato da Davide.
Lascia perdere ostacoli, "spire", o altre amenita', qui sto parlando di numeri.
Se ti stai infastidendo mi dispiace ma non e' un mio problema. Normalmente non mi lascio trasportare in polemiche, ma questa volta, visto che mi hai citato varie volte in senso negativo, io ti rispondo con numeri. Avrai un BF888 miracolato per trasmettere in VHF, con la sola modifica della programmazione del sintetizzatore e non avere alcun problema di emissione. Meglio per te.
Non e' un r5000 ed i numeri da te riportati fanno riferimento ad apparecchi che non sono il mio o sono numeri oggetto di tua supposizione .come hai ben detto più volte se di numeri si parla bisogna essere precisi ed a onor del vero ne io ne tu  lo siamo stati ...il tutto per un giocattolo da 10 euro che non so come faccia ma.nonostante sia progettato per le.uhf quantomeno in ricezione funziona dignitosamente in vhf e su questo dubbi non ne ho .in conclusione : questo topic e' frutto.di un esercizio , gioco, passatempo chiamalo.come ti pare . Attaccarci un analizzatore.si spettro ( e fare le.verifiche con una radio.DIVERSA dalla mia ) mi e' sembrato come sparare sulla croce rossa .... manco fosse un r&s ........saluti

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile
amo la radio da sempre.......

Marcello

#125
Citazione di: iw9gyy il 08 Gennaio 2021, 09:16:23
.in conclusione : questo topic e' frutto.di un esercizio , gioco, passatempo chiamalo.come ti pare . Attaccarci un analizzatore.si spettro ( e fare le.verifiche con una radio.DIVERSA dalla mia ) mi e' sembrato come sparare sulla croce rossa .... manco fosse un r&s ........saluti

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

Carmelo tu hai giocato, smanettando con il software di programmazione, credo che anche gli altri siano liberi di smanettarci collegando un analizzatore.

Giudicare se ne vale la pena o no, se è una scoperta utile o inutile, se sono più i pro che i contro,
a cosa si va incontro legalmente o no, sono tutte considerazioni che tutti siamo liberi di fare.


A tal proposito ti ringrazio per aver scoperto questa funzionalità e ringrazio tutti gli altri che l'hanno analizzata commentata qui.

Io la reputo una crescita individuale per tutti.
73


iw9gyy


Sempre ironicamente Marcello :
NON sono prove che riguardano ' la mia radio ....ci somigliano estericamente ma non sono la stessa radio e i circuiti elettrici sono differenti e non si e' potuto fare un confronto , magari la mia va anche peggio ..... le prove strumentali riportate fin ora riguardano o radio che non hanno nulla a che vedere con la mia o che sono diverse circuitalmente anche se simili o uguali dal punto di vista estetico .
Non mi stancherò mai di dirlo
La mia forse va anche peggio di quelle postate
Che utilità oggettiva abbia nel topic   un test effettuato su un altra radio io ancora lo devo capire .sarò duro di comprendonio domanda : se fossi in un forum di automobili ed io avessi pubblicato un auto del 2016 e le prove strumentali si  riferiscono ad un altro modello o a uno di un anno.di produzione diversa dove si percepisce chiaramente che si tratta di due modelli simili ma non uguali soprattutto nel motore , il topic avrebbe senso ? Sarebbe utile a capire realmente come va su strada questa auto ? Credo di no ma va bene cosi .

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......


Marcello

#127
Carmelo hai scoperto una funzionalità nuova che i colleghi hanno analizzato, anche se hanno analizzato una radio non identica alla tua (esistono 2000 modelli della stessa radio) è una scoperta che ha la sua utilità a mio avviso.

Si è scoperto che una radio(non la tua)(anche se si tratta sempre di Bf-888) in questa modalità emette delle armoniche ad esempio.

Permettere al lettore e ai pertecipanti di valutare se ne vale la pena utilizzare questa modifica oppure no, se porta vantaggi o porta solo svantaggi, se è giusto deodontologicamente oppure no, è una libertà inalienabile.

Sicuramente per te ne vale la pena, per altri è una perdita di tempo e di qualità di emissione, visto il costo irrisorio meglio avere una seconda radio al seguito.

Ognuno perde il tempo come meglio vuole e se si apre un dibattito è giusto dare spazio anche a chi la pensa diversamente.

E' giusto dare spazio anche chi ha dei preconcetti nel fare queste modifiche(oppure sulle radio cinesi) perché  chi porta aventi questo preconcetto non toglie nulla alla tua scoperta ma aggiunge contenuti utili a tutti.

[emoji8]

davj2500

#128
Citazione di: iw9gyy il 08 Gennaio 2021, 15:01:50
NON sono prove che riguardano ' la mia radio ....ci somigliano estericamente ma non sono la stessa radio e i circuiti elettrici sono differenti e non si e' potuto fare un confronto , magari la mia va anche peggio ..... le prove strumentali riportate fin ora riguardano o radio che non hanno nulla a che vedere con la mia o che sono diverse circuitalmente anche se simili o uguali dal punto di vista estetico .
Non mi stancherò mai di dirlo
La mia forse va anche peggio di quelle postate
Che utilità oggettiva abbia nel topic  un test effettuato su un altra radio io ancora lo devo capire .sarò duro di comprendonio domanda : se fossi in un forum di automobili ed io avessi pubblicato un auto del 2016 e le prove strumentali si  riferiscono ad un altro modello o a uno di un anno.di produzione diversa dove si percepisce chiaramente che si tratta di due modelli simili ma non uguali soprattutto nel motore , il topic avrebbe senso ? Sarebbe utile a capire realmente come va su strada questa auto ? Credo di no ma va bene cosi .

Ciao Carmelo.

Hai ripetuto questo concetto circa trecento volte e credo sia chiaro a tutti.
Il punto è che non è possibile fare altrimenti che pubblicare prove di un particolare esemplare perché è impossibile rilevare tutti gli esemplari esistenti al mondo, passati e futuri.
Delle prestazioni della tua radio in particolare non frega niente a nessun'altro tranne che a te, dato che tu sei l'unico al mondo ad avere il tuo esemplare: tutti gli altri avranno comunque un esemplare diverso e a loro interesseranno le prestazioni del loro esemplare.
Abbiamo capito che i cinesi fanno tante versioni della stessa radio con piccole o grandi modifiche, non sappiamo né quali né quante. Per cui il massimo che si può fare è che, chi sia in grado di farlo, analizzi gli esemplari a sua disposizione e chi legge speri che i propri esemplari ricalchino a grandi linee quelli testati.
Io sinceramente non ho capito cos'abbia di speciale la tua particolare radio da essere l'unica al mondo a meritare attenzione mentre gli altri milioni di Baofeng 888, comprese le due che ho smontato io, non siano degne nemmeno di essere nominate.
Non capisco perché su un argomento come questo, che sembra interessare molti, debba essere ascoltata solo una campana e gli altri debbano stare zitti e limitarsi a fare "sì" con la testa.
Magari, ipotizzo, chissà, c'è anche la remota possibilità che qualcuno che legge, ovviamente non avendo né il mio esemplare né il tuo, sia interessato ad avere dati strumentali del mio esemplare oltre che dati "a naso" del tuo.
Il lettore può tanto leggere la tua opinione che la tua 888 abbia un finale speciale per le VHF e nessuna emissione armonica spuria, quanto leggere l'opinione meno benevola di un Advantest R3261 su un altro esemplare di 888 o le considerazioni tecniche degli altri partecipanti. Poi, siccome ognuno di noi sopra le spalle ha installata una testa, si farà la sua idea (a suo rischio e pericolo).

Ciaoo
Davide

iw9gyy

#129
Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 08 Gennaio 2021, 15:25:44
Ciao Carmelo.

Hai ripetuto questo concetto circa trecento volte e credo sia chiaro a tutti.
Il punto è che non è possibile fare altrimenti che pubblicare prove di un particolare esemplare perché è impossibile rilevare tutti gli esemplari esistenti al mondo, passati e futuri.
Delle prestazioni della tua radio in particolare non frega niente a nessun'altro tranne che a te, dato che tu sei l'unico al mondo ad avere il tuo esemplare: tutti gli altri avranno comunque un esemplare diverso e a loro interesseranno le prestazioni del loro esemplare.
Abbiamo capito che i cinesi fanno tante versioni della stessa radio con piccole o grandi modifiche, non sappiamo né quali né quante. Per cui il massimo che si può fare è che, chi sia in grado di farlo, analizzi gli esemplari a sua disposizione e chi legge speri che i propri esemplari ricalchino a grandi linee quelli testati.
Io sinceramente non ho capito cos'abbia di speciale la tua particolare radio da essere l'unica al mondo a meritare attenzione mentre gli altri milioni di Baofeng 888, comprese le due che ho smontato io, non siano degne nemmeno di essere nominate.
Non capisco perché su un argomento come questo, che sembra interessare molti, debba essere ascoltata solo una campana e gli altri debbano stare zitti e limitarsi a fare "sì" con la testa.
Magari, ipotizzo, chissà, c'è anche la remota possibilità che qualcuno che legge, ovviamente non avendo né il mio esemplare né il tuo, sia interessato ad avere dati strumentali del mio esemplare oltre che dati "a naso" del tuo.
Il lettore può tanto leggere la tua opinione che la tua 888 abbia un finale speciale per le VHF e nessuna emissione armonica spuria, quanto leggere l'opinione meno benevola di un Advantest R3261 su un altro esemplare di 888 o le considerazioni tecniche degli altri partecipanti. Poi, siccome ognuno di noi sopra le spalle ha installata una testa, si farà la sua idea (a suo rischio e pericolo).

Ciaoo
Davide
Ragazzi mi sorprende una cosa ...prendiamo esempio dal baofeng uv-3r .....sapete tutti benissimo che basta un condensatore in smd per sopprimere la seconda armonica fino al limite consentito dalla legge , quindi un solo condensatore può cambiare in bene o in male il comportamento di una radio anche in maniera consistente .ho aperto la radio e postato le.foto proprio perché siccome ce ne sono diversi modelli , ho voluto concentrare l attenzione sulla mia ... a qualcuno non va in ricezione , a qualcuno va in tx e non emette nulla a qualcun altro emette un beep inibendo la trasmissione in  vhf , la mia sembra che sia l.unica che riceve bene ( almeno credo ) .
Dato che e'.comprovato che pochi componenti ma anche uno solo può cambiare il.modo di lavorare di un apparecchio ricetrasmittente il.mio punto di vista e' quello . Poi siete liberissimi di postare i rilevamenti fatti dalle vostre radio ma bisogna mettere bene in evidenza che le.prove strumentali potrebbero essere anche in negativo radicalmente differenti rispetto al.modello che ho.io in mano e non credo.sia l unico perché l.ho comperato in un comunissimo negozio di elettronica e ce ne saranno a migliaia in giro come questo .
Prendere le analisi strumentali come oro colato e portarle qui per esprimere giudizi su una radio che e' diversa da quella analizzata non da a mio.modo di vedere le cose una corretta informazione . Il fatto di postare uno screenshot di un analizzatore di spettro sicuramente non e' e non può essere oggetto di critica ma se scorri i messaggi questi screenshot so o stati presi e fatto un.unico malloppo accomunando( non da te ) quei risultati alla radio in oggetto del topic ed io non condivido questo concetto anche perché i risultati potrebbero essere ( magari e' sicuro ) anche peggiori .....quindi se dobbiamo dare una corretta informazione bisogna porre l attenzione anche su questo punto . E' ovvio che ognuno e' libero di postare ciò che desidera  e l' elasticità di dialogo deve essere intesa in entrambi i sensi , non solo dal punto di vista del radioamatore coscenzioso . Credo che almeno per me l argomento sia esaurito .io ho condiviso la mia esperienza , voi la.vostra .continuate pure vi leggo.con attenzione .

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

#130
 [emoji2]

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile
amo la radio da sempre.......

rosco

Da semplice osservatore vorrei avere un chiarimento da  iw9gyy.

Ho capito male oppure la tua prova è con trasmettitore in casa ed antenna discone sul tetto ?
Se si, potresti rifarla con trasmettitore fuori (ti servirà un collega od un braccio mooolto lungo HI) o con antenna dentro ? ( magari un gommino di un'altra radio )
Giusto per togliere l'attenuazione delle pareti tra le 2 antenne.
73

Still learning, correct me if I'm wrong please.

iw9gyy

#132
Citazione di: rosco il 08 Gennaio 2021, 17:39:20
Da semplice osservatore vorrei avere un chiarimento da  iw9gyy.

Ho capito male oppure la tua prova è con trasmettitore in casa ed antenna discone sul tetto ?
Se si, potresti rifarla con trasmettitore fuori (ti servirà un collega od un braccio mooolto lungo HI) o con antenna dentro ? ( magari un gommino di un'altra radio )
Giusto per togliere l'attenuazione delle pareti tra le 2 antenne.
Ciao rocco ovviamente all'aperto il risultato cambia , ma e' lo stesso per altre radio , io non posso dimenticare che con il set a minima Potenza ( 20 milliwatt )  del th28 Kenwood una ventina di anni fa collegai un amico a diversi km di distanza , e' vero che ero con antenna esterna ma basta poca Potenza per fare strada . Tornando al baofeng e' abbastanza ovvio che se mi metto fuori le cose cambiano .ma sarebbe uguale con un altra radio di qualsiasi tipo .le emissioni in seconda terza e via dicendo armonica ci sono sempre , e' la loro quantità che e' regolata dalla normativa .in buona sostanza se mi metto fuori il segnale sul ricevitore aumenta e di molto .stessa identica prova effettuata con Midland ct79 che e' simile al 520 di standard ....stessa cosa con uv3 uv5 polmar db10 .le.ho fatte tutte le prove .antenna ho solo questa bibanda con sma reverse oppure la.sua che e' uhf .le armoniche ci sono, la.loro entità non la.conosco per l' basta trovarsi un ostacolo davanti che il segnale diventa evanescente , esattamente come avviene con le altre radio che ho   ... devo ancora capire come mai riceve cosi bene , la ricezione e' paragonabile a quella di un apparecchio normalmente disegnato per le vhf ed e' abbastanza resistente alle interferenze se lo collego ad una antenna esterna ...in teoria dovrebbe fare schifo essendo progettato per le uhf .....dovrebbe essere o sordo in vhf oppure dovrebbe entrare di tutto ..... SE i filtri in ingresso sono dimensionati solo per la uhf.

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile
amo la radio da sempre.......


iw9gyy

https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=77061.0

73 a  tutti questa modifica che io ritengo utile ( si può caricare la radio esattamente come un telefonino.) si può fare su tutti i baofeng bf888s ...

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

:) per quietare gli animi sulle emissioni in vhf di questa radio ( HI ) non avendo strumentazione adeguata , (ma qualche componente a casa lo tengo ), ho costruito con l'equivalente spesa di un paio di euri ( qualche condensatore , alcune induttanze ricavate dal centrale di un cavo antenna tv ed una vecchia scatolina metallica )  un bel filtro passa banda per 144-146 mhz che " dovrebbe" dare una mano alla radio per trasmettere senza troppi fastidi , e si sono pure abbassati i  disturbi provocati dalla 88-108.... mi scocciavo a comprarne uno bello e fatto anche perché costa più della radio .l'autocostruzione fa sempre bene (HI)

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

Nuvistor

Occhio che adesso ti chiedono come lo hai tarato. [emoji6]  [emoji6]  [emoji6]

iw9gyy

Citazione di: Nuvistor il 10 Gennaio 2021, 10:55:13
Occhio che adesso ti chiedono come lo hai tarato. [emoji6]  [emoji6]  [emoji6]
Aaaahhhh lo so ..... rischio la pena di morte , ma oramai ci ho fatto il callo ..... e non parliamo di quale armoniche ho attenuato ( almeno ci ho provato ) e quali no....... da denuncia .

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

Nuvistor

Era per sdrammatizzare. Meno male che qualcuno tiene ancora il saldatore in mano. In un mondo di pigiabottoni, ci vuole.

iw9gyy

#138
Citazione di: Nuvistor il 10 Gennaio 2021, 12:19:52
Era per sdrammatizzare. Meno male che qualcuno tiene ancora il saldatore in mano. In un mondo di pigiabottoni, ci vuole.
Ci mancherebbe ..... non sono cosi permaloso come sembra .... e' che mi infervoro, siccome nel 2020 ci ho guadagnato 1 milione di euro con la vendita degli apparati cinesi allora ci tengo a parlarne bene [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
  A parte gli scherzi , lavorare di saldatore e' bellissimo io uso addirittura ancora la pasta stagnosald per preparare le superfici e il saldatore non perde un colpo ;)

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile
amo la radio da sempre.......


forza12

da qualche test reale, la mia BF888s a 145.500 ha la stessa identica ricezione della UV-3RmkII, praticamente con il filtro 88/108 si può usare anche in antenna esterna, senza filtro solo con gommino piccolo.
73s
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

iw9gyy

Citazione di: forza12 il 10 Gennaio 2021, 17:43:47
da qualche test reale, la mia BF888s a 145.500 ha la stessa identica ricezione della UV-3RmkII, praticamente con il filtro 88/108 si può usare anche in antenna esterna, senza filtro solo con gommino piccolo.
73s
Concordo stessi risultati ,anzi meglio con il passa banda 144mhz ....diventa una radio " seria " .il giocattolino da 10 euro sorprende ;)

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

mimmo81

Citazione di: forza12 il 02 Gennaio 2021, 19:42:32
carmelo ne sai sempre una più del diavolo! appena provato... peccato che occorrono i due software, ma si ottiene una funzione di tutto rispetto!!

la procedura corretta sembra essere
da chirp
memorizzare 16 canali random in banda 400
poi abilitare le funzioni sviluppatore
browser -> root -> memory ->
per ogni memory[16] [xx] digitare le corrette frequenze RX e TX VHF
tornare alla schermata memorie
cancellare la frequenza uhf visualizzata e premere invio (il programma dirà "impossibile memorizzare 0.000MHz" date ok e lui automaticamente visualizzerà la frequenza vhf corretta.
scrivere i dati sulla radio!
aprire BF480
leggere i dati dalla radio
impostare i subtoni
scrivere i dati sulla radio.

Buonasera

mi sono bloccato al punto "per ogni memory[16] [xx] digitare le corrette frequenze RX e TX VHF"

non so quali frequenze inserire dato che in rete ci sono millemila siti con varie frequenze, e qui in città (Trani, Puglia) non ho amici radioamatori a cui chiedere,  ed io vorrei usare la radio sia per i 2 metri che i 70 cm.

mi scuso per la mia ignoranza abissale, ma la patente l'ho ricevuta con esonero (in attesa di nominativo vorrei ascoltare qualcosa)

p.s. abbiate pazienza, ho problemi seri nell'apprendimento

vi ringrazio

Mimmo

73

IU7OXM

iw9gyy

Ciao Mimmo purtroppo posso darti poco aiuto perché non conosco che tipo di emissioni ci siano nelle tue vicinanze .puoi intanto provare a cercare su internet l esistenza di ponti ripetitori radioamatoriali nella tua zona e provare ad inserire quelle frequenze , se vuoi posso prepararti io il file per poi memorizzarlo sulla radio.
A disposizione per ciò che posso .
Intanto dopo diverse settimane di utilizzo posso confermare con assoluta certezza che la radio ( armoniche a parte , non ho strumenti come gia detto piu volte ) funziona almeno in ricezione in maniera più che buona , al pari livello di una radio nativa per le vhf ...   

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

mimmo81

ho trovato questo:

https://www.schoolbat.org/ponte-radioamatoriale-trani/

ma non so cosa cercare di preciso...

quello che so è che a Trani, in generale, le cose non hanno mai funzionato purtroppo...
IU7OXM


mimmo81

buona domenica a tutti

caro iw9gyy

grazie all'aiuto di kz, ho trovato questi dati, non so come usarli/immetterli nella radio.

ecco a te
IU7OXM


iw9gyy

Buona domenica a te Mimmo .per immettere i dati nella radio devi avere il cavetto di programmazione. Ne sei in possesso ? Se la tua risposta e' affermativa ti preparo il file da caricare nella radio , altrimenti non e' possibile caricare il file in altri modo . Onestamente se non possiedi il cavetto tra costo della radio e cavo.di programmazione ( che alcuni siti vendono più caro della radio stessa ) ti conviene per 25 euro comprarti un uv5r o simili in modo da avere il display e poter programmare la radio senza cavi e software . Il baofeng bf888s l ho scelto perché e' discreto proprio per l assenza del display e consuma niente .
Riguardo alla fattura della radio nei post precedenti si parla di economizzazione negli anni per abbattere i costi . Io comunque ritengo che sia una radio molto robusta , tutto sommato fatta bene , non ritengo sia corretto dire che il circuito dei nuovi modelli non e' schermato o lo e' di meno rispetto a quelli precedenti che avevano tutt'altra circuiteria : semplicemente il chip 1846s ( attenzione , BEN diverso dal 1846 " normale" in quanto ha prestazioni migliori ) e' " tutto in uno e quindi le schermature sulla piastra  di alluminio sono minori e dimensionare in maniera diversa . Non credo che la fusione d alluminio delle vecchie piastre costa più di quelle nuove , il peso e' pressoché uguale. L 'altoparlante incollato io non lo vedo un vero e proprio downgrade : e' vero che si risparmiano due viti , ma e' anche vero che nei modelli vecchi l altoparlante tenuto dalle viti autofilettanti vibrava ad alto volume restituendo un audio non proprio perfetto , la colla.in questo caso fa da ammortizzatore e l audio degli ultimi modelli e' sicuramente migliore , ricordiamoci che quell'altoparlantino e' piccolo ma potente ( 1 watt) .le discussioni precedenti sulla datazione dei vari modelli hanno preso solo in considerazione la pcb , mentre io ho trovato un altro indizio che potrebbe portare nuove dimensioni alla discussione : aprendo la radio , la scocca ha una data vicino all'altoparlante , e nella mia radio la data ( almeno presumo sia una data .....) e' agosto 2018  , di seguito allego una foto .
In definitiva e' divertente giocare  con questo apparecchio , certamente non disegnato per le vhf ma che almeno in ricezione , visto il costo irrisorio , va bene oltre ogni più rosea aspettativa .

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

mimmo81

si ho tutto, cavo, Chirp 0.4.1 e Baofebg BF-888S, Windows 10 pro x64 vede la radio perfettamente.

Come ti dicevo nel primo post, mi son fermato a quel punto della tua guida di programmazione.


resto in attesa del file, in modo che carico e uso la radio al volo, spero di ricevere qualcosa sia in 2m che 70cm.

i 2m li ascoltavo parecchio tempo fa con sdr sharp e chiavetta rtlsdr, tipo 2013.

ti ringrazio molto.

Mimmo
IU7OXM

iw9gyy

Mimmo contattami in privato , ci scambiamo il telefono  e ti mando il file via whatsapp oppure se vai su qrz.com trovi la mia email e ti rispondo li

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

mimmo81

Citazione di: iw9gyy il 31 Gennaio 2021, 13:43:46
Mimmo contattami in privato , ci scambiamo il telefono  e ti mando il file via whatsapp oppure se vai su qrz.com trovi la mia email e ti rispondo li

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

hai un messaggio privato qui sul forum

73
IU7OXM


iw9gyy

Ehehehe tante funzioni nascoste trovate per il sorprendente baofeng bf 888s! Una tra tutte : HA LA FUNZIONE BEACON !
Stay tuned ... a breve un video

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

forza12

Carmelo illuminaci su questa funzione Beacon

73
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

iw9gyy

#152
buon pomeriggio , continuando a giocare con questa radio ho potuto memorizzare una frequenza in vhf in ricezione ed una in uhf in trasmissione , per poter utilizzare un eventuale transponder . in questo modo la radio riceve in vhf e trasmette in uhf , checche' se ne dica la radio riceve molto bene anche in vhf , pure con l'antenna esterna .
desidero segnalare un modello simil/clone del 888s che ha piu o meno le stesse funzioni  : si chiama ANDOWL QY-E80  che sembra del tutto simile al RETEVIS RT28 ,  se non proprio uguale .
si puo' anche in questo caso memorizzare in una sola memoria ricezione in vhf e trasmissione in uhf , ma dovete fare tale operazione utilizzando il software chirp 
ora , io non ho strumentazione professionale per controllare una serie di parametri , ma possiedo molti portatili sia giapponesi che cinesi , veicolari e ricevitori di diversi tipi : questo modello di radio in ricezione vhf si colloca tra i primi in assoluto, e' sorprendentemente sensibile e sembra non saturare piu di tanto, INOLTRE  scordatevi di avere la radio scarica perche ha la possibilita' di essere ricaricato con un semplice cavetto micro usb , quindi se vi portate un bel power bank appresso non avrete problema alcuno , con la radio sempre carica al 100 per 100.desidero condividere con voi anche una chicca che mi sono permesseo di realizzare :
troverete in allegato un file da sostituire nella cartella di installazione del programma bf480: basta selezionere prima come lingua il cinese e poi di l'inglese per avere il programma IN ITALIANO ! buon divertimento
amo la radio da sempre.......

forza12

Grande Carmelo ho fatto felici un po di amici programmando le bf888 in vhf. Adesso ho per le mani una bft1 a che questa fa programmare in vhf ma non ho ancora provato.(bisogna fare una piccola modifica al antennina per renderla bibanda.
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

iw9gyy

sembra  che il retevis rt28 ha una batteria con capacita' ridotta e sia bloccato per trasmettere a 0,5 watt . non so se tramite software il retevis abbia la possibilita di trasmettere al massimo della potenza oppure no , perche' io ho il modello ANDOWL QY-E80 .
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Citazione di: forza12 il 04 Aprile 2022, 16:32:24
Grande Carmelo ho fatto felici un po di amici programmando le bf888 in vhf. Adesso ho per le mani una bft1 a che questa fa programmare in vhf ma non ho ancora provato.(bisogna fare una piccola modifica al antennina per renderla bibanda.
eheheh quella funziona bene pure , e con una piccola modifica si puo' usarla come un bibanda senza rimpiangere apparecchi piu costosi .
ho visto pure che qualcuno gli ha messo un connettore sma per mettergli una qualsiasi antenna .
a proposito delle 888s allora vedo che ce ne sono in giro parecchie che possono essere modificate via software per le vhf . quindi non sono il solo ad averla.... bene.
amo la radio da sempre.......

kz

Citazione di: iw9gyy il 04 Aprile 2022, 16:32:45
sembra  che il retevis rt28 ha una batteria con capacita' ridotta e sia bloccato per trasmettere a 0,5 watt . non so se tramite software il retevis abbia la possibilita di trasmettere al massimo della potenza oppure no , perche' io ho il modello ANDOWL QY-E80 .

mi sembra di ricordare che sulle rt28 con il SW retevis si possa aumentare la potenza ma non sia possibile creare canali fuori dalle frequenze PMR446.
almeno questo un paio di anni fa.
magari c'è qualche trucchetto, ma non l'ho trovato

iw9gyy

Ciao Kz non so se sia uguale al andowl qy-e80 ma esteticamente sono praticamente identici ,per cui si devono impostare le frequenze fuori range da chirp e poi modificare i subtoni con il software bf480

inviato M2006C3MG using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

#158
buona sera a tutti,
ho ripreso la baofeng bf888s dopo qualche mese per riprogrammarla ed ho scoperto che se avete installato la versione standard ed aggiornata di chirp , non fa piu modificare le frequenze anche se inserite la modalita SVILUPPATORE  .
 bisogna installare la versione LEGACY  di chirp , con la quale si puo' smanettare il bf888s come si vuole .
la guida esatta e' questa :
INSTALLARE CHIRP ( VERSIONE LEGACY) E SPUNTARE NELLA SEZIONE "AIUTO" L'OPZIONE : SVILUPPATORE 
SCARICARE LA MEMORIA DELLA RADIO
NELLA FINESTRA IN ALTO A SINISTRA CLICCARE SU " BROWSER"
CLICCARE SUL CANALE DESIDERATO E MODIFICARLO A PIACERE
DOPO AVER FATTO TUTTO MEMORIZZARE LA RADIO CON LE NUOVE FREQUENZE ( NON IMPORTA SE NON LE VEDETE NELLA SCHERMATA DEI CANALI )
CHIUDERE CHIRP
APRIRE IL SOFTWARE BF480 NATIVO DELLA BAOFENG
SCARICARE LE MEMORIE DELLA RADIO
MODIFICARE TUTTI GLI ALTRI PARAMETRI A PIACIMENTO TRANNE LE FREQUENZE .
MEMORIZZATE DI NUOVO TRAMITE SOFTWARE BF480
ED IL GIOCO E' FATTO .
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

#159
bun giorno nel link di sotto potete trovare una singolare modifica che abbassa la potenza a 100mw , e che secondo me puo' essere interessante sviluppare con uno " switch" che possa inserirla e disinserirla a piacere .
da notare che le foto che ritragono il bf 888s in questioni mostrano un apparato assolutamente identico al mio . cio' avvalora la mia tesi che apparecchi uguale al mio ce ne sono in giro eccome .
 cmq dategli una occhiata .
73 cordiali a tutti
 https://allstarsetup.com/888s-low-power-modification/
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

ecco la guida definitiva per programmare la radio sia in vhf che in uhf senza troppe complicazioni :
il software in allegato vi permettera ' di inserire sia le frequenze in vhf che in uhf !
https://dw1zws.com/how-to-program-vhf-channel-on-baofeng-bf888s-uhf-radio-and-will-it-be-useful/#google_vignette
 scaricate il programma : baofeng 888s v.1.05
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

#161
BUONgiorno se volete fare un acquisto praticamente sicuro che la radio funzioni sia in uhf che in vhf potete acquistare il BAOFENG BF-C5 PLUS . la caratteristica che fa riconoscere questa radio e' che la voce guida non e' femminile ma maschile , e che se accendete la radio sul canale 16 tenendo premuto tasto laterale e ptt essa va in scansione anche se la memoria 16 e' occupata , a differenza dei vecchi 888s che necessitavano del canale 16 libero per poter effettuare la scansione .,. un'altra differenza rispetto al classico Baofeng bf 888s e' che questa bf-c6 ha , come i baofeng di nuova egenrazioen, la possibilita' di essere ricaricata tramite connettore micro usb , posto al disotto dei tradizionali connettori per cuffia e microfono esterni, e non e' cosa da poco ; poratndomi appresso un piccolo power bank ho la certezza di avere la radio sempre carica senza temere di rimanere a secco di batterie .( il tutto per poco piu di dieci euro di radio hi !)
il baofeng bf-c5 plus puo' essere programmato sia in tx che in rx sui canali vhf ed uhf . io sono riuscito a programmarlo anche sui 250 mhz e fare ascolto con antenna esterna nei canali occupati dai pirati brasiliani . la radio e' equipaggiata dal chip RDA 1846S  che parte da poco piu' di 112 mhz ed arriva fino a oltre 500 mhz con ricezione abbastanza lineare .
 io sono attratto da questo tipo di radio senza display e ne ho provate moltissime ma questo baofeng bf-c5 plus sembra superare tutti i modelli precedenti quanto a prestazioni , soprattutto in ricezione e per quanto riguarda lo squelch che in alcuni modelli diversi da questo e' un po troppo aggressivo .
 aggiungo che e' praticamente identico ad un modello di cui ho postato la foto qualche tempo fa e che si chiama : qy-e80 distribuito con il marchio ANDOWL.
SPERO DI ESSERVI STATO UTILE . cordialita' a tutti i lettori
amo la radio da sempre.......