Dubbio su Canale LPD

Aperto da DeltaSQ, 25 Maggio 2013, 19:44:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DeltaSQ

73 a tutti,
ho assolutamente bisogno di togliermi questo dubbio che mi è sorto poco fa mentre avevo la mia Radio accesa.
Stavo facendo un giro sui vari canali PMR/LPD quando mi era sembrato di aver sentito una chiamata sul CH 20 LPD.
Giustamente ho risposto  ma la persona che si trovava dall'altra parte mi ha chiesto il nominativo; essendone sprovvisto gli ho risposto che sono un semplice utilizzatore di pmr/lpd con la passione per la Radio, mi ha ringraziato per la conferma ma mi ha detto che è meglio che ritorno su quella frequenza quando avrò un nomitativo OM.
ora vorrei capire se ho sbagliato io oppure se questa persona si sbagliava, ho sempre saputo che i canali LPD liberi fossero quelli dall'1 al 20 anzi, guardando la tabella delle frequenze riportate sul sito A.P.I., vedo che nella tabella dei canali LPD sono scritti in neretto i primi 20 canali CH 20 compreso quindi deduco che sia utilizzabile da chiunque 8O.
ripeto, chiedo per scrupolo perchè quell'OM mi ha fatto sorgere il dubbio e mi piacerebbe essere sempre in regola.
ringrazio in anticipo tutti coloro che mi sapranno chiarire ;-)

73 da DeltaSQ


ik1npe

Salve, quello che penso è che la legge dice di non creare interferenze al servizio di radioamatore.
Queste frequenze sono in "coabitazione" quindi i radioamatori parleranno con radioamatori e gli LPD con utilizzatori di LPD cercando di non crearsi interferenze.
La canalizzazione degli OM è di 12.5 Khz  mentre gli LPD sono canalizzati a 25 Khz quindi ci sarebbe spazio per tutti anche perchè, gli OM possono andare oltre i 20 canali degli LPD.
L' educazione e l' Ham spirit non è da tutti , avevo chiesto tempo fa a due OM in QSO locale se si spostavano dalla frequenza down link dei satelliti , la risposta è che loro avevano sempre usato quella frequenza senza sentire nulla.
Che ci fai?? gli vai a piegare le antenne o li mandi a quel paese?
73 de ik1npe

DeltaSQ

Grazie ik1npe per la risposta esaustiva, io da ignorantone ho chiuso subito il QSO ritenendo opportuno dare la precedenza ad una persona che reputo più "istruita" di me ma alla fine il dubbio mi era sorto, diciamo che , onde evitare spiacevoli discussioni o peggio ho deciso di lasciar perdere.

73 da DeltaSQ

davj2500

Citazione di: DeltaSQ il 25 Maggio 2013, 19:44:41
ora vorrei capire se ho sbagliato io oppure se questa persona si sbagliava, ho sempre saputo che i canali LPD liberi fossero quelli dall'1 al 20 anzi, guardando la tabella delle frequenze riportate sul sito A.P.I., vedo che nella tabella dei canali LPD sono scritti in neretto i primi 20 canali CH 20 compreso quindi deduco che sia utilizzabile da chiunque 8O.
ripeto, chiedo per scrupolo perchè quell'OM mi ha fatto sorgere il dubbio e mi piacerebbe essere sempre in regola.

Ciao DeltaSQ.

Il radioamatore ha sbagliato perché se sei su un canale LPD, tu puoi trasmettere.
Lui non può fare un QSO con te perché la legge prevede che i QSO radioamatoriali avvengano tra stazioni con nominativo.
Se si fosse procurato una radio LPD da 10mW omologata, avrebbe potuto parlare con te.

Naturalmente suppongo tu fossi ampiamente fuorilegge per altre ragioni, perché se ti ha sentito un radioamatore, non stavi sicuramente uscendo con i 10mW e l'antenna di una radio omologata: non ci crederei nemmeno se lo vedessi! :-)
Diciamo che se un OM sente parlare dei non OM in banda LPD e suppone che siano fuorligge, dati i limiti di legge dell'LPD, ha la certezza quasi matematica di imbroccarci.

Ciaoo
Davide


davj2500

Citazione di: sx3me il 25 Maggio 2013, 20:21:10
non per forza, a me è capitato, se magari sei in zona favorevole anche con i 10mW copri diversi Km, metti ke magari il radioamatore ha una buona collineare ed ecco fatto

Non per forza ma i conti li ho fatti. Perché un segnale da 10mW con l'antennina di serie arrivi ragionevolmente bene deve essere vicino ed in posizione favorervolissima.
Visto che la banda LPD è ormai una banda da "intenditori", non certo da bambini che han comprato la radio al supermercato e la usano così com'è, sono pronto a scommettere che tutti quelli che sento in LPD usano nella migliore delle ipotesi un PMR "aperto", se non direttamente una radioamatoriale.
E questo vale anche per tutti i telecontrolli che inestano la banda LPD, che arrivano con segnali stratosferici.

Ciaoo

r5000

73 a tutti, il livello di segnale che può dare una radio lpd è basso ma comprensibilissimo anche a diversi chilometri, certo che se siamo a 10km e arrivano segnali a 9+60 vuol dire che o non siamo a 10 chilometri o che c'è un'antenna con un guadagno elevato oppure una radio modificata quanto basta per passare a 500mW, se poi i chilometri sono 50 o più obbiettivamente è difficile da immaginare se le antenne utilizzate non sono direttive da 15 o più dB ma almeno per i palloni sonda vedo che 60-100 mW bastano per fare 200km senza ostacoli di mezzo e per riceveve non servono antenne ad alto guadagno ( però bisogna considerare che la sonda è dotata di un'antenna molto più efficiente di quella montata in origine sull'rtx lpd...) ,  se uso una direttiva al posto dell'antenna di serie i 10mW diventano 100mW o più e quindi i 200km sono tranquillamente raggiungibili senza grossa fatica, comunque concordo con Davj2500 sul fatto che il radioamatore NON può parlare con chi usa gli lpd perchè stà utilizzando apparati radioamatoriali, può certamente parlare con tutti se utilizza un rtx lpd omologato ma chiarita la posizione è naturale chiudere il collegamento perchè il radioamatore è tenuto a rispettare le regole...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


DeltaSQ

73 a tutti e grazie infinite per le risposte che mi avete dato,
ammetto che nella descrizione iniziale non ho detto che mi trovavo al settimo piano di un palazzo e davanti a me avevi pochi ostacoli.
La Radio in questione è una Polmar mini programmata anche con i canali LPD ma con antenna originale e potenza standard (ammetto che ho provato ad aumentare la potenza ma la mia soddisfazione è quella di arrivare "lontano" con poca potenza ;-)).
Io ho risposto alla chiamata credendo fosse un normalissimo utilizzatore di LPD ma quando mi ha chiesto il nominativo ho capito che qualche cosa non tornava, credo che interrompere il QSO sia stata la cosa migliore.
P.S. oggi pomeriggio sarò in ascolto in PMR sul CH 08, se qualcuno sarà in altura cercherò di tenere l'ascolto ;-).

73 da DeltaSQ


Alinghi

Potevi invece chiedere spiegazioni, per capire per quale motivo non puoi utilizzare quel canale.
Tra le altre cose la banda lpd in Italia arriva fino a 433.575, quindi fino al canale 21.
Non sò cosa sia passato per al testa di quel radioamatore, ma se tu eri sul canale 20, ha il diritto di utilizzare quella frequenza, vero che dovresti utilizzarla nei imiti di legge quindi max 10mW, ma nessuno ti può dire che non puoi utilizzare quella frequenza.


stebald

Tu la prossima volta gli rispondi che, fino a prova contraria, stai trasmettendo con 10 mW e che, essendosi presentato con la sigla, è lui che è fuori legge e non può parlare con te.
dopodichè saluti educatamente.

IZØYES (Calindro)

#9
Citazione di: stebald il 26 Maggio 2013, 11:01:46
Tu la prossima volta gli rispondi che, fino a prova contraria, stai trasmettendo con 10 mW e che, essendosi presentato con la sigla, è lui che è fuori legge e non può parlare con te.
dopodichè saluti educatamente.

A ste....non sarebbe proprio cosi.....
Non é che un radioamatore non tj puo chiedere la sigla....
Poi se vogliamo ammettere che l lpd trasmetteva a 10 mW (hahahaha) chi vi dice che il radioamatore anche non stesse con 10 mW...cuius regio eius religio...

Sent from my GT-I9300 using RogerkMobile
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


stebald

#10
Se il radioamatore sta trasmettendo anche lui con 10 mW è un semplice lpdista, quindi si facesse due chiacchiere invece di rompere.  Chiaramente dipende da chi trovi dall'altra parte, ma io ritengo che un radioamatore debba essere, prima che un nomitativo, qualcuno che ami la radio. Quindi sentire qualcuno, che forse è legale o forse no, ma educato e curioso  e che non usa skype o la chat per comunicare, magari potrebbe essere un occasione per avvicinarlo ulteriormente alla radio invece di spaventarlo.
Soprattutto oggi che siamo rimasti in 4 gatti...
Mia opinione personale ovviamente.

FL

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

IZØYES (Calindro)

Citazione di: stebald il 26 Maggio 2013, 15:23:49
Se il radioamatore sta trasmettendo anche lui con 10 mW è un semplice lpdista, quindi si facesse due chiacchiere invece di rompere.  Chiaramente dipende da chi trovi dall'altra parte, ma io ritengo che un radioamatore debba essere, prima che un nomitativo, qualcuno che ami la radio. Quindi sentire qualcuno, che forse è legale o forse no, ma educato e curioso  che è in frequenza e che non usa skype o la chat per comunicare, magari potrebbe essere un occasione per avvicinarlo ulteriormente alla radio invece di spaventarlo.
Soprattutto oggi che siamo rimasti in 4 gatti...
Mia opinione personale ovviamente.


Dicevo , visto che ci siamo rinchiusi in un assurdo,  :P :P  che un radioamatore che trasmette con un lpd se vuole puo comunicare in modo radioamatoriale con sigle vere... è solo in QRP, se vuole puo giocare con nomi tipo capitan K...come lpdista....è l'assurdo che ne deriva dal concedere una banda a due gruppi e su ste cose noi Italiani siamo maestri...


Resta il fatto che la banda in oggetto è radioamatoriale ma concessa liberamente con dei forti fortissimi limiti a dei radiogiocattoli, limiti che sappiamo nessuno rispetta e da cui nasce un uso abusivo della frequenza e da qui nasce appunto la diatriba.


Poi a me sinceramente trovare lpd isti   mi fa piacere perchè il vero spirito è parlare e conoscere altre persone e della sigla sai quanto me ne importi se fosse per me in banda LPD autorizzerei anche le comunicazioni radioamatori LPD
pero' c'è gente che "rosica" e purtroppo concettualmente ha ragione...[size=78%].[/size]


Se vedo uno che parcheggia male a me la cosa rimbalza, ma c'è gente che invece predilige in rispetto delle regole al non fastidio arrecato.




La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!



Tonino Ge

#13
Un paio di anni fa ero in altura e ho fatto alcuni bellissimi  qso in LPD sul canale 4 con persone di un quartiere adiacente a quello dove mi trovavo e poi ho scoperto che gli interlocutori erano anche appassionati CB e anche radioamatori patentati. Stessa cosa qualche tempo dopo sul canale 5 LPD dove si chiacchierava amabilmente fra alcuni radioamatori  e non radioamatori. Evidentemente la cosa non piacque a qualcuno perchè gli amici patentati (che in LPD non usavano il nominativo) sono spariti tutti con mio dispiacere....
Preciso che si parlava tutti con la massima educazione e con i miei 10 mW penso di non dar fastidio a nessuno, anche se in altura senza ostacoli davanti il segnale del portatilino andava abbastanza bene, tutt'al più qualcuno del gruppo mi diceva: " ripeti perchè in questo passaggio non mi sei arrivato".
Saluti a tutti
Antonio

stebald

@Ale, so che la pensiamo nello stesso modo, non era una polemica, semplicemente uno scambio di punti di vista, di per sè molto vicini.
@Tonino: non capisco perchè i patentati sono scappati, qualcuno li ha minacciati???

A questo proposito vorrei fare un primo bilancio su quello che c'è qui a Roma.
Anche grazie al pappagallo (me lo dico da solo), si è formato un bel gruppo di persone che sono contento di aver conosciuto, e che spero di continuare a conoscere.
Mi prendo la briga di salutarli, ma senza usare il nick, in quanto non tutti sono qui:

Alessandro: il grande modulatore, anche senza radio...  ;-)
Fabrizio: aggiusta tutto: dategli una pinza un po' di nastro adesivo.
Mauro: il nostro agente all'Avana
Sandro: l'antennista
Mario: l'ingegnere
Paolo: orecchio peloso... ma non sempre
Carlo: sta solo in monitor... ma ne sa più di tutti messi insieme
Attilio: personaggio mitologico, metà uomo metà divano.
Io, ovviamente...

Ho nominato solo quelli che conosco personalmente, poi ce ne sono altri più estemporanei che magari si aggiungeranno anche loro in futuro
Aggiungo un ringraziamento particolare ad Ugo da Norcia, che pur essendo parecchio più a nord dcl GRA ha contribuito a tutto questo in maniera decisiva.
Per finire grazie anche a RogerK, mi pare chiaro!
Ceramente sono andato molto OT, però mi andava di farlo.
buona domenica

Stefano







Ugo da Norcia

moh esageri. cmq grazie. io mi sono divertito, se posso volentieri.

buon divertimento, anche al nuovo arrivato pozzo luce, se si fa sentire.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

stebald

Citazione di: Ugo da Norcia il 26 Maggio 2013, 17:20:18
moh esageri. cmq grazie. io mi sono divertito, se posso volentieri.

buon divertimento, anche al nuovo arrivato pozzo luce, se si fa sentire.

No no, non esagero: il tuo cavo è ancora operativo sul mio pappagallo, e la J pole ha servito egregiamente l'estate scorsa su quello di S. Marinella. Per non menzionare la schedina con fotoaccoppiatore!  :up:

FulvioFly

..ero su una vetta a 1200m e parlavo su un canale LPD con un altro escursionista..quando sento chiedere il permesso di entrare nella comunicazione..accetto..e da come si propone,capisco che è un radioamatore..panico!!..mi sento un po a disaggio..il radioamatore mi chiede un riscontro sulla sua modulazione,ringrazia,saluta e dice di rimanere semplicemente in ascolto.
Quando c'è educazione e rispetto,problemi non ce ne sono..

fabrizio76

salve a tutti sono nuovo del forum, faccio parte della Guardia Nazionale Ambientale e posso dire che anche a noi e capitato che uno della protezione civile con il patentino e con un'apparechio vhf uhf di aiutarci a fare da ponte sulla nostre radio G7 dato che tra i boschi la nostra portata era limitata, percio ritengo che non ci sia niente di male se un radiomatore usi queste frequenze anzi poptrebbe essere di aiuto per emergenze.


Giovy

Citazione di: fabrizio76 il 26 Maggio 2013, 20:59:32
salve a tutti sono nuovo del forum, faccio parte della Guardia Nazionale Ambientale e posso dire che anche a noi e capitato che uno della protezione civile con il patentino e con un'apparechio vhf uhf di aiutarci a fare da ponte sulla nostre radio G7 dato che tra i boschi la nostra portata era limitata, percio ritengo che non ci sia niente di male se un radiomatore usi queste frequenze anzi poptrebbe essere di aiuto per emergenze.
Fabrizio, la questione è delicata è controversa. Sicuramente "non c'è nulla di male" se un radioamatore vi aiuta, per carità. Il problema è che, facendolo, va contro la legge e rischia di grosso (come minimo la sua patente di radioamatore, per non parlare poi di eventuali sanzioni pecuniarie o penali).
Quindi... se il radioamatore volesse aiutarvi, probabilmente sarebbe più furbo da parte sua mettere da parte il suo nominativo, aiutarvi e bon, morta lì.
Ammettere di essere un radioamatore, di usare un bibanda radioamatoriale ecc... non fa di lui una persona migliore, lo fa solo meno furbo... :)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

fabrizio76

Hai ragione forse non dovrebbe vantarsi di quello che fa ma è possibile che chi vuol prendere una patente di radioamatore debba sostenere un esame difficilissimo, dovrebbe essere più facile, anche perché mi è capitato di sentire delle comunicazioni con il volontariato che svolgo che ritengo sia solo tutta esperienza.

Giovy

Beh, facile o difficile dipende dalla propria preparazione...
... ma stiamo andando fuori tema.
Le legge ovviamente non le hanno stabilite i radioamatori, che invece devono solo seguirle, che gli piaccia o meno (o che piaccia o meno a te, me e chiunque altro).
Quindi, diciamo che... ben venga una mano in caso di bisogno, ma come succede in Italia: una mano lava l'altra, e tutt'e due lavano la faccia... :D
A buon intenditor... :)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

FL

Personalmente penso che la radio sia un oggento mediante la quale si conoscono le persone.
Io del sito ho conosciuto tante persone in verticale. Tutte persone con i gusti simili ai miei. Persone da cui ho tutto da imparare in quanto persone speciali. Che considero amici. Tra queste vi sono solo utilizzatori di pmr446, chi usa il cb e chi e' radioamatore. Di queste persone nessuno ha disprezzato chi usa solo il cb, chi usa solo i pmr446 ne nessuno ha disprezzato chi e' radioamatore. Se, uno vuole parlare e conoscermi bene altrimenti il mondo e' grande... E ci stiamo tutti.

Comunque se spesso chi ha la patente va' fuori banda o viaggia sui pmr446e le freq radioamatoriali sono vuote  un motivo c'e'
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

stebald

Citazione di: FL il 27 Maggio 2013, 12:11:35
Personalmente penso che la radio sia un oggento mediante la quale si conoscono le persone.
Io del sito ho conosciuto tante persone in verticale. Tutte persone con i gusti simili ai miei. Persone da cui ho tutto da imparare in quanto persone speciali. Che considero amici. Tra queste vi sono solo utilizzatori di pmr446, chi usa il cb e chi e' radioamatore. Di queste persone nessuno ha disprezzato chi usa solo il cb, chi usa solo i pmr446 ne nessuno ha disprezzato chi e' radioamatore. Se, uno vuole parlare e conoscermi bene altrimenti il mondo e' grande... E ci stiamo tutti.

Comunque se spesso chi ha la patente va' fuori banda o viaggia sui pmr446e le freq radioamatoriali sono vuote  un motivo c'e'

Quoto decisamente ed aggiungo:
Forse le cose stanno un po' cambiando. Restano alcuni (sottolineo alcuni) radioamatori della vecchia guardia che sono rimasti agli anni '70/'80, tempi in cui l'etere amatoriale era un bene scarso e andava difeso il proprio spazio, sono quelli quelli che cazziano i ragazzi che giocano con gli lpd invece di rimbambirsi in chat o su FB. Però c'è una nuova ondata di persone che hanno preso la patente più di recente e che usano la radio per passione e per gioco, come poi dovrebbe essere. Questi si rendono conto che siamo pochi (radioamatori e amatori della radio in genere) e che la radio andrebbe diffusa e sostenuta e non trattata come un mezzo da monopolizzare, perchè tanto c'è il deserto. Mi chiedo che senso abbia difendere a spada tratta un qualcosa che non interessa quasi più a nessuno... invitate invece di terrorizzare.
Ribadisco che è una generalizzazzione, conosco radiomatori di vecchia data ben dotati di Ham spirit e di accoglienza!
Ho venduto un po' di tempo fa il mio 5050 abartizzato da Carmelo  :up: ad un ragazzo (credo molto giovane) calabrese che ancora mi scrive e mi ringrazia perchè si sta divertendo un mondo. Ecco, questa è una bella cosa, se poi trasmette in 433.xxx non gli rompete le scatole, magari domani  avrà anche lui una sigla se incontrerà persone disponibili ed accoglienti.

Scusate lo sproloquio.
ciao

ringhio

il forum e pieno di questi topic,,tutti uguali,,mha
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

stebald



Alinghi

Io invece sono del parere opposto.
Se iniziamo a tollerare persone che trasmettono su frequenze radioamatoriali senza patente, se iniziamo a tollerare persone che utilizzano apparati di tipo radioamatoriali senza patente, se iniziamo a tollerare persone che transitano sui ponti senza patente,  quà và a finire che diventa una giungla, e la patente di radioamatore non se la fà più nessuno.
Senza contare che persone senza patente, magari non conoscono nemmeno il band plan, e non sanno che alcune frequenze sono affidate a servizi importanti.
Quindi è bene educare le persone, e spiegargli che sulla data frequenza non può trasmettere, ed invitarli quindi a ritornare su quella frequenza, quando avranno la patente di radioamatore.






Ugo da Norcia

Secondo me, si può risolvere solo con  il buon senso. perciò siamo fritti.
trovo giusto tutto quello che dite tutti, che se permetti troppo e non metti dei "paletti" poi diventa una giungla. Sacrosanto.
Ma trovo altre sì giusto, che si debba lasciare un pò di spazio e tolleranza se si vuole avvicinare e non allontanare le persone da questo micro mondo.


personalmente, e non me ne vergogno ne ho paura di affermarlo come qualcuno per 2 anni mi ha detto, sono sempre un pò fuori dalle righe. sottolineo, un pò.


patente speciale di operatore di stazioni di radioamatore dal Giugno 1992. Ovvero potevo trasmettere solo in frequenze superiori ai 144Mhz e con potenza non superiore ai 10W.


oggi, è cambiato tanto.


però, personalmente, trovo giusto lasciare un pò di sapzio ai nuovi senza stare con il fucile puntato. Mi pare si faccia del "terrorismo" gratuito, ultimamente, sull'uso delle radio.
con pochi Watt non crei nessun danno a nessuno, e puoi divertirti con degli amici.
Conosco persone, e chiisà quante ne conoscete voi ma tacete, che acquistano un bibanda veicolare che ha la funzione di trasponder.
escono con 45/50W s non 75W e si fanno con 4€ e senza nessuna conoscenza tecnica il loro bel trasponder che può recare un sacco di danni.
siamo onesti un pò tutti. da bravi.


Quanto tempo sostengo la "battaglia" max 4/5W per tutti, trasponder, pappagalli, ponti più o meno autorizzati.
è piena la nostra penisola, e non solo, di questi sistemi.
Il vero problema è chi li usa e si nasconde. Come i malati di lebra una volta, per la paura di finire nei lebrosari.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

stebald

Non stavo giustificando chi usa i ponti abusivamente o i criminali, passatemi il termine, che utilizzano potenze elevatissime magari anche da posizioni elevate. Stavo parlando del ragazzo che gioca con il PMR/LPD, magari un po' anabolizzato, ma che è spinto semplicemente dalla curiosità e magari dalla passione.  Sui 433.xxx c'è l'ira di dio di segnali di tutti i tipi, nessuno dei quali a 10 mW, perchè prendersela con il novizio a cui magari si potrebbe invece spiegare qualcosa?
Sicuramente la legge va rispettata, ma serve pure un po' di buon senso.
Sempre secondo me.

AntoPMR

Ugo anche la tua mi pare una patente onesta, alla fine 10w per transitare sui ponti sono tanti, e soprattutto come hai detto te, non si disturba nessuno.
Diciamo che la cosa più corretta sarebbe vendere le radio solamente a chi ha il patentino, ma credo sia una cosa più che difficile.


Poi ci sono altri come me, che si sono comprati la DB32 per utilizzarla in ambulanza, dove a volte capita di comunicare dall'appartamento del paziente, in condizioni in cui raggiungere la radio dell'ambulanza risulterebbe problematico, per tanti motivi.
Ovviamente la radio fa semplicemente il tragitto casa-sede, e di li non si scappa. Se dovessero fermarmi spiegherò il motivo per cui l'ho comprata, mi assumo le mie responsabilità insomma  ;-) .
Per altri servizi ho una smart originale, 8+8 pmr, completamente originale
PMR446 - Polmar Smart


Alinghi

Citazione di: AntoPMR il 27 Maggio 2013, 14:42:40
Ugo anche la tua mi pare una patente onesta, alla fine 10w per transitare sui ponti sono tanti, e soprattutto come hai detto te, non si disturba nessuno.
Diciamo che la cosa più corretta sarebbe vendere le radio solamente a chi ha il patentino, ma credo sia una cosa più che difficile.


Poi ci sono altri come me, che si sono comprati la DB32 per utilizzarla in ambulanza, dove a volte capita di comunicare dall'appartamento del paziente, in condizioni in cui raggiungere la radio dell'ambulanza risulterebbe problematico, per tanti motivi.
Ovviamente la radio fa semplicemente il tragitto casa-sede, e di li non si scappa. Se dovessero fermarmi spiegherò il motivo per cui l'ho comprata, mi assumo le mie responsabilità insomma  ;-) .
Per altri servizi ho una smart originale, 8+8 pmr, completamente originale

E se mentre stai comunicando con la centrale, un ragazzino che stà giocherellando con la sua radiolina, si intromettesse nella comunicazione saresti contento?
Oramai un cinese Vhf/Uhf in rete lo si trova anche a 30 euro, costa meno un uv5r che un pmr.
Il problema stà che con il uv5r, basta premere un tasto sbagliato, per ritrovarsi sintonizzati su una frequenza in uso magari ad una ambulanza, o ancora peggio in uso a forze dell'ordine.
Quindi quando si dice che certi apparati devono essere utilizzati solo da persone autorizzate, non è terrorismo, ma semplicemente è giusto così, per chi vuole divertirsi e non ha la patente ci sono i vari pmr446, dove sicuramente non rischi di disturbare nessun servizio.


Ugo da Norcia

Scusa Alinghi, ma quante possibilità ci sono che per "sbaglio" ti intrometti dove non devi, Ambulanza, Polizia, etc.
sono tutti ponti che necessitano di conoscere almeno, frequenza ingresso, Shift, Tono e nella stra grandissima maggioranza dei casi di quelli che citi tu SELETTIVA.
Per sbaglio non rompi proprio un bel niente, tolti casi limite. Ma a quelli non c'è appunto limite.
Al massimo rompi a qualche vecchio radioamatore bollito che non vede oltre il proprio naso e ha paura che qualcuno entri nel suo orticello. Ma forse i tempi sono un pò cambiati e magari ci si deve anche adeguare, o no?.
Sbaglierò, ci mancherebbe. però mi piacerebbe proprio trovare nuove leve.


tutti i nuovi utilizzatori di radio trovati sino a d ora temono non sò chissà cosa. più volte mi è capitato di fare 4 chiacchere con qualcuno fuori frequenza il quale poi  mi dice le è stato consigliato di stare attento e di smettere perchè lo stanno curando. Altri manco ci provano perchè si cag....... in mano ancora prima di provarci. Certo è illegale. lo sappiamo tutti. continuiamo a dirlo. e siccome non va bene, invece che fare 4 chiacchere andiamo in giro con un piccone o un macete a tagliare la testa del primo che incontriamo.
Questi sì che è giusto. Poverino era stressato, bisogna capirlo.
Mah! si vede che sono proprio vecchio e non capisco più nulla.
Non voglio poi aprire il discorso/polemica sulla patente che tu reputi necessaria. Se la ottieni è un discorso. se come tutti i nuovi radioamatori la "copii" va beh, io tuo discorso ha ancora meno senso. Non volermene, ma mi piace esprimere quel che penso.


Tutti bravi, belli, buoni e giusti è pura UTOPIA.



WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

IZØYES (Calindro)

#32
Citazione di: Ugo da Norcia il 27 Maggio 2013, 15:32:42
.
Non voglio poi aprire il discorso/polemica sulla patente che tu reputi necessaria. Se la ottieni è un discorso. se come tutti i nuovi radioamatori la "copii" va beh, io tuo discorso ha ancora meno senso. Non volermene, ma mi piace esprimere quel che penso.


Tutti bravi, belli, buoni e giusti è pura UTOPIA.


Hei Riccardo....guarda che se qualcuno copia....qualcun'altro fa copiare..c'è sempre qualcuno che ha studiato....non generalizzare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: [size=78%].[/size]


La LPD per come la vedo io è la "zona franca" cioè quella zona di confine dove radioamatori e non si possono incontrare "quasi legalmente", è quella frequenza dove è tollerato il QSO libero. Del resto ci sono cosi tante frequenze radioamatoriali che la LPD volendo puo essere condivisa.


NOn nascondo che la sera quando i miei figli scendono col cane do loro una Baofeng con la quale possono in caso di necessità comunicare con me, speriamo nella amnistia!!!!!


Il vero problema è che spesso( spesso NON sempre) chi non rispetta le regole all'inizio usando apparecchi radioamatoriali da 50 watt difficilmente poi rispetta la dignità di un QSO, qualcuno poi reputando i radioamatori snob solo perchè tentano di difendere quel poco che loro si sono guadagnati rispettando la legge insultano ruttano e portanteggiano...e qui sono un po classista....non credo che uno che abbia studiato e fatto un esame poi si diverta come sopra.
Voi ce lo vedete uno che studia, fa la domanda , paga il bollettino, fa l'esame, chiede il nominativo, chiede l'autorizzazione e poi......mette le portatnti o si dedica a rumori corporei ??? ??


Da cui l'equazione:
NON TUTTI I NON PATENTATI DISTURBANO
MA TUTTI I DISTURBATORI SONO NON PATENTATI

Comunque come dice Ugo da Norcia serve il buon senso ....quindi siamo fritti ......
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Ugo da Norcia

Mi spiace contraddirti, davvero. ma di patentati che vanno fuori frequenza, che usano ponti pirata (più o meno loronon so) che passano giorni e giorni acercare dove potresti essere per poi portantarti, ne conosco più di uno.
Può essere che ti sembri strano, ma esiste anche questo. oltre ovviamente a chi ha studiato e non copiato la patente. Mi sono forse espresso male. Non voglio certo fare di tutta l'erba un fascio.


Diciamo che esiste un pò di tutto.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Giovy

Citazione di: calindro il 27 Maggio 2013, 17:06:47
Da cui l'equazione:
NON TUTTI I NON PATENTATI DISTURBANO
MA TUTTI I DISTURBATORI SONO NON PATENTATI
Mmm... non mi convince questa equazione... perchè i radioamatori non sono "santi" o una specie migliore delle altre... sono umani, e così come fra gli umani ci sono persone corrette e stro**i, anche fra i radioamatori, statisticamente, ci sarà una certa percentuale di stro**i, che si divertirà (contenti loro) a mettere portanti, ruttare, ribaltare conversazioni private ecc. ecc.
Se fosse possibile mettere un like come su FB, l'avrei già messo al post di Ugo di prima... di una lucidità e realtà disarmante... perchè riflette quello che quotidianamente succede in radio e nella vita: persone corrette, non necessariamente radioamatori, che anche se "pirati" mai e poi mai si sognerebbero di dar fastidio a nessuno, o mettere una portante o altro.
La correttezza e l'educazione non la si impara sul libro di Nerio Neri...

Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Alinghi

Basta mettere un 2 al posto di un 3 per ritrovarsi in piena banda delle forze dell'ordine, poi se inizi a trasmettere su quelle frequenza, che non disturbi nessuno è da vedere.

Secondo te quando un radioamatore sente un ragazzino in banda radioamatoriale, magari pure su un ponte cosa dovrebbe dirgli?

1)Bravo ragazzino continua così, non ti preoccupare della patente,  continua pure a divertirti con il tuo apparato.

2)Attento ragazzino, qua non puoi stare, e senza patente quell'apparato non potresti neanche accenderlo, se ti vuoi divertire con apparati radioamatoriali, ti consiglio di prenderti la patente di radioamatore.

Secondo me la riposta corretta che un radioamatore dovrebbe dare  è la risposta 2.

Poi non ho capito cosa intendi dire con "come tutti i nuovi radioamatori la "copii" non so come funziona da te, ma qua non copi proprio un bel niente.

IZØYES (Calindro)

Citazione di: Ugo da Norcia il 27 Maggio 2013, 17:18:31
Mi spiace contraddirti, davvero. ma di patentati che vanno fuori frequenza, che usano ponti pirata (più o meno loronon so) che passano giorni e giorni acercare dove potresti essere per poi portantarti, ne conosco più di uno.
Può essere che ti sembri strano, ma esiste anche questo. oltre ovviamente a chi ha studiato e non copiato la patente. Mi sono forse espresso male. Non voglio certo fare di tutta l'erba un fascio.


Diciamo che esiste un pò di tutto.


Ciao, Ugo da Norcia, beh andare fuori frequenza per fare due chiacchiere senza dire la sigla ogni tot lo posso capire, per parlare con un amico che non ha la patente pure ,ma prendersi una patente per fare il cretino mi sembra esagerato.


Poi magari  se uno mi sta sulle scatole per qualche motivo in particolare posso anche capire che lo portanteggi ( ma solo lui non disturbi gli altri!!) sempre meglio che graffirgli la macchina o prenderlo a calci o passarlo per il machete come dicevi poco fa.


Per quanto riguarda la patente secomdo me è giusto che esistano zone libere e zone contingentate.
Rispettiamo chi sperimenta e parla in chiave tecnica con radio che vanno sapute usare per cui serve una idoneità tecnico giuridica e chi vuole usare il mezzo senza sapere cosa puo e no puo fare...a quelli diamo radio "castrate" in banda libera con potenze piu basse dove l'ignoranza ( intesa come il non sapere) non puo creare danno , soprattutto agli altri
Il linea teorica la bicicletta a tutti...la moto no !!!!!
Comunque il mondo è bello perche è avariato !!!!
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


IZØYES (Calindro)

#37
Citazione di: Giovy il 27 Maggio 2013, 17:29:12
Mmm... non mi convince questa equazione... perchè i radioamatori non sono "santi" o una specie migliore delle altre... sono umani, e così come fra gli umani ci sono persone corrette e stro**i, anche fra i radioamatori, statisticamente, ci sarà una certa percentuale di stro**i, che si divertirà (contenti loro) a mettere portanti, ruttare, ribaltare conversazioni private ecc. ecc.

La correttezza e l'educazione non la si impara sul libro di Nerio Neri...



Sicuramente i radioamatori non sono santi non ci piove...ma se vuoi fare il cretino e disturbare difficilmente ti prendi la patente e poi disturbi.
A meno che , come ho gia detto, non ci sia qualcosa di personale, se studi per la patente ci credi, per fare l'idiota NON SERVONO PATENTI molti hanno un talento naturale !!!!


Per assonanza uno che vuole fare un omicidio non prende il porto d'armi e poi ammazza chi dice lui.....lo ammazza e basta senza porto d'armi...
Poi che uno col porto d'armi ammazza la moglie in preda ad un raptus è possibile ma è un altra storia....
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Ugo da Norcia

All'ora vuoi dire che avendo il PA non posso sparare a mia moglie?
Devo continuare a sparare ai bersagli al tiro a segno.
che sf........

Scherzo, ovviamente


@Alinghi sono d'accordissimo anch'io per la 2. forse ci fraintendiamo solo sul modo, non sul concetto.
purtroppo ho esempi da vendere di persone che hanno fatto l'esame in due minuti alla fine rispondendo sotto dettatura. ma credo di non dire una cosa nuova.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

COLICADESONNO

#39
L' "GNoranza, quella con la "GN" maiuscola e maskula, non ha patente o meno... comunque anche a me  è capitato di ascoltare veri e propri cazziatoni da parte di "puristi" dell'etere - ovvero alcuni patentati - a ignari interlocutori la cui unica pecca è l'ignoranza, nel senso letterale del termine di non conoscenza, questi ultimi benchè si scusassero venivano comunque cazziati e tacciati di "ignorante"... ma tra i due chi in lo era veramente?... lì ho rinunciato a dare il mio nominativo e ho spazzolato altrove..
Io personalmente pur essendo OM, modulo rarissimamente perchè spesso incappo in "puristi" che dialogano solo a compartimenti stagni..... secondo il mio modesto punto di vista la radio oltre al mero rapporto di ricezione, trasmissione, posizione e condizioni propagazione  sia anche un rapporto interpersonale.... poi c'è anche chi ce prova a fare lo gnorri ma quello lo si capisce subito...
Ripeto l' "GNoranza, quella con l "GN" maiuscola e maskula, non ha patente o meno.. comunque ritornando alla domanda di apertura del post,  sul canale 20 LPD già sei in banda radiamatoriale.. burocraticamente se non si è patentati lì è vietato trasmettere.   
73 a tutti da COLICASLEEP

DeltaSQ

73 a tutti,
mi fa piacere che il topic che ho aperto sia diventata un'occasione di confronto, mi sembra quindi di avere la conferma che la banda LPD essendo molto vicina ad alcune frequenze OM richieda maggior attenzione, credo che sul CH 20 non risponderò più giusto per togliermi ogni dubbio visti i diversi pareri :-D .
Probabilmente questa discussione è nata a causa della poca chiarezza della normativa italiana.
Volevo però riprendere il discorso delle brave persone che capitano in banda OM.
Non possiedo i requisiti per modulare in bande radioamatoriali ma possiedo uno scanner e purtroppo mi è capitato di ascoltare mister peperonata che con i suoi potentissimi rutti (non so dirvi quanti WATT fossero quelli) impediva un tranquillissimo QSO tra Radioamatori che sarei rimasto ad ascoltare per ore dato il loro linguaggio molto educato.
@ Calindro: tu trovi esagerato prendersi una patente per fare il cretino ma secondo me esistono eccome, ho capito che non ci sono limiti all'imbecillità.
Per quanto riguarda l'utilizzo di Radio OM da parte di persone non autorizzate direi che la cosa potrebbe (dico potrebbe perchè il negoziante non credo vorrebbe) essere molto semplice, mi spiego, se una persona non patentata va in un negozio di Radio e chiede al negoziante un apparato OM quest'ultimo dovrebbe chiedergli la patente OM, un po' come dovrebbe fare un barista con un ragazzo/a che gli chiede una bevanda alcolica (cosa che purtroppo non viene fatta).
Forse è utopistica come cosa ma secondo me non sarebbe sbagliata.


73 da DeltaSQ

coolwind

Mi dicono che i canali CB sono molto divertenti, in 27mhz.
Se lo scopo è chiacchierare, e non sperimentare con elettronica, probabilmente è la scelta giusta.

pegaso_75

#42
Molti anni fa ...(inizi anni 70 se non sbaglio ) la C.B. era illegale ..... poi è stata legalizzata previa concessione regolarizzata dal C.P.
Oggi invece basta una semplice dichiarazione di inizio attività..... il mondo cambia in base alle esigenze ...... sono le persone che fanno fatica a cambiare .
Per come la vedo io siamo alle solite cose all'Italiana ..... per chi vuole trasmettere e utilizzare le frequenze nel massimo del rispetto vi è richiesta la patente ..... per chi  invece  vuol rompere non serve ..... La patente OK .....ma solo se ci sono dei seri controlli ....altrimenti basterebbe fare delle radio che trasmettono solo su certe frequenze ( inutile avere la possibilità di trasmettere sulle frequenze della difesa quando non si può) .... cosi non c'è rischio che nessuno si sbagli.
E' anche vero che prendere la patente oggi è molto + semplice di come è stato nel passato ..... per cui non credo che una volta patentati non si rischi di pigiare un tasto su una radio con 3000 pulsanti .... che giustamente si utilizza  per le prime volte ..... e ritrovarsi a trasmettere dove non si può ...... che io sappia  l'A.R.I. non prevede un esame anche pratico oltre che teorico .... e poi diciamola tutta ....è un pò come la patente di guida .... si impara per bene con l'esperienza ..... altrimenti l'esperienza la si fa prima senza patente .... HI...... 73
Pegaso_75
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


Alinghi

#43
Hai ragione siamo alle solite cose all'italiana, e con la scusa che tanto i controlli non ci sono, tutti a infrangere la legge.
Il problema delle radio che vanno su altre frequenze, è che le leggi cambiano da paese a paese, ma la radio costruita è una sola, non è che i costruttori di radio si mettono a fare una radio per ogni paese.
Poi tanto comunque anche le radio che possono trasmettere solo su determinate frequenze, vengono puntualmente modificate, anzi oggi prima di acquistare una radio, ci si preoccupa che possa essere modificata, altrimenti rimane in negozio.
Comunque alla fine ognuno si assumerà le sue responsabilità, io mi sento di consigliare chi si avvicina alla radio di rispettare il più possibile il mondo della radio e di conseguenza le sue normative, e sconsiglio vivamente a chi non ha la patente di giocare con apparati radioamatoriali.
Lo continuerò sempre a fare, su questo forum, su altri forum e nella vita reale.

pegaso_75

Spero di non andare troppo ot ...ma ci tenevo ad esprimere un mio pensiero.
Purtroppo OM é destinato a sparire ....ci sono sempre meno persone che si avvicinano alle radio ....e sempre piû OM che si spostono verso altre direzioni.
Oggi fai un giro per i ponti e sono sempre piû vuoti ....inversamente trovi sempre piû persone che utilizzano ecolink tramite smart phone ....ormai é questa la direzione dove si va ....e dubito che in futuro ci sarâ gente che affronterà l:esame per utilizzare un cellulare

Inviato da RogerK Mobile

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


IZØYES (Calindro)

#45
Per usare un CB o un PMR o UN LPD non serve la patente perchè  tali radio sono omologate , quindi limitate appositamente per evitare che possano nuocere, sono castrate perchè ne è  previsto il funzionamento da parte di persone SENZA ALCUNA COMPETENZA!!!!! Per cui male non ti puoi fare.


Poi esistono i radioamatori che potendo addirittura costruire le radio con le quali poi trasmetteranno possono usare qualunque cosa NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA!!...Un radioamatore non puo dire ah..non lo sapevo...come uno che guida la macchina avendo una patente non puo dire che ignora il significato del semaforo rosso !!!!!


IL programma d'esame andatelo a vedere sul sito del ministero ....non è proprio una sciocchezza, dipende poi da quello che chiedono all'esame.
Per quanto mi riguarda con gli esami a parte la giusta abolizione della prova di CW ( che se lo sai va bene ma NON è assolutamente necessario !!) l'unica cosa che è cambiata è la forma a quiz che io reputo piu giusta perchè libera il giudizio del candidato dalla opinione del tutto personale dell'esaminatore rispetto al famoso tema che c'era una volta.


Poi sia il tema che i quiz hanno i loro vantaggi e svantaggi.

Con il tema se non ti ricordi la formula della frequenza di risonanza ma concettualmente la sai scrivi chiacchieri ci giri intorno e qualcosa di giusto scrivi, ma non puoi tirare ad indovinare.


Con i quiz se la formula richiesta non la sai........a chi ti raccomandi ??? puoi tirare ad indovinare...Ora  per i piu bravi in matematica, trovate, poste 60 domande ognuna delle quali con 3 risposte di cui una giusta quale sono le possibilità statistiche di beccarne 36 ??? ??   pochine vero ??? ?


Poi l'esperienza è la piu grande maestra ma bisogna partire da una conoscenza minima di base.


A Roma alla sessione di giugno passato ne hanno bocciati circa 15/20 con circa 60 promossi quindi non regalano niente, poi c'è sempre ci ha copiato chi ha pagato, chi ha sculato ecc..ma fa parte del gioco !


73
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Alinghi

Citazione di: pegaso_75 il 28 Maggio 2013, 07:01:12
Spero di non andare troppo ot ...ma ci tenevo ad esprimere un mio pensiero.
Purtroppo OM é destinato a sparire ....ci sono sempre meno persone che si avvicinano alle radio ....e sempre piû OM che si spostono verso altre direzioni.
Oggi fai un giro per i ponti e sono sempre piû vuoti ....inversamente trovi sempre piû persone che utilizzano ecolink tramite smart phone ....ormai é questa la direzione dove si va ....e dubito che in futuro ci sarâ gente che affronterà l:esame per utilizzare un cellulare

Inviato da RogerK Mobile


Guarda che per utilizzare echolink devi essere radioamatore.
Per attivare un account echolink, devi inviare una copia della licenza ai responsabili, i quali dopo aver verificato che tu sia effettivamente un radioamatore, ti abilitano l'account.
Quando ti colleghi ad echolink, ti colleghi con il tuo nominativo radioamatoriale, perchè il software ti permette di transitare sui ponti radioamatoriali, come se tu stessi utilizzando un vhf.
Poi  echolink si aggancia solo ad una piccola parte dei ponti, solo ai ponti radio che sono anche connessi ad internet tramite il software echolink appunto.





Giovy

Citazione di: calindro il 28 Maggio 2013, 10:57:02
Per usare un CB o un PMR o UN LPD non serve la patente perchè  tali radio sono omologate , quindi limitate appositamente per evitare che possano nuocere, sono castrate perchè ne è  previsto il funzionamento da parte di persone SENZA ALCUNA COMPETENZA!!!!! Per cui male non ti puoi fare.
Anche le radio radioamatoriali commerciali SONO OMOLOGATE, e limitate appositamente per evitare che radioamatori con voglie di grandeur possano nuocere.
Peccato poi che ci siano anche radioamatori a cui i 500W permessi dalla licenza non bastino... e vai di KW... "tanto chi vuoi che venga a controllare".
Riempirsi la bocca è facile... così come fare i moralisti... più difficile è essere coerenti con il ruolo di "poliziotti della frequenza" che alcuni godono ad interpretare.
My two cents.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

IZØYES (Calindro)

Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 11:28:46
Citazione di: calindro il 28 Maggio 2013, 10:57:02
Per usare un CB o un PMR o UN LPD non serve la patente perchè  tali radio sono omologate , quindi limitate appositamente per evitare che possano nuocere, sono castrate perchè ne è  previsto il funzionamento da parte di persone SENZA ALCUNA COMPETENZA!!!!! Per cui male non ti puoi fare.
Anche le radio radioamatoriali commerciali SONO OMOLOGATE, e limitate appositamente per evitare che radioamatori con voglie di grandeur possano nuocere.
Peccato poi che ci siano anche radioamatori a cui i 500W permessi dalla licenza non bastino... e vai di KW... "tanto chi vuoi che venga a controllare".
Riempirsi la bocca è facile... così come fare i moralisti... più difficile è essere coerenti con il ruolo di "poliziotti della frequenza" che alcuni godono ad interpretare.
My two cents.


Un radioamatore puo modificare la radio a piacimento sia in potenza che in banda ...purchè rispetti i limiti di utilizzo.
Se non lo fa è punibile come tutti,  se non lo beccano è un altra storia.


"Articolo 16 (Requisiti delle apparecchiature)[/size]1. Le apparecchiature radioelettriche utilizzate dalle stazioni di radioamatore acquistate, modificate o autocostruite, devono rispondere ai requisiti tecnici previsti dalla normativa internazionale di settore.2 Le apparecchiature radioelettriche impiegate nelle stazioni di radioamatore, ove predisposte ad operare anche con bande di frequenze, classe di emissione o potenze diverse da quelle assegnate dal piano nazionale di ripartizione delle frequenze, devono comunque essere utilizzate nel rispetto delle norme di esercizio di cui all'art. 12. "




SCUSA DOVE VEDI IL MORALISMO ????
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


stebald

La domanda sorge spontanea: perchè, visto che la banda radiomatoriale è piutttosto ampia, ci sono svariati radioamatori che operano fuori frequenza, per non dire su frequenze pirata?
In teoria non avrebbe senso, ma visto che in pratica succede spesso, un senso ci deve essere.
Non è polemica, ma un ragionevole dubbio.

IZØYES (Calindro)

Citazione di: stebald il 28 Maggio 2013, 11:40:09
La domanda sorge spontanea: perchè, visto che la banda radiomatoriale è piutttosto ampia, ci sono svariati radioamatori che operano fuori frequenza, per non dire su frequenze pirata?
In teoria non avrebbe senso, ma visto che in pratica succede spesso, un senso ci deve essere.
Non è polemica, ma un ragionevole dubbio.


Premesso che è vietato, i motivi possono essere solo due ( secondo me)


1) non usare il nominativo ( poco plasusibile ma possibile)
2) parlare con qualche suo amico che non ha la patente e sarebbe subito notato da altri in ascolto.
73
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Giovy

Citazione di: calindro il 28 Maggio 2013, 11:37:03
Un radioamatore puo modificare la radio a piacimento sia in potenza che in banda ...purchè rispetti i limiti di utilizzo.
Se non lo fa è punibile come tutti,  se non lo beccano è un altra storia.

SCUSA DOVE VEDI IL MORALISMO ??? ?
calindro, io ho citato solo un pezzo del tuo post e risposto a quello, quando parlavo dei "limiti di utilizzo".
Il moralismo e tutto il resto non era indirizzato a te ma era generico, ed indirizzato a quei radioamatori che amano fare i moralisti in pubblico (ed in privato invece vanno di fuori banda, linearoni, insulti ecc.).
E' un discorso generico... generalizzare è sempre sbagliato, ma visto che alcuni radioamatori in questo topic pare che siano stati unti dallo Spirito Santo della radio...
Nessuno ha detto (mi pare) che si debbano liberalizzare le frequenze, che si debbano togliere le patenti (o regalarle a tutti).
Il succo, IMHO, è nel fair use della radio, dove educazione e tolleranza da parte di TUTTI (OM e non) è la base principale su cui costruire un dialogo e poi invogliare tutti a fare radio e farla bene (prendendo anche la patente).
Certo, se si leggono invece persone che dicono "gne gne gne, io sono OM e tu no, io posso fare quello che voglio e tu non devi nemmeno azzardarti, altrimenti ti denuncio" passa la voglia di prendere la patente anche al più motivato.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

davj2500

Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 11:28:46
Anche le radio radioamatoriali commerciali SONO OMOLOGATE, e limitate appositamente per evitare che radioamatori con voglie di grandeur possano nuocere.

Guarda che però non è così.
Gli apparati radioamatoriali sono omologati perché la legge prevede che gli apparati ad uso radioamatoriale in commercio debbano essere certificati per la sicurezza elettrica e le emissioni, come qualunque dispositivo radioelettrico.
Esistono in commercio lineari da 3500W per uso radioamatoriale che hanno tutte le omologazioni perché non emettono spurie fuori banda e non si resta fulminati se si tocca lo chassis.
Non solo quelli dotati di patente possono acquistare ed utilizzare apparati di qualunque tipo, ma caso più unico che raro, sono anche autorizzati a costruire o modificare apparati senza la necessità di certificazioni. L'unica altra categoria ad avere questo potere è quella dei militari.

La garanzia che radioamatori con voglie di grandeur non possano nuocere è data dalla patente che hanno sostenuto, dalla competenza che hanno dimostrato per ottenerla e dalle normative che hanno formalmente accettato di rispettare, non da limiti tecnici artificiosamente posti ai mezzi a disposizione.
I limiti tecnici sono posti per dispositivi il cui uso è consentito a personale potenzialmente incompetente, cioè non dotato di patente.

L'analogia con altri campi è palese: con la patente, si può guidare una Ferrari da 300 all'ora (anche se non ci sono strade da 300 all'ora); senza patente, si può guidare il Ciao, che è tecnicamente limitato a 40 km/h.
Con il porto d'armi si puo portare una pistola in tasca, anche se è vietato sparare se non ai poligoni; senza porto d'armi, si può utilizzare la carabina giocattolo.

Che poi uno dotato di patente OM possa far casino lo stesso è accettato tra i rischi. Del resto è accettato che uno con patente auto possa investire ubriaco dei passanti o uno dotato di porto d'armi possa sterminare il vicinato. Costoro, se presi, saranno perseguiti a norma di legge.
Il possesso di una "patente" ha un significato ben preciso nella giurisprudenza: affida maggiori libertà ma anche responsabilità all'individuo che la detiene.

Ciaoo
Davide

IZØYES (Calindro)

Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 11:46:30
Citazione di: calindro il 28 Maggio 2013, 11:37:03
Un radioamatore puo modificare la radio a piacimento sia in potenza che in banda ...purchè rispetti i limiti di utilizzo.
Se non lo fa è punibile come tutti,  se non lo beccano è un altra storia.

SCUSA DOVE VEDI IL MORALISMO ??? ?
calindro, io ho citato solo un pezzo del tuo post e risposto a quello, quando parlavo dei "limiti di utilizzo".
Il moralismo e tutto il resto non era indirizzato a te ma era generico, ed indirizzato a quei radioamatori che amano fare i moralisti in pubblico (ed in privato invece vanno di fuori banda, linearoni, insulti ecc.).
E' un discorso generico... generalizzare è sempre sbagliato, ma visto che alcuni radioamatori in questo topic pare che siano stati unti dallo Spirito Santo della radio...
Nessuno ha detto (mi pare) che si debbano liberalizzare le frequenze, che si debbano togliere le patenti (o regalarle a tutti).
Il succo, IMHO, è nel fair use della radio, dove educazione e tolleranza da parte di TUTTI (OM e non) è la base principale su cui costruire un dialogo e poi invogliare tutti a fare radio e farla bene (prendendo anche la patente).
Certo, se si leggono invece persone che dicono "gne gne gne, io sono OM e tu no, io posso fare quello che voglio e tu non devi nemmeno azzardarti, altrimenti ti denuncio" passa la voglia di prendere la patente anche al più motivato.


:-D :-D :-D :-D Quel gne gne gne io sono Om e tu no...mi ha fatto cadere dalla sedia  :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Quoto cio' che dici al 100.
L'educazione e il fair use della radio sono IRRINUNCIABILI !!!!
73
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Giovy

Citazione di: davj2500 il 28 Maggio 2013, 11:52:17
La garanzia che radioamatori con voglie di grandeur non possano nuocere è data dalla patente che hanno sostenuto, dalla competenza che hanno dimostrato per ottenerla e dalle normative che hanno formalmente accettato di rispettare, non da limiti tecnici artificiosamente posti ai mezzi a disposizione.
I limiti tecnici sono posti per dispositivi il cui uso è consentito a personale potenzialmente incompetente, cioè non dotato di patente.
Davide
Ahahahah... Davide, suvvia... sii serio.
A sentirti sembrerebbe che TUTTI i radioamatori utilizzino SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le potenze a loro concesse!
Se un radioamatore ha voglia di grandeur, la patente non lo limiterà di certo!
E se esistono lineari da 3.5KW è perchè chi lo compra non ha certo intenzione di usarlo per uscire con 500W massimo.
Dai, sii realista e metti da parte l'ipocrisia.
Se poi si vuole continuare a guardare la pagliuzza negli occhi degli altri senza vedere la trave nel proprio, ok... allora non ha neanche senso continuare a parlarne.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Alinghi

Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 11:46:30
Certo, se si leggono invece persone che dicono "gne gne gne, io sono OM e tu no, io posso fare quello che voglio e tu non devi nemmeno azzardarti, altrimenti ti denuncio" passa la voglia di prendere la patente anche al più motivato.

Sarei curioso di vedere qualche post dove si scrivono certe cose, o dove si fà a detta di qualcuno terrorismo.
Perchè io è 7 anni che sono iscritto qua, e non ho mai letto post del genere, ne qua e neanche su altri forum radioamatoriali. Però magari mi è sfuggito qualcosa, e quindi sarei curioso di leggere qualche post di questo genere.

franco77

Citazione di: davj2500 il 28 Maggio 2013, 11:52:17
Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 11:28:46
Anche le radio radioamatoriali commerciali SONO OMOLOGATE, e limitate appositamente per evitare che radioamatori con voglie di grandeur possano nuocere.

Guarda che però non è così.
Gli apparati radioamatoriali sono omologati perché la legge prevede che gli apparati ad uso radioamatoriale in commercio debbano essere certificati per la sicurezza elettrica e le emissioni, come qualunque dispositivo radioelettrico.
Esistono in commercio lineari da 3500W per uso radioamatoriale che hanno tutte le omologazioni perché non emettono spurie fuori banda e non si resta fulminati se si tocca lo chassis.
Non solo quelli dotati di patente possono acquistare ed utilizzare apparati di qualunque tipo, ma caso più unico che raro, sono anche autorizzati a costruire o modificare apparati senza la necessità di certificazioni. L'unica altra categoria ad avere questo potere è quella dei militari.

La garanzia che radioamatori con voglie di grandeur non possano nuocere è data dalla patente che hanno sostenuto, dalla competenza che hanno dimostrato per ottenerla e dalle normative che hanno formalmente accettato di rispettare, non da limiti tecnici artificiosamente posti ai mezzi a disposizione.
I limiti tecnici sono posti per dispositivi il cui uso è consentito a personale potenzialmente incompetente, cioè non dotato di patente.

L'analogia con altri campi è palese: con la patente, si può guidare una Ferrari da 300 all'ora (anche se non ci sono strade da 300 all'ora); senza patente, si può guidare il Ciao, che è tecnicamente limitato a 40 km/h.
Con il porto d'armi si puo portare una pistola in tasca, anche se è vietato sparare se non ai poligoni; senza porto d'armi, si può utilizzare la carabina giocattolo.

Che poi uno dotato di patente OM possa far casino lo stesso è accettato tra i rischi. Del resto è accettato che uno con patente auto possa investire ubriaco dei passanti o uno dotato di porto d'armi possa sterminare il vicinato. Costoro, se presi, saranno perseguiti a norma di legge.
Il possesso di una "patente" ha un significato ben preciso nella giurisprudenza: affida maggiori libertà ma anche responsabilità all'individuo che la detiene.

Ciaoo
Davide

Davide complimenti per il tuo intervento...!!

Giovy

Citazione di: Alinghi il 28 Maggio 2013, 11:58:44
Sarei curioso di vedere qualche post dove si scrivono certe cose, o dove si fà a detta di qualcuno terrorismo.
Perchè io è 7 anni che sono iscritto qua, e non ho mai letto post del genere, ne qua e neanche su altri forum radioamatoriali. Però magari mi è sfuggito qualcosa, e quindi sarei curioso di leggere qualche post di questo genere.
Prova a cercare nel forum "gne gne gne", magari trovi qualcosa...
(e se lo fai veramente, fammelo sapere che preparo l'ambulanza per il TSO) :D

Ovvio che non è stato scritto in questi termini... ma beh, io ne ho letti a pacchi di post in cui si fa terrorismo verso chi non ha la patente.

Così come ho letto anche alcuni OM farsi forti del loro "posso fare quello che voglio" (aggiungendo, giusto per non sembrare troppo arroganti: "nei limiti della legge").
Poi, a volte, si vede quel che si vuol vedere...
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

IZØYES (Calindro)

#58
Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 11:58:28
Citazione di: davj2500 il 28 Maggio 2013, 11:52:17
La garanzia che radioamatori con voglie di grandeur non possano nuocere è data dalla patente che hanno sostenuto, dalla competenza che hanno dimostrato per ottenerla e dalle normative che hanno formalmente accettato di rispettare, non da limiti tecnici artificiosamente posti ai mezzi a disposizione.
I limiti tecnici sono posti per dispositivi il cui uso è consentito a personale potenzialmente incompetente, cioè non dotato di patente.
Davide
Ahahahah... Davide, suvvia... sii serio.
A sentirti sembrerebbe che TUTTI i radioamatori utilizzino SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le potenze a loro concesse!
Se un radioamatore ha voglia di grandeur, la patente non lo limiterà di certo!
E se esistono lineari da 3.5KW è perchè chi lo compra non ha certo intenzione di usarlo per uscire con 500W massimo.
Dai, sii realista e metti da parte l'ipocrisia.
Se poi si vuole continuare a guardare la pagliuzza negli occhi degli altri senza vedere la trave nel proprio, ok... allora non ha neanche senso continuare a parlarne.


Mi permetto di dirti che Davide NON ha detto questo.!!!!

Ci sono sicuramente radioamatori che non rispettano la normativa questo è senza dubbio.
La patente garantisce un livello tecnico NON UN LIVELLO MORALE !!! Ma da qualche parte bisogna iniziare. Questa è la differenza tra la teoria e la pratica .
La patente morale ...magari esistesse... :-D :-D :-D


Pero' attenzione ...spesso con lo screditare i titoli e le competenze si finisce sempre nell'anarchia e guarda caso i sostenitori dell'assenza di regole sono sempre quelli che titoli non hanno.... e che vorrebbero fare tutto gratis.....quelli che vogliono la pappa fatta...ma il vivere insieme impone delle regole ( chi è sposato lo  :mrgreen: :mrgreen: sa bene  :mrgreen: :mrgreen: ).
Ovviamente non mi riferisco ne a te ne a nessuno in particolare ma sta gente esiste !!!!
Riflettete !!!!!
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


davj2500

Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 11:58:28
Ahahahah... Davide, suvvia... sii serio.
A sentirti sembrerebbe che TUTTI i radioamatori utilizzino SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le potenze a loro concesse!
Se un radioamatore ha voglia di grandeur, la patente non lo limiterà di certo!
E se esistono lineari da 3.5KW è perchè chi lo compra non ha certo intenzione di usarlo per uscire con 500W massimo.
Dai, sii realista e metti da parte l'ipocrisia.
Se poi si vuole continuare a guardare la pagliuzza negli occhi degli altri senza vedere la trave nel proprio, ok... allora non ha neanche senso continuare a parlarne.

Guarda Giovy che non c'è proprio niente da ridere e non c'è nemmeno alcuna ipocrisia.
Tu hai sostenuto questo: "Anche le radio radioamatoriali commerciali SONO OMOLOGATE, e limitate appositamente per evitare che radioamatori con voglie di grandeur possano nuocere."
Io ti ho risposto che la ragione per cui sono omologate non per "limitare i radioamatori" ma per mere ragioni di sicurezza elettrica e di emissione. Invece le apparecchiature PMR, CB e civili sono omologate per la sicurezza elettrica, per le emissioni e per limitare gli utenti nell'ambito del consentito.

Lo Stato si aspetta che l'utente di PMR non possa disturbare più di tanto perché pur essendo ai suoi occhi incompetente, ha però un apparato così tecnicamente limitato per legge che se anche usato in maniera maldestra, provocherà danni minimi.
Invece lo Stato si aspetta che un radioamatore, che ha dimostrato (ai suoi occhi) la competenza necessaria, sia abbastanza responsabile da non dovergli imporre degli apparati limitati.

Punto.

Nessun pezzo di carta può garantire che il proprietario non abusi dei mezzi a disposizione.
Ci sono automobilisti che vanno a 200 all'ora in autostrada, persone con porto d'armi che sparano ai barattoli in cortile e radioamatori che trasmettono fuori banda o con i kilowatt. Se scoperti, saranno perseguiti. Se no la faranno franca.

Non capisco cosa questo c'entri con la parte che hai scritto e io ho quotato e commentato, che era esclusivamente questa :

"Anche le radio radioamatoriali commerciali SONO OMOLOGATE, e limitate appositamente per evitare che radioamatori con voglie di grandeur possano nuocere."

Ciaoo

Giovy

Citazione di: calindro il 28 Maggio 2013, 12:08:30
Ci sono sicuramente radioamatori che non rispettano la normativa questo è senza dubbio.
La patente garantisce un livello tecnico NON UN LIVELLO MORALE !!! Ma da qualche parte bisogna iniziare. Questa è la differenza tra la teoria e la pratica .
La patente morale ...magari esistesse... :-D :-D :-D 
E' necessario un livello tecnico per attaccare un lineare ad una radio? Secondo me no... altrimenti alcuni camionisti sarebbero automaticamente radioamatori... :D
Il livello morale... eh... magari esistesse la patente per quello, sono d'accordo con te! :)

CitazionePero' attenzione ...spesso con lo screditare i titoli e le competenze si finisce sempre nell'anarchia e guarda caso i sostenitori dell'assenza di regole sono sempre quelli che titoli non hanno....
Riflettete !!!!!
Spero non ti riferisca a me, perchè screditare i radioamatori è quanto di più lontano possa esserci dal mio pensiero (dal momento che sto studiando per dare l'esame nella sessione invernale e devo ad un GRANDE radioamatore l'avermi trasmesso la passione per la radio! Grazie I7CSB). :)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Giovy

Citazione di: davj2500 il 28 Maggio 2013, 12:12:08
Nessun pezzo di carta può garantire che il proprietario non abusi dei mezzi a disposizione.
Ci sono automobilisti che vanno a 200 all'ora in autostrada, persone con porto d'armi che sparano ai barattoli in cortile e radioamatori che trasmettono fuori banda o con i kilowatt. Se scoperti, saranno perseguiti. Se no la faranno franca.

Non capisco cosa questo c'entri con la parte che hai scritto e io ho quotato e commentato, che era esclusivamente questa :

"Anche le radio radioamatoriali commerciali SONO OMOLOGATE, e limitate appositamente per evitare che radioamatori con voglie di grandeur possano nuocere."

Ciaoo
Ok, ora è molto più chiaro e sono più che d'accordo con te.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

IZØYES (Calindro)

#62
Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 12:15:10
Citazione di: calindro il 28 Maggio 2013, 12:08:30
Ci sono sicuramente radioamatori che non rispettano la normativa questo è senza dubbio.
La patente garantisce un livello tecnico NON UN LIVELLO MORALE !!! Ma da qualche parte bisogna iniziare. Questa è la differenza tra la teoria e la pratica .
La patente morale ...magari esistesse... :-D :-D :-D 
E' necessario un livello tecnico per attaccare un lineare ad una radio? Secondo me no... altrimenti alcuni camionisti sarebbero automaticamente radioamatori... :D
Il livello morale... eh... magari esistesse la patente per quello, sono d'accordo con te! :)

CitazionePero' attenzione ...spesso con lo screditare i titoli e le competenze si finisce sempre nell'anarchia e guarda caso i sostenitori dell'assenza di regole sono sempre quelli che titoli non hanno....
Riflettete !!!!!
Spero non ti riferisca a me, perchè screditare i radioamatori è quanto di più lontano possa esserci dal mio pensiero (dal momento che sto studiando per dare l'esame nella sessione invernale e devo ad un GRANDE radioamatore l'avermi trasmesso la passione per la radio! Grazie I7CSB). :)


Certo che non mi riferisco a te !!!! Era un discorso generico !! :birra:
La competenza sta c, per citare una tua frase, nel "fair use" il lineare usato bene non crea problemi usato male si...la competenza servea saperlo usare non attaccare.


NOn faccio il purista anchio supero i limiti di velocità talvolta, ma ti ripeto la conoscenza la cultura danno la capacità di sapere quando fare e quando non fare.


Se cambio un portalampada so perfettamente che posso farlo anche senza avere staccato l'interruttore generale , perchè toccando un filo alla volta essendo isolati da terra non succede niente ( uccelini docent..)..io ho questo controllo della situazione che deriva da una conoscenza dell'argomento, ma se dovessi fare cambiare a mia moglie il portalampada staccherei tutto !!!!


C'è chi PUO e chi non PUO..ma il bello della conoscenza e chi NON PUO se decide potra essere uno di quelli CHE PUO. ( azz. che giro di parole..)


Spero di essermi spiegato chiaramente...la conoscenza concede possibilità in piu'  ma chiede in cambio doveri....
Come la giri la giri è cosi in tutto il mondo  e su tutte le cose....




73
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Alinghi

Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 12:07:22
Ovvio che non è stato scritto in questi termini... ma beh, io ne ho letti a pacchi di post in cui si fa terrorismo verso chi non ha la patente.

Così come ho letto anche alcuni OM farsi forti del loro "posso fare quello che voglio" (aggiungendo, giusto per non sembrare troppo arroganti: "nei limiti della legge").
Poi, a volte, si vede quel che si vuol vedere...

Postamene qualcuno, così per curiosità ne voglio vedere qualcuno anche io.
Visto che tu ne hai letti parecchi non sarà difficile per te trovarne qualcuno.

pegaso_75

Sono arrivato tardi per rispondere sul mio intervento ...cmq ...visto che siamo arrivati fin qui ne dico un'altra ...sicuramente fa parte della minoranza ....ma un mio amico ha preso il nominativo perché anni fa diplomato come perito .....ma di radio non sa nulla ....patente ok ma per le normative e le prove in sala radio .... per finire severi  controlli  per tutti....allora avrebbe un senso.....73
Pegaso_75
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


Giovy

Citazione di: Alinghi il 28 Maggio 2013, 12:49:41
Postamene qualcuno, così per curiosità ne voglio vedere qualcuno anche io.
Visto che tu ne hai letti parecchi non sarà difficile per te trovarne qualcuno.
Alinghi, scusami se non ho la buona abitudine di segnarmi su un block notes tutti i topic che leggo, raggruppandoli per contenuti... è davvero disdicevole. La prossima volta che me ne capiterà uno, lo etichetterò con "OM arrogante" e te lo linkerò volentieri.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

IZØYES (Calindro)

Citazione di: pegaso_75 il 28 Maggio 2013, 12:50:50
Sono arrivato tardi per rispondere sul mio intervento ...cmq ...visto che siamo arrivati fin qui ne dico un'altra ...sicuramente fa parte della minoranza ....ma un mio amico ha preso il nominativo perché anni fa diplomato come perito .....ma di radio non sa nulla ....patente ok ma per le normative e le prove in sala radio .... per finire severi  controlli  per tutti....allora avrebbe un senso.....73
Pegaso_75
Guarda il lato positivo!!!!!
Ne saprà sempre di piu di uno che ha copiato, o che ha pagato, o che ha sculato.!!!!
Questo è un mondo imperfetto...si fa quello che si puo sempre meglio di niente!" :birra:
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Alinghi

Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 12:53:16
Citazione di: Alinghi il 28 Maggio 2013, 12:49:41
Postamene qualcuno, così per curiosità ne voglio vedere qualcuno anche io.
Visto che tu ne hai letti parecchi non sarà difficile per te trovarne qualcuno.
Alinghi, scusami se non ho la buona abitudine di segnarmi su un block notes tutti i topic che leggo, raggruppandoli per contenuti... è davvero disdicevole. La prossima volta che me ne capiterà uno, lo etichetterò con "OM arrogante" e te lo linkerò volentieri.

Bene , quindi per ora devo supporre che questi topic terroristici,  sono solo frutto della fantasia di qualcuno, o forse qualcuno che  quando legge

"attento che si ti beccano a giocare con un vhf senza patente rischi 3.000 euro di multa, se vuoi divertirti con certi apparati ti consiglio di prendere la patente"

lo interpreta come fare del terrorismo, io invece lo interpreto come consiglio saggio da dare a chi si avvicina alla radio.
Magari è solo che abbiamo due modi diversi di interpretare le cose.

Giovy

Citazione di: Alinghi il 28 Maggio 2013, 13:00:36
Bene , quindi per ora devo supporre che questi topic terroristici,  sono solo frutto della fantasia di qualcuno, o forse qualcuno che  quando legge

"attento che si ti beccano a giocare con un vhf senza patente rischi 3.000 euro di multa, se vuoi divertirti con certi apparati ti consiglio di prendere la patente"

lo interpreta come fare del terrorismo, io invece lo interpreto come consiglio saggio da dare a chi si avvicina alla radio.
Magari è solo che abbiamo due modi diversi di interpretare le cose.
Se quello è fare terrorismo, allora l'ho fatto anch'io, perchè è capitato anche a me di dare tali saggi consigli.
Va da se, ovviamente, che non sono tali post il target di riferimento.

Magari hai ragione tu... sono solo "frutto della fantasia"... chiamo subito uno psicologo per farmi dare una controllata (e consiglio di fare altrettanto a tutti quelli che hanno pensato la stessa cosa in qualche occasione).
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

ringhio

MA XCHE STATE A BATTIBECCA???non avete niente di meglio da fa??che far stancare i coglioni a scrivere ste cavolate??parlate di radio ragazzuoli,,,,divertiamoci,,,,ma non battibechiamo x una passione che amiamo tutti,,,ognuno dice la sua,,magari in modo sgarbato attento che ti inchiappettano,,uno dice,,stai attento che prima te mettono lo yogurt,,e basta!!!!   abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

davj2500

#70
Citazione di: Alinghi il 28 Maggio 2013, 13:00:36
Bene , quindi per ora devo supporre che questi topic terroristici,  sono solo frutto della fantasia di qualcuno, o forse qualcuno che  quando legge

"attento che si ti beccano a giocare con un vhf senza patente rischi 3.000 euro di multa, se vuoi divertirti con certi apparati ti consiglio di prendere la patente"

lo interpreta come fare del terrorismo, io invece lo interpreto come consiglio saggio da dare a chi si avvicina alla radio.

Sono d'accordo. Penso che sia nell'interesse nostro e di tutti moralizzare chi utilizza questa risorsa condivisa che è l'etere in modo che resti fruibile da tutti.

Supponiamo che noi del quartiere X avessimo lottato per avere un parco pubblico dove portare i bambini a giocare e dove gli anziani possono passeggiare. Cosa dovremmo fare? Dovremmo dire in giro di portarci pure i cani a fare la caçca tanto il vigile non controlla mai? Invece saremmo considerati "terroristi" a dire che se il vigile ti becca con il cane ti da 200€ di multa?
Penso che il rispetto degli spazi comuni e condivisi (come l'etere) vada promosso come un mantra, come una regola inviolabile, come una religione.

Ciaoo
Davide

pegaso_75


[/quote]
Guarda il lato positivo!!!!!
Ne saprà sempre di piu di uno che ha copiato, o che ha pagato, o che ha sculato.!!!!
Questo è un mondo imperfetto...si fa quello che si puo sempre meglio di niente!" :birra:
[/quote]

Si certo ....ma vorrei capire la differenza tra un OM che modula sui 11metri con apperecchiature professionali vantandosi che puó utilizzare fino a 500watt e un camionista .
Chi ha la patente non é detto che sappia ....e chi sa non é detto che metta in atto la sua conoscienza limitandosi a usare le radio come opportuno ....73
Pegaso_75
Inviato da RogerK Mobile

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


IZØYES (Calindro)

La verità è che , a rigor di legge, se ti prendono a giocare con un baofeng da 20 euro teoricamente possono applicarti una sanzione che nemmeno te la immagini.

Talvolta si fanno cose in buona fede che neppure si puo immaginare cosa possano generare.

Ora , sempre a rigor di legge, usare una radio in banda amatoriale senza patente è piuttosto serio anche se c'è questa pervasa sensazione che sia solo un giochino..NO NON è COSI!!!!!!!! Se ti prendono c'è poco da ridere

Usi e costumi , se vai in India e mangi una vacca, ti arrestano, se vai in Thailandia e hai un incidente stradale anche senza morti o feriti puoi rischiare l'arresto!!! Meglio saperlo !!!
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Ugo da Norcia

voglio dire solo questo:
povero Giovy. Non ti conosco ne conosco bene il tuo pensiero.
Ma mi sento, iun tutta franchezza, di essere d'accordo con te sul fatto che si faccia troppo terrorismo.
Tutto giustissimo quel che dite su leggi, limiti, rispetto. Ci mancherebbe.


Ma senza voler fare il moralista più di tanto, mi infastidiscono tutte quelle persone che lo fanno senza titolo.
per far certe affermazioni ed esserne coerente, secondo me, nessuno di voi deve aver mai parcheggiato in seconda fila, passato i 90Kmh in tangenziale, non parliamo di quelle strade statali dove ti trovi anche dei patetici limiti di 30Kmh, non aver mai trasmesso fuori frequenza e per ultima l'iprocrisia generale più grande di tutti. Esiste una legge che inpone i 19° all'interno delle abitazioni e non mi ricordo più bene per quante ore max alla giorno. In qualsiasi abitazione io sia entrato, specie se con riscaldamento autonomo, i 19° esono una utopia. e all'ora come la mettiamo con tutto questo falso moralismo, come detto da Giovy? Dove mi fa comodo va bene ma dove non mi tocchi, perchè io SONO radioamatore; NO?
Un pò di umiltà e buon senso farebbe molto bene a tutti.


[size=78%]mi fermo perché potremmo aprire un post su cosa si può fare e cosa no e non rispetiamo regolarmente (raccolta dei rifiuri, per dirne una?) Se qualcuno ha voglia lo faccia che ci divertiamo.[/size]


Ecco, ho detto la mia. sbaglierò, ma questi falsi perbenismi mi innervosiscono terribilmente.


Ognuno dovrebbe essere coerente con quel che dice e quel che fà. A questo punto tutti staremmo, io per primo, zitti. e non voglio scomodare qualcuno che disse " chi non ha peccato scagli la prima pietra"


meditate gente, meditate. come diceva qualcuno


Forse, finalmente.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

fabrizio76

Leggo con interesse che tra voi che avete la patente di radiomatore e chi no, c'è guerra aperta e che alcuni fanno anche del terrorismo psicologico, ma ritengo che sia più giusto avvertire  la persona interessata che si sta facendo un illecito e che sarebbe più opportuno chiudere la comunicazione, ricordo anche che chi minaccia una persona potrebbe anche incorrere in sanzioni pure se a tutte le ragioni possibili. Perciò con la gentilezza si risolve tutto se poi la persona non reperisce il messaggio il radiomatore deve solo avvertire le autorità competenti.

IZØYES (Calindro)

Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 13:49:35
voglio dire solo questo:
povero Giovy. Non ti conosco ne conosco bene il tuo pensiero.
Ma mi sento, iun tutta franchezza, di essere d'accordo con te sul fatto che si faccia troppo terrorismo.
Tutto giustissimo quel che dite su leggi, limiti, rispetto. Ci mancherebbe.


Ma senza voler fare il moralista più di tanto, mi infastidiscono tutte quelle persone che lo fanno senza titolo.
per far certe affermazioni ed esserne coerente, secondo me, nessuno di voi deve aver mai parcheggiato in seconda fila, passato i 90Kmh in tangenziale, non parliamo di quelle strade statali dove ti trovi anche dei patetici limiti di 30Kmh, non aver mai trasmesso fuori frequenza e per ultima l'iprocrisia generale più grande di tutti. Esiste una legge che inpone i 19° all'interno delle abitazioni e non mi ricordo più bene per quante ore max alla giorno. In qualsiasi abitazione io sia entrato, specie se con riscaldamento autonomo, i 19° esono una utopia. e all'ora come la mettiamo con tutto questo falso moralismo, come detto da Giovy? Dove mi fa comodo va bene ma dove non mi tocchi, perchè io SONO radioamatore; NO?
Un pò di umiltà e buon senso farebbe molto bene a tutti.


[size=78%]mi fermo perché potremmo aprire un post su cosa si può fare e cosa no e non rispetiamo regolarmente (raccolta dei rifiuri, per dirne una?) Se qualcuno ha voglia lo faccia che ci divertiamo.[/size]


Ecco, ho detto la mia. sbaglierò, ma questi falsi perbenismi mi innervosiscono terribilmente.


Ognuno dovrebbe essere coerente con quel che dice e quel che fà. A questo punto tutti staremmo, io per primo, zitti. e non voglio scomodare qualcuno che disse " chi non ha peccato scagli la prima pietra"


meditate gente, meditate. come diceva qualcuno


Forse, finalmente.
Caro Ugo da Norcia... io non credo che nessuno faccia terrorismo, tanto meno io, che lascio l'auto in doppia fila per prendere il caffe, supero i limiti specie quelli ridicoli anche se non parlo fuori banda assolutamente perchè non ha senso a mio avviso...
Con tutte le frequenze che ci sono legali perchè devi usare quelle fuori??? Che senso ha rubare il pane se sotto casa lo regalano ??


Pero' se lasciare l auto in doppia fila in un posto comporta 5000 euro di multa e il sequestro dell'auto ( sicuramente sanzioni esagerate!!) direi che il malcapitato va avvisato perchè non puo immaginare una cosa del genere...non mi pare terrorismo !!!!


Talvolta , e qui l'Italia è maestra, abbiamo sanzioni esagerate per peccati tutto sommato esigui.


POi alla fine l'importante è il rispetto del prossimo, ma di questo non si parla mai,... dura lex sed lex..
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Ugo da Norcia

personalmente mi infastidiscono tutte quelle persone che ostentano un titolo/qualifica. di cosa poi? operatore ecologico? CON TUTTO IL RISPETTO PER LA CATEGORIA

Si parla in questi anni anche di stalking per ben meno. Questo può essere un tipico caso.
Su questo forum è stato detto e ripetuto migliaia, se non più, di volte. perché ostinarsi a ripeterlo. Siamo tutti così stolti da non capire?


secondo me se devo capire io che sono illegale, devi capire anche tu che il troppo stroppia. o no?
e si continui a parlare di radio. magari, proprio uno considerato pirata ha delle idee e conoscenze che neppure ci immaginiamo. Non bisogna castr......lo. Anzi che le esponga e che sia di utilità a tutti.


Prometto che finisco qui, se no diventa anche questa, che lo è già, la storia infinita (bellissimo film)



WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

fabrizio76

Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 14:11:12
personalmente mi infastidiscono tutte quelle persone che ostentano un titolo/qualifica. di cosa poi? operatore ecologico? CON TUTTO IL RISPETTO PER LA CATEGORIA

Si parla in questi anni anche di stalking per ben meno. Questo può essere un tipico caso.
Su questo forum è stato detto e ripetuto migliaia, se non più, di volte. perché ostinarsi a ripeterlo. Siamo tutti così stolti da non capire?


secondo me se devo capire io che sono illegale, devi capire anche tu che il troppo stroppia. o no?
e si continui a parlare di radio. magari, proprio uno considerato pirata ha delle idee e conoscenze che neppure ci immaginiamo. Non bisogna castr......lo. Anzi che le esponga e che sia di utilità a tutti.


Prometto che finisco qui, se no diventa anche questa, che lo è già, la storia infinita (bellissimo film)
[/quote
]dicevi a me?
Perché non ritengo di avermi dato nessun titolo.  ;-)

Giovy

#78
Citazione di: Alinghi il 28 Maggio 2013, 13:52:33
Eccolo forse ho trovato un topic terroristico


Citazione di: Giovy il 26 Maggio 2013, 21:13:45

Fabrizio, la questione è delicata è controversa. Sicuramente "non c'è nulla di male" se un radioamatore vi aiuta, per carità. Il problema è che, facendolo, va contro la legge e rischia di grosso (come minimo la sua patente di radioamatore, per non parlare poi di eventuali sanzioni pecuniarie o penali).

Cavolo pure il penale solo perchè il radioamatore si è permesso di parlare con una persona che non ha il nominativo, tra l'altro non per fare 2 chiacchiere, ma per permettere lo svolgimento di una operazione dove erano coinvolte guardia nazionale e protezione civile.
Come volevasi dimostrare: se il ragazzino usa una radio con 4 WATT invece che 0.5, lo mandiamo alla ghigliottina perchè sta commettendo il peggiore dei crimini, mentre se un radioamatore "si è permesso di parlare con una persona che non ha nominativo" che vuoi che sarà mai...
Alinghi, mi pare di capire che tu sia un radioamatore, ed in quanto tale le leggi che regolano il servizio di radioamatore dovresti conoscerle bene.
Io non sono un avvocato, non so se è reato penale o semplicemente civile... ma sono SICURO che per un radioamatore parlare fuori frequenza e con persone senza patente sia UN ILLECITO.
E perchè un radioamatore possa prestare assistenza a manifestazioni di un qualche tipo, usando il suo nominativo, DEVE mandare per tempo comunicazione di tale servizio (con frequenze utilizzate e nominativi dei radioamatori coinvolti, che DEVONO essere TUTTI radioamatori) all'Ispettorato di riferimento.
Io non sono radioamatore ma queste cose le so. Tu le sai, vero? Allora... perchè per un radioamatore chiudi un occhio mentre al ragazzino l'occhio vuoi toglierglielo?
Ecco... Alinghi caro... lascia perdere, va... che ti sei dato la zappa sui piedi da solo.
Chiudo qui, perchè come si vede, "son tutti finocchi, con il posteriore degli altri" [cit.].
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

r5000

Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 14:11:12
personalmente mi infastidiscono tutte quelle persone che ostentano un titolo/qualifica. di cosa poi? operatore ecologico? CON TUTTO IL RISPETTO PER LA CATEGORIA

Si parla in questi anni anche di stalking per ben meno. Questo può essere un tipico caso.
Su questo forum è stato detto e ripetuto migliaia, se non più, di volte. perché ostinarsi a ripeterlo. Siamo tutti così stolti da non capire?


secondo me se devo capire io che sono illegale, devi capire anche tu che il troppo stroppia. o no?
e si continui a parlare di radio. magari, proprio uno considerato pirata ha delle idee e conoscenze che neppure ci immaginiamo. Non bisogna castr......lo. Anzi che le esponga e che sia di utilità a tutti.


Prometto che finisco qui, se no diventa anche questa, che lo è già, la storia infinita (bellissimo film)
73 a tutti, secondo me te ne dovrai fare una ragione, quì siamo per la legalità anche se buona parte dei topic parla di modifiche ecc... esisterà sempre chi scrive di non parlare  fuori banda e o con radio non conformi alle leggi e allo stesso tempo si aiuta a capire il come e il perchè  esistono radio, modifiche ecc... ognuno è libero di fare e sbagliare e quì si può scrivere per filo e per segno come modificare una radio ma poi dell'uso e l'abuso ( quando ci colleghi un'antenna al posto del carico fittizio...) è sempre chi lo fà materialmente a pagare se ovviamente viene pescato con le mani nella marmellata, le intenzioni, il parlarne e il si dice non è ancora reato almeno per queste cose... poi riprendendo il discorso di Giovy sull'ipocrisia di esempi nel forum ne troverai gran pochi perchè quì si dà voce a chiunque, radioamatore, cb o pirata...
perchè poi deve essere ipocrita chi dice una cosa vera non lo sò, il radioamatore per definizione è sperimentatore e quindi può se vuole usare qualsiasi cosa per fare radio, basta che trasmette in banda radioamatoriale e nei limiti imposti dalla legge, se poi accende un lineare da 10Kw per usarne 0.5 in antenna sono affari suoi, se ne usa di più sono affari nostri che ci sorbiamo i suoi disturbi ma tornando in topic la banda lpd è concessa ai radioamatori che tra loro possono usare i 500 watt  se per un qualsiasi motivo lo ritengono necessario mentre non possono parlare con chi non ha il nominativo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Ugo da Norcia

hai ragione r5000. e la ragione me la era già bella che fatta. poi, ogni tanto, il carattere ha il sopravento.
del resto il problema è mio e infastidisce me. No problem.


comunque non ho mai detto che è giusta l'illegalità, tanto meno che il forum debba tollerarla.


buon forum a tutti, passo e chiudo, veramente.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Alinghi

#81
Citazione di: Giovy il 28 Maggio 2013, 14:45:04
Citazione di: Alinghi il 28 Maggio 2013, 13:52:33
Eccolo forse ho trovato un topic terroristico


Citazione di: Giovy il 26 Maggio 2013, 21:13:45

Fabrizio, la questione è delicata è controversa. Sicuramente "non c'è nulla di male" se un radioamatore vi aiuta, per carità. Il problema è che, facendolo, va contro la legge e rischia di grosso (come minimo la sua patente di radioamatore, per non parlare poi di eventuali sanzioni pecuniarie o penali).

Cavolo pure il penale solo perchè il radioamatore si è permesso di parlare con una persona che non ha il nominativo, tra l'altro non per fare 2 chiacchiere, ma per permettere lo svolgimento di una operazione dove erano coinvolte guardia nazionale e protezione civile.
Come volevasi dimostrare: se il ragazzino usa una radio con 4 WATT invece che 0.5, lo mandiamo alla ghigliottina perchè sta commettendo il peggiore dei crimini, mentre se un radioamatore "si è permesso di parlare con una persona che non ha nominativo" che vuoi che sarà mai...
Alinghi, mi pare di capire che tu sia un radioamatore, ed in quanto tale le leggi che regolano il servizio di radioamatore dovresti conoscerle bene.
Io non sono un avvocato, non so se è reato penale o semplicemente civile... ma sono SICURO che per un radioamatore parlare fuori frequenza e con persone senza patente sia UN ILLECITO.
E perchè un radioamatore possa prestare assistenza a manifestazioni di un qualche tipo, usando il suo nominativo, DEVE mandare per tempo comunicazione di tale servizio (con frequenze utilizzate e nominativi dei radioamatori coinvolti, che DEVONO essere TUTTI radioamatori) all'Ispettorato di riferimento.
Io non sono radioamatore ma queste cose le so. Tu le sai, vero? Allora... perchè per un radioamatore chiudi un occhio mentre al ragazzino l'occhio vuoi toglierglielo?
Ecco... Alinghi caro... lascia perdere, va... che ti sei dato la zappa sui piedi da solo.
Chiudo qui, perchè come si vede, "son tutti finocchi, con il posteriore degli altri" [cit.].

Guarda avevo volutamente cancellato il mio post per evitare inutili polemiche.
Però visto che oramai lo hai citato ti rispondo.

Io non ho mai detto che il radioamatore può parlare tranquillamente con chi non ha il nominativo, e non ho nemmeno detto che può trasmettere fuori frequenza.

Il fuori frequenza poi è tutto da verificare, è una cosa che hai recepito solo tu, in quanto nel topic    si parla di Alan g7, il che può voler dire banda pmr quindi fuori frequenza, ma può anche voler dire banda lpd, quindi piena banda radioamatoriale.

Ovviamente il radioamatore che parla con interlocutore non radioamatore,  sicuramente commette un illecito, ma NON è assolutamente  vero che rischia sanzioni penali come tu hai scritto, e non è assolutamente vero che rischia la patente, casomai rischia una sospensione dell'autorizzazione generale, e non la patente.

Quindi in questo caso chi fà terrorismo sei tu, perchè parli di un ipotetico fuori frequenza senza sapere se effettivamente il radioamatore era fuori frequenza, poi hai rincarato la dose con un rischia grosso, come minimo rischia la patente, e addirittura in fondo hai scritto rischia il penale, cose assolutamente false.

Come vedi la zappa nei piedi forse se la sta dando qualcun altro.




IZØYES (Calindro)

Comunque da una parte il terrorismo , vero o falso che sia, dall'altra sento allegramente qso in lpd ( e ci partecipo anche io  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: tanto per dire che sono piu vicino al diavolo che all'acquasanta!!!) dove la gente dice candidamente che trasmette da 30/40 km dall'altro corrispondente , dove dice candidamente che radio ha (non lpd marameo marameo marameo ) e dove dice che la sua antenna è alta tot metri....
Quindi , cosi, ad occhio, sto terrorismo non funziona mica tanto..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

124 ( 73+51)
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


pegaso_75

#83
Il discorso non é cosa rischia un OM che parla con chi non é autorizzato ....ma che non puó ....come sempre i miei peccati sono piccoli peccati e per tanto trascurabili....73
Pegaso_75

Inviato da RogerK Mobile
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


Ugo da Norcia

dimenticavo.


non mi riferivo a te franco76, ma in generale, anche in altri settori/hobby.


ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

davj2500

Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 16:07:32
non mi riferivo a te franco76

fabrizio76, se no è franco77. Hai fatto un mix! :-)

FL

#86
In un mondo pieno di leggi (molte datate e senza senso), doveri e tasse da pagare nonchè problemi (disoccupazione crisi violenza ecc) la radio dovrebbe essere un hobby dove chiusa la porta di casa o, indossate le scarpe da trekking una persona possa parlare sulle apposite frequenze (pmr lpd cb o radioamatoriali in questo caso se si ha la patente) in modo spensierato senza offendere nessuno e senza creare problemi.
Se una passione dev'essere condivisa con gente che ogni momento continua a parlare di leggi,a sentirsi un Dio io preferisco cambiare hobby e trovarne qualcuno più tranquillo

giusto?? non lo so ma per me una passione deve daremi positività non crearmi problemi.

torno al commento di prima carissimi radioamatori non lamentatevi se la gente usa i pmr446 o i Cb o... i cellulari e snobba voi e le vostre radioline....
ByeBye passo e chiudo !
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Alinghi

Citazione di: FL il 28 Maggio 2013, 16:43:24
giusto?? non lo so ma per me una passione deve daremi positività non crearmi problemi.

Giustissimo, ed essendo il mondo delle telecomunicazione regolato da leggi, se non vuoi crearti problemi devi rispettare queste leggi.
Se vuoi tranquillamente comunicare alla luce del sole con un apparto radioamatoriale, condividendo la  tua passione con altri radioamatori, devi conseguire la patente.
Se non la vuoi conseguire, e vuoi comunque comunicare senza crearti problemi, al posto dell'apparato radioamatoriale utilizza un pmr o un cb.



fabrizio76

Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 16:07:32
dimenticavo.


non mi riferivo a te franco76, ma in generale, anche in altri settori/hobby.


ciao
Ok comunque facciamola finita con sto discorso anche perché noi volontari serviamo e voi radioamatori anche, perché se non era per voi noi in Abruzzo, finché non furono ripristinati i collegamenti telefonici eravamo nel buio più totale.