UV-3R Made P.R.C. (Molto simile allo Yaesu vx3)

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 08 Aprile 2011, 19:30:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 103 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Ugo da Norcia

concordo sul fatto che abbia una buona "voce". da un apparato così piccolo di dimensioni ed economico non ce la si aspetta finche non provi sulla tua pelle o radio.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


b1st3k

Anche io come voi posseggo questo piccolo gioiellino, e ne sono molto soddisfatto!!

Mi è venuta voglia di prenderne un secondo!!

P.S voi che antenna mi consigliate di acquistare in alternativa all'originale per migliorarne le prestazioni?? Dove vi fornite voi?

iw9gyy

73 a tutti ciao B1st... caspita come e' complicato il tuo account hi hi  :up: :up: :up: ti posso chiamare Panda , visto il tuo avatar? che peraltro e' molto bello !! hi hi , a parte gli scherzi , soino contento che ci sia un'altro utente che e' soddisfatto del piccolo cinesino,  spesso a me capita di dimenticare il telefonino a casa....ma l'uv-3 ....mai! per quanto riguarda l'antenna compra quella del wouxun uvd1 , che sul Baofeng funziona bene....costa meno di dieci euro sulla baia......73 e buoni qso!  :up: :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Citazione di: iw9gyy il 08 Agosto 2012, 12:14:31
73 a tutti ciao B1st... caspita come e' complicato il tuo account hi hi  :up: :up: :up: ti posso chiamare Panda , visto il tuo avatar? che peraltro e' molto bello !! hi hi , a parte gli scherzi , soino contento che ci sia un'altro utente che e' soddisfatto del piccolo cinesino,  spesso a me capita di dimenticare il telefonino a casa....ma l'uv-3 ....mai! per quanto riguarda l'antenna compra quella del wouxun uvd1 , che sul Baofeng funziona bene....costa meno di dieci euro sulla baia......73 e buoni qso!  :up: :up: :up: :up: :up:
Si Si panda va benissimo  abbraccino

Ho cercato l'antenna che mi hai consigliato ma ne ho trovate solo con attacco SMA Femmina!!

Le Nagoya 666/771/775 non vanno bene??

P.S ti ho mandato un PM per delle delucidazioni  ;-)


iw9gyy

Ciao "panda" quella del wouxun la trovi sia con sma femmina che maschio..... Le Nagoya le conosco , ma quelle che tu hai menzionato no.... Io ho la 773  che va molro bene..... Ti mando un mp dove ti indico un venditore molto fornito e a buoni prezzi.  :up:
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Citazione di: iw9gyy il 08 Agosto 2012, 23:46:52
Ciao "panda" quella del wouxun la trovi sia con sma femmina che maschio..... Le Nagoya le conosco , ma quelle che tu hai menzionato no.... Io ho la 773  che va molro bene..... Ti mando un mp dove ti indico un venditore molto fornito e a buoni prezzi.  :up:
Grazie per la dritta, la 773 telescopica non è male!! Riesci a mantenere l'ingombro ridotto nelle situazioni più disparate!!


iw9gyy

73 a tutti la Nagoya 773 è una delle  migliori antenne  "aftermarket" ,se scegli quella non sbagli....e la puoi utilizzare tutta chiusa per l'rx con perdite irrisorie....è l'antenna che porto sempre nel marsupio per dare il "turbo" al mio Cinesino...
amo la radio da sempre.......


b1st3k

Ti ringrazio, la prenderò in considerazione allora  :up:

iw9gyy

73 a tutti la forza dell'uv3:
Oggi sono stato al mare con  la mia famiglia nella spiaggia di Mascali (ct) , dopo un bel bagno accendo il.Baofeng e trovo un qso su un r2 (145.650) , busso ed entro a far parte del qso: dopo qualche minuto  uno dei tre corrispondenti facenti parte della ruota mi chiede che apparecchio sto utilizzando, io rispondo che è il Baofeng uv-3 e tutti e tre si meravigliano di come questo apparecchio si faccia notare per la pulizia della modulazione..... Il Baofenghino ha colpito ancora una volta!  :up:
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Ri-Confermo anche io la bontà di questo cinesino: ieri l'ho usato per "lavoro", dall'altro capo c'era un Brondi FX-10 e nel mezzo ci sepravano 1.5km di campi di granturco!!

Prendeva che una meraviglia!!  :-D

b1st3k

Tentato di prendere una NAGOYA NA-773 SM per la bellezza di £5.50 da hk360... che dite voi esperti??

iw9gyy

Ti dico che è una signora antenna....molto piu performante di alcune blasonate e costose....io ce l'ho da due anni , sempre nel marsupio in mezzo alle chiavi trattata malissimo ed è sempre li....e la vernice è ancora in ottime condizioni...quando mi serve una antenna con qualcosa in piu' la tiro fuori e va sempre benissimo....anche l'attacco sma nonostante centinaia di "svita -avvita" non mostra il benche' minimo segno di consumo......insomma è una ottima antenna "da combattimento"....
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Ma quel 3.0dB mancante sulle specifiche della 773, sotto la voce "Gain MAX", rispetto alle specifiche di una 775, è un qualcosa di rilevante e fondamentale, oppure solo una svista dello store che ha compilato la tabella??

Specifiche 773


Specifiche 775


E' veramente qualcosa di apprezzabile con questo piccolo cinesino, oppure sono solo paturnie mentali le mie?? Scusate le numerose domande, ma ho intenziona di capire bene visto che sono alle prime armi!!


iw9gyy

Lascia stare il guadagno in queste antenne.....quello che è scritto è frutto di calcoli strani  e poco comprensibili a noi comuni mortali ahahahahah
amo la radio da sempre.......

b1st3k


iw9gyy

In buona sostanza quei valori sono riferiti al dipolo isotropico....che praticamente non esiste: il dipolo istotropico è una antenna teorica che ha la forma di un punto ed un lobo di irradiazione perfettamente sferico....piu' o meno come una lampadina...questa antenna ha un guadagno di -2,15 db rispetto al dipolo semplice.... Infatti se osservate bene i valori riportati nelle specifiche il guadagno è espresso in dbi (decibel rispetto al dipolo isotropico) ...questo "trucco" è utilizzato da TUTTI i produttori di antenne per far credere che esse abbiano un guadagno....ma proprio riguardo alle antenne per portatili ,essendo (a parte qualche modello) tutte antenne accorciate ,esse hanno un guadagno inferiore al dipolo semplice ....ma SEMPRE  maggiore rispetto al dipolo isotropico....
É un vero e proprio trucco per raggirare l'acquirente ,magari poco esperto in termini di guadagno sulle antenne, per fargli credere che esso stia acquistando una antenna che abbia delle prestazioni sorprendenti.....è pura illusione credetemi: una antenna da 20 cm non potra' mai e poi mai nemmeno avvicinarsi alle prestazioni di un dipolo...... L'unica antenna che gli si avvicina è quella lunga un quarto d'onda in vhf ossia circa 50cm....ed è il caso della Nagoya 773...poi ce ne sono altre ancora piu' lunghe....ma a quel punto,specialmente se montate su un apparecchio  piccolo  come l'uv-3 diventano veramente scomode da utilizzare.  Un caro saluto ai lettori.
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Alla fine mi son deciso e ho preso la 773 come da consiglio!! Credo che fosse la scelta migliore anche per rimanere nei canoni di portabilità del baofeng!!

iw9gyy

E hai fatto bene! Appena l'avrai provata ....ti renderai conto che con quell'antenna il Baofeng diventa superlativo....ed avrai la sensazione di avere tra le mani un apparecchio piu'potente di quanto non sia l'uv-3..... Facci sapere ok? Magari fai qualche video comparativo tra le antenne che possiedi e lo posti qui.....un caro saluto.
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Certamente, vi farò sapere come mi trovo con la 773, speriamo arrivi in fretta  :mrgreen:!!

Comunque, per chi fosse interessato, la Nagoya 773 SMA Maschio, è disponibile a £5.50 (circa 7€) da hk360radio.  :up:


b1st3k

773 partita!! Speriamo arrivi presto  :amore:

forza12

per tutti i possessori di doppia batteria per UV-3R che intendono caricarla con caricatore da tavolo, consiglio caldamente di inserire nella base questo piccolo circuito regolatore di carica.

MAX1811 e pochi altri componenti.

schema: http://electronics-diy.com/electronic_schematic.php?id=809

se a qualcuno possono servire, posso fornire tutti i componenti, specie il circuito integrato di cui ne posseggo tanti esemplari.
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

b1st3k

Avevo letto in rete del difetto del carica batteria da tavolo, ma in realtà non ho mai capito bene che effetti negativi provocasse alle batterie. Puoi darmi due spiegazioni per cortesia?? Anche sul kit che hai proposto te.

forza12

#2422
in pratica non c'è nessun controllo di carica, ciò comporta che la batteria dopo alcune cariche si rovina, in teoria potrebbe anche esplodere per elevata sovratensione (la non esplosione è affidata alla protezione termica della batteria, che potrebbe essere relativa)... poi non vi è nessuna segnalazione di batteria carica.

quello che propongo io è un semplice e piccolo circuito da assemblare e mettere al interno del caricatore da tavolo.


Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

b1st3k

Ho notato giusto ora che nella mail di risposta di hk360, a fondo pagina, ci sono i rimandi per lo shop 409... ora... non vi viene il dubbio che siano le stesse persone a gestire 2 shop differenti??  :grin: :grin:

formularock

Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

73 a tutti....anche "radiobanker" e' lo stesso di 409...
amo la radio da sempre.......


b1st3k

Citazione di: iw9gyy il 23 Agosto 2012, 10:30:28
73 a tutti....anche "radiobanker" e' lo stesso di 409...
Grandi  :dance:

forza12

qui tutti svelano tutti gli arcani....
---------------------------------------------------------
PS, se qualcuno avesse freinteso, non vendo mica materiale per OM o modifiche, ho solo materiale che uso per me, non ho un negozio o simili.
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

FericJaggar

13/8 SPEDIZIONE DA HK

24/8 CONSEGNA

NUOVO RECORD?  :abballa:

FericJaggar

Citazione di: forza12 il 20 Agosto 2012, 22:53:54
per tutti i possessori di doppia batteria per UV-3R che intendono caricarla con caricatore da tavolo, consiglio caldamente di inserire nella base questo piccolo circuito regolatore di carica.

Sbirciando la base dell'UV-3R Plus, ho visto la piastrina regolatrice e allora ne ho comprata una simile sulla Baia:

http://www.ebay.it/itm/PCB-Charger-for-Single-cell-Battery-3-6V-18650-Li-ion-Ni-Cd-Ni-MH-Power-max-1A-/260858762442?pt=Battery_Chargers&hash=item3cbc64d4ca

Due esemplari che ho montato da me ed un amico, per ora sembra che carichi bene...


GAMMAtre

Citazione di: FericJaggar il 24 Agosto 2012, 12:23:03
...... Sbirciando la base dell'UV-3R Plus, ho visto la piastrina regolatrice e allora ne ho comprata una simile sulla Baia:http://www.evvaaaaiiiii/itm/PCB-Charger-for-Single-cell-Battery-3-6V-18650-Li-ion-Ni-Cd-Ni-MH-Power-max-1A-/260858762442?pt=Battery_Chargers&hash=item3cbc64d4ca ........

Interessante ...  :up:

Se possibile, mi farebbe piacere conoscere la sigla dei chip presenti sulla board:



Ciao & Grazie.

FericJaggar

Citazione di: GAMMAtre il 24 Agosto 2012, 12:59:20
Citazione di: FericJaggar il 24 Agosto 2012, 12:23:03
...... Sbirciando la base dell'UV-3R Plus, ho visto la piastrina regolatrice e allora ne ho comprata una simile sulla Baia:http://www.evvaaaaiiiii/itm/PCB-Charger-for-Single-cell-Battery-3-6V-18650-Li-ion-Ni-Cd-Ni-MH-Power-max-1A-/260858762442?pt=Battery_Chargers&hash=item3cbc64d4ca ........

Interessante ...  :up:

Se possibile, mi farebbe piacere conoscere la sigla dei chip presenti sulla board:



Ciao & Grazie.

Ci guardo a casa e lunedì quando torno al lavoro (a casa non ho Internet) ti faccio sapere... mi sembra che non li abbiano cancellati.

Lorenzo iw9gyz

Sono disponibili i nuovi BAOFENG UV-100 mark II e markII UV-200 sono Dual Display.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

b1st3k

Citazione di: lorenzo il 24 Agosto 2012, 19:00:50
Sono disponibili i nuovi BAOFENG UV-100 mark II e markII UV-200 sono Dual Display.
Si conoscono già le differenze rispetto all'UV3R mkII??

FericJaggar

Le sigle sui due chip della piastrina carica-batterie:

7D D2017R in quello a 8pin

DW 01 in quello a 6pin

GAMMAtre

Citazione di: FericJaggar il 27 Agosto 2012, 10:20:45
Le sigle sui due chip della piastrina carica-batterie:
7D D2017R in quello a 8pin
DW 01 in quello a 6pin
Grazie, risposta puntuale come da te anticipato.   :birra:

b1st3k

Citazione di: FericJaggar il 24 Agosto 2012, 12:17:16
13/8 SPEDIZIONE DA HK

24/8 CONSEGNA

NUOVO RECORD?  :abballa:
wow niente male come tempi di consegna... speriamo che arrivi presto la mia 773 ordinata e spedita più di una settimana fa.  :sfiga:

FericJaggar

Citazione di: b1st3k link=topic=29375.msg472158#msg472158 wow niente male come tempi di consegna... speriamo che arrivi presto la mia 773 ordinata e spedita più di una settimana fa.  :sfiga:
/quote]

Mah, i tempi sono molto ballerini; un'altra UV-3R spedita il 10/8 mi verrà consegnata il 29 o il 30... però diciamo che siamo in media estiva. Intorno dicembre/gennaio, i tempi si allungano parecchio... suggerisco a tutti gli aficionados degli acquisti sulla Baia di darsi da fare prima...

b1st3k

Ieri ho fatto tornare la passione per la radio ad un mio caro amico, e quindi abbiamo passato buona parte della giornata a trasmettere...

Utilizzavo per comodità il mic da palmo e ho notato che ogni tanto il led rosso del baofeng rimane in trasmissione nonostante non avessi più il dito sul pulsante del mic... da cosa puù dipendere secondo voi??

Lorenzo iw9gyz

b1st3k quale modello di microfono?
Complimenti a per aver fatto ritornare un amico on-air.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

b1st3k

Citazione di: lorenzo il 02 Settembre 2012, 11:22:16
b1st3k quale modello di microfono?


Citazione di: lorenzo il 02 Settembre 2012, 11:22:16
Complimenti a per aver fatto ritornare un amico on-air.
Si è una bella soddisfazione, e considera che sono riuscito a fargli perdere una mezza giornata di lavoro a causa del sul Kenwood mal funzionante, tanto che ha dovuto a tutti i costi smontarlo per ripararlo  :grin: :grin:

Fantastico!!

Lorenzo iw9gyz

Quando ad un vecchio collega di radio gli ritorna la passione per me è una gioia!!!
Per il micro è strano generalmente è quello di serie che faceva questo.... bo prova a fare tre spire come avevamo detto qualche centinaio di pagine fa  marameo CIAO!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Io dico che grazie a questi nuovi apparecchi che costano poco, e che tutto sommato funzionano anche bene c'è stato un bel risveglio di utilizzatori ,vecchi e nuovi......a tutto vantaggio del nostro tanto amato qso!  :up:
amo la radio da sempre.......

angeloyzf

Citazione di: iw9gyy il 03 Settembre 2012, 22:48:44
Io dico che grazie a questi nuovi apparecchi che costano poco, e che tutto sommato funzionano anche bene c'è stato un bel risveglio di utilizzatori ,vecchi e nuovi......a tutto vantaggio del nostro tanto amato qso!  :up:

Quoto al 100% .... anche io sono tornato attivo dopo tanti anni di silenzio grazie a questi portatili .... tanto che ora ho 1 UV3 2 UV5 e un wouxoun  cq

iw9gyy

ehehehe  :abballa: :abballa: :abballa: :abballa:
:birra:
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Secondo voi è normale che non è ancora arrivala la Nagoya 773 spedita il 20 di agosto??  :(

iw9gyy

amo la radio da sempre.......

b1st3k

Citazione di: iw9gyy il 06 Settembre 2012, 17:17:02
Tranquillo che ti arriva!
:candela: :candela:

Speriamo, ho già le palpitazioni  :miiii:

iw9gyy

73 a tutti oggi pomeriggio un amico om mi ha prestato il suo Yaesu vx7 che ho voluto smanettare un po' .....la tentazione  di fare un test di confronto con il baofeng uv-3r e' stata forte....e non ho resistito....hi ....test eseguito ad Acicastello( locator jm77nn) , con antenna esterna Diamond X-30, la zona del test e' afflitta da elevata radiofrequenza dovuta alla stretta vicinanza rispetto a due zone (meno di un km in linea d'aria) ove sono ubicati moltissimi ripetitori radio-tv-cellulari: Valverde e San Gregorio di Catania,  inoltre a circa 300 metri sempre in linea d'aria c'e' una centrale di smistamento enel ad alta tensione, insomma,tempi duri per le radio!

eccovi il video:

non faccio commenti, dico solo che sono sempre piu' contento di possedere sia il  Baofeng , come pure il TYT TH-UVF9.....costano poco, e danno belle soddisfazioni......
amo la radio da sempre.......

halfwave


iw9gyy

...non ci credevo nemmeno io......
pero' che gran radio sto cinesino eh!  :up:
amo la radio da sempre.......

Marcello

GRazie CArmelo per i saluti su questo video....ma io rimango sbalordito, vi è troppa differenza!
Se non conoscessi la tua correttezza potri anche pensare che il Vx-7 sia rotto...perchè veramente troppa differenza....
[ilovedx]

iw9gyy

Lo so Marcello! L'ho pensato purei io che la radio poteva essere rotta ....ma il collega che me l'ha prestata  l'ha utilizzata in portatile fino a questo pomeriggio...con l'antenna in gomma non ci sono differenze tra le due radio....ma con l'antenna esterna c'è un abisso! A dire il vero la stessa cosa successe con il vx-6.....se guardi tra i miei video ce n'è uno in cui il baofeng sotto i ripetitori di Valverde (quella volta per giunta con l'antenna in gomma....) ricevette a fondoscala il canale meteomar (156.425) , mentre il vx-6 era totalmente muto...puo' essere che il front-end di questi Yaesu soffra in particolar modo la presenza di un disturbo presente nella mia zona....la stessa cosa è successa qualche settimana fa  nei pressi del  rifugio Sapienza...a Nicolosi ,dove ben saprai che ci sono installati  diversi ripetitori soprattutto di radio broadcasting....in quella occasione l'apparato era un veicolare: il 7900 sempre Yaesu....il Baofeng riceveva seppure con un fruscio in sottofondo l'r6alpha(dovuto alla vicinanza con quei ripetitori di cui sopra....) mentre lo yaesu rimase muto come un pesce.....evidentemente c'è un disturbo comune che zittisce le radio.....non so....domani faccio altre prove e se riscontro anomalie ve lo dico!
amo la radio da sempre.......

b1st3k


angeloyzf

Ieri ho acquistato una coppia di interfoni nuovi per la moto e hanno anche l'ingresso aux predisposto per il collegamento con pmr ..... nei prossimi giorni provero' a collegarci l'UV3  cq

iw9gyy

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

#2456
73 a tutti , ho eseguito un'altro test (sempre cosi' per gioco eh hi hi ....non si vince nulla!....dato che ho sta radio in mano la strapazzo un po' prima di restituirla al legittimo proprietario)
questa volta , sempre con antenna esterna mi sono posizionato in alcune frequenze adiacenti alla banda 88-108 ,per  verificare che succede , e come si comportano i ricevitori delle due radio.
, i dettagli del test sono descritti nel video...

amo la radio da sempre.......

Marcello

[ilovedx]

iw9gyy

....il bello è che poi sento parlare di front-end pessimo nel Baofeng uv-3r....mah!
amo la radio da sempre.......

danyjeey

Carmelo, ma come mai c'è fonia fuori la banda broadcast 88-108 ossia attorno agli 82/83 mhz ???

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

iw9gyy

Ciao Danilo non è una emissione in quella frequenza ma il prodotto della saturazione del ricevitore della radio....
amo la radio da sempre.......

danyjeey

Non ti seguo...ihihi...cioè come se fossero spurie o ho capito male?

E perdonate l'off topic :-)

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

iw9gyy

#2462
beh si Danilo.....
allora iniziamo col dire che queste differenze notevoli emergono solo ed esclusivamente con l'antenna esterna: in portatile le due radio sono pressoche' equivalenti...
dunque: la qualita' di un ricevitore dipende da diversi parametri , quello piu' ciritco e' la dinamica.
la dinamica di un apparato e' il range di intensita' di segnale che puo' gestire  una radio , oltre il quale nel ricevitore si creano dei  "falsi segnali",
Quando si superano i livelli dinamici di un apparato, sono ricevuti insieme ai segnali desiderati anche segnali spuri ( e' il caso del secondo video quello dell'fm stereo...quel segnale a 87.500 e' molto forte!)
il parametro che ha come nome "dinamica di blocco" sta ad indicare invece la capacita' di un ricevitore di gestire segnali forti , mantenendo la sua sensibilita'
Quando si supera la dinamica di blocco, il ricevitore inizia a perdere la sua capacità di ricevere i segnali deboli, perde in pratica la sua sensibilità (e' il caso del primo video, quello effettuato a 144.625).
Maggiore è la dinamica di un ricevitore, migliore è la sua qualità.
.....ora beccatevi un'altro test:

questa volta compariamo la modulazione tra BAOFENG UV-3R, BAOFENG BF-610, TYT TH-UVF9 E YAESU VX-7


c'e' solo la traccia audio.
a parer mio la modulazione delle radio cinesi e' quella che piu' si avvicina alla mia voce naturale, anche se c'e' una lieve differenza tra le tre radio, mentre lo yaesu rende la voce un po piu' "metallica" , in buona sostanza nelle radio cinesi si ha una prevalenza dei toni medio-bassi rispetto a quelli alti, invece nello yaesu e' l'esatto contrario: la voce  risulta ricca di alte frequenze.....non credo che sia una meglio dell'altra....e' una questione di gusti..... in ogni caso a prescindere da cio' posso affermare con certezza che la modulazione di queste radio che posseggo non ha nulla da invidiare rispetto  a quella degli apparecchi "di marca"
un caro saluto ai lettori
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Un'altra settimana è passata... e della nagoya 773 ancora nessuna traccia... inizia a credere di aver preso una fregatura...

Intanto ho mandato una mail al venditore... speriamo in bene!!  :-\ :-\

iw9gyy

Devi avere pazienza....sicuramente dipende dalle poste italiane.....che sono famose in tutto il mondo per il modo poco ortodosso con cui smaltiscono la posta estera......
amo la radio da sempre.......

r5000

Citazione di: iw9gyy il 12 Settembre 2012, 14:16:41
73 a tutti , ho eseguito un'altro test (sempre cosi' per gioco eh hi hi ....non si vince nulla!....dato che ho sta radio in mano la strapazzo un po' prima di restituirla al legittimo proprietario)
questa volta , sempre con antenna esterna mi sono posizionato in alcune frequenze adiacenti alla banda 88-108 ,per  verificare che succede , e come si comportano i ricevitori delle due radio.
, i dettagli del test sono descritti nel video...


73 a tutti, il baofeng a 83mhz riceve in fm wide o fm normale?
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

#2466
Citazione di: r5000 il 19 Settembre 2012, 01:14:04
Citazione di: iw9gyy il 12 Settembre 2012, 14:16:41
73 a tutti , ho eseguito un'altro test (sempre cosi' per gioco eh hi hi ....non si vince nulla!....dato che ho sta radio in mano la strapazzo un po' prima di restituirla al legittimo proprietario)
questa volta , sempre con antenna esterna mi sono posizionato in alcune frequenze adiacenti alla banda 88-108 ,per  verificare che succede , e come si comportano i ricevitori delle due radio.
, i dettagli del test sono descritti nel video...


73 a tutti, il baofeng a 83mhz riceve in fm wide o fm normale?
73 a tutti  gli apparecchi erano entrambi in fm wide: il baofeng riceve da 65 a 108 solo in fm wide....la fm delle radio broadcasting....ossia con larghezza di banda di 200khz.... per la ricezione della banda 65-108 il Baofeng utilizza un chip apposito: RDA5802 dotato di ottima sensibilita' considerato che lavora in banda fm broadcasting(-109dbm) con DSP , e che copre solo le frequenze da 65  a 108 mhz....mentre per il resto ci pensa il chip RDA1846 che copre le frequenze  radioamatoriali....nel menu' c'e' una opzione per stringere la banda passante , ma non ha effetto  sulla ricezione della  fm broadcasting , : la funzione WIDE-NARROW ,fa  variare la banda passante solo nelle bande radioamatoriali , le opzioni sono quindi due: 25 khz nel caso di Wide, e 12,5 khz nel caso di Narrow.
amo la radio da sempre.......

b1st3k

#2467
Citazione di: iw9gyy il 18 Settembre 2012, 20:24:11
Devi avere pazienza....sicuramente dipende dalle poste italiane.....che sono famose in tutto il mondo per il modo poco ortodosso con cui smaltiscono la posta estera......
Ecco lo sapevo... puntualmente finisce così... io scrivo al venditore per avere notizie, e il giorno dopo arriva a casa il pacco  :grin: :grin: e in omaggio anche una simpativa biro marchiata 409shop  :amore:

Sembrano farlo apposta le poste  :sfiga:

Comunque sia: non l'ho ancora provata, non ho avuto il tempo, però sembra costruita bene, è bella pesante:-D. Io sinceramente mi aspettavo una cosina più plasticosa, invece no!!


iw9gyy

Hai comperato una signora antenna! Io ce l'ho da due anni.....provala e ci dirai.....sono sicuro che ne rimarrai soddisfatto.....e sorpreso del suo ottimo rendimento.....
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Gyy chi è che ti ha fatto conoscere questa antenna? marameo 
Rapporto qualità prezzo OTTIMO!
E' comoda anche da portare come seconda antenna nel marsupio, b1st3k usala e facci sapere che impressione ti fà.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

b1st3k

Citazione di: lorenzo il 19 Settembre 2012, 18:05:00
Gyy chi è che ti ha fatto conoscere questa antenna? marameo 
Rapporto qualità prezzo OTTIMO!
E' comoda anche da portare come seconda antenna nel marsupio, b1st3k usala e facci sapere che impressione ti fà.
Si l'ho scelta proprio per questo, perchè il portatile rimeneva appunto tale anche quando è inserita o riposta nello zaino\marsupio ecco.

iw9gyy

Citazione di: lorenzo il 19 Settembre 2012, 18:05:00
Gyy chi è che ti ha fatto conoscere questa antenna? marameo 
Rapporto qualità prezzo OTTIMO!
E' comoda anche da portare come seconda antenna nel marsupio, b1st3k usala e facci sapere che impressione ti fà.
E va bene.....lo ammetto.....è stato Lorenzo che mi ha fatto conoscere questa antenna ! Ahahahahahahah va bene.....lo ammetto.....
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Citazione di: iw9gyy il 19 Settembre 2012, 19:05:51
E va bene.....lo ammetto.....è stato Lorenzo che mi ha fatto conoscere questa antenna ! Ahahahahahahah va bene.....lo ammetto.....
Infatti il tuo è stato un generoso atto di condivisione!!!  :dance:

Lorenzo iw9gyz

Ragazzi domani 21/09/2012 la mia  UV-3R festeggia un anno di onorato lavoro pesante!!!
Ancora praticamente è perfetto :innamorato:
Naturalmente preparò 年糕  torta di riso.....Nian Gao.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Ahahahaha domani ti porto il regalino! Un condensatore variabile! Ahahahhaha
amo la radio da sempre.......

torciman

attenzione ragazzi simile non significa uguale. Yaesu è sempre Yaesu. Aprite gli occhi
Kenwood TS2000 HF-VHF-UHF, Hytera md-785, Icom Id e880 d-star VHF/UHF,  Yaesu FTM400d VHF/UHF c4fm, Yaesu FTM100d VHF/UHF c4fm, Yaesu VX-6 portatile, Hytera portatile Ar685 dmr/uhf,  Diamond X510, X30, Dipolo multibraccia x 20-40-80 mt.

iw9gyy

Citazione di: torciman il 20 Settembre 2012, 16:01:29
attenzione ragazzi simile non significa uguale. Yaesu è sempre Yaesu. Aprite gli occhi
Infatti...meno male che non è uguale allo yaesu vx3....che ho avuto.....il Baofeng quanto a prestazioni elettriche da la paga anche ad apparecchi ben piu' costosi.....quei due gioiellini tecnologici che sono i chip RDA 5802 E 1846 con tecnologia dsp integrata , ed un front-end tutt'altro che approssimato ne fanno una radio "operativa" pur rimanendo easenziale e semplice.....chiaramente chi vuole il gps si appoggia ad altri marchi....ma chi vuol portarsi una radio piccola, leggera (anche sotto questo aspetto il baofeng  non ha paragoni....) , ma senza rinunciare alle prestazioni di una radio che riceve e trasmette come si deve, puo' scegliere il Baofeng senza problema alcuno.....poi i gusti sono gusti....ognuno sceglie la radio che piu' gli piace...ma di prove ne abbiamo fatte a decine....ed il Baofeng ne è uscito sempre bene.....ora non mi dite che lo yaesu ha il ricevitore incorporato da 0 a 1000 e per questo ha un valore aggiunto perche ' io il vx-3 l'ho avuto  e le prestazioni  in rx al di sotto della vhf sono praticamente inesistenti.....
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: torciman il 20 Settembre 2012, 16:01:29
attenzione ragazzi simile non significa uguale. Yaesu è sempre Yaesu. Aprite gli occhi


"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Lorenzo iw9gyz

Forse lo avete già visto ma è veramente carino questo KYD UV-5H


"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

b1st3k


b1st3k

Oggi pomeriggio ho avuto modo di fare una piccola prova con la 773: da casa mia, balcone al primo piano di un condominio, ho messo la radio in scansione. In frequenza 446.45625 c'erano 2 operatori che facevano QSO. Ovviamente sono stato solo in ascolto.

Con il gommino originale il segnale arrivava parecchio disturbato, mentre con la 773 questo disturbo diminuiva di parecchio.

L'antenna nuova funziona bene, almeno per me questo piccolo "esperimento" mi porta a questa conclusione. Poi per la modica spesa di 6.50€... bè di meglio non si può chiedere.

Lorenzo iw9gyz

Hai visto che per ottenere risultati , non sempre bisogna spendere grandi cifre.......molte volte paghiamo solo il marchio e la pubblicità.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Citazione di: lorenzo il 22 Settembre 2012, 14:52:48
Hai visto che per ottenere risultati , non sempre bisogna spendere grandi cifre.......molte volte paghiamo solo il marchio e la pubblicità.
Concordo.......finalmente ce ne siamo accorti....... e non ci fregano piu'.....per anni abbiamo comperato prodotti a caro prezzo, la cui qualita' (soprattutto per quanto riguarda le antenne...) spesso e' stata discutibile......finalmente una antenna che funziona bene ad un prezzo onesto! :-X:-X:-X

Sent from my zt180 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

SamuTd

Arrivato finalmente il mio uv-3r camouflage........bhe che dire,semplicemente meraviglioso,praticissimo e con una ricezione a dir poco superba.L'unica cosa che ho cambiato e' stata l'antanna di serie ed al suo posto ho messo una diamond srh-519 che a breve sostituiro' con una nagoya na-666 che dicono sia ancora piu performante anche se apparentemente identica alla srh-519.

iw9gyy

Citazione di: SamuTd il 22 Settembre 2012, 16:15:13
Arrivato finalmente il mio uv-3r camouflage........bhe che dire,semplicemente meraviglioso,praticissimo e con una ricezione a dir poco superba.L'unica cosa che ho cambiato e' stata l'antanna di serie ed al suo posto ho messo una diamond srh-519 che a breve sostituiro' con una nagoya na-666 che dicono sia ancora piu performante anche se apparentemente identica alla srh-519.

Ottimo!

Sent from my zt180 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

b1st3k

Citazione di: lorenzo il 22 Settembre 2012, 14:52:48
Hai visto che per ottenere risultati , non sempre bisogna spendere grandi cifre.......molte volte paghiamo solo il marchio e la pubblicità.
Perfettamente daccordo!!   :up:

iw9gyy

#2486
73 a tutti , ieri mattina un amico mi ha prestato il suo Yaesu vx-3 per fare qualche test .....e io non mi sono fatto scappare questa occasione:
osservate ed ascoltate bene che succede qui:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

chiedo scusa amici....ho combinato un pastrocchio! :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:
eccovi il link corretto del mio test:
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: iw9gyy il 24 Settembre 2012, 18:39:43
chiedo scusa amici....ho combinato un pastrocchio! :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:
eccovi il link corretto del mio test:

Simile non significa uguale. Baofeng è sempre Baofeng. Aprite gli occhi 
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

#2489
Citazione di: lorenzo il 24 Settembre 2012, 19:35:28
Citazione di: iw9gyy il 24 Settembre 2012, 18:39:43
chiedo scusa amici....ho combinato un pastrocchio! :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:
eccovi il link corretto del mio test:

Simile non significa uguale. Baofeng è sempre Baofeng. Aprite gli occhi  
concordo!
ora alla luce di tutto cio' amici, la mia riflessione riguardo al cinesino e' questa:
ammesso che ne' io ne' tantomeno chi ha collaborato con me per eseguire tutti i test fatti fino ad adesso possediamo strumenti di misura professionali....e che quindi le nostre prove sono "terra terra"
lo abbiamo provato e strapazzato in tutte le salse, lo abbiamo testato confrontando le sue prestazioni nelle bande radioamatoriali e non , con quelle di apparecchi che costano anche dieci volte di piu'.....in numerosi casi il Baofeng (sempre secondo le nostre prove "terra terra"... ma che secondo il nostro modestissimo parere sono molto vicine a quello che succede quotidianamente quando si utilizza una ricetrasmittente....) e' riuscito ad avere prestazioni all'altezza della situazione se non superiori....
certo , qualcuno adesso mi dira' che "gli altri" hanno piu' funzioni, che hanno lo scanner incorporato , che fanno pure il caffe' eccetera eccetera....ma il baofeng nasce per soddisfare chi vuole "semplicemente" fare 4 chiacchere in radio e portarsi uno strumento adatto a questo scopo che sia piccolo, leggero e maneggevole....sotto questo aspetto il Baofeng non ha eguali.....sara' perche hanno copiato il case dello Yaesu vx-3....ma rispetto a quest'ultimo il Baofeng e' di gran lunga piu' leggero ( e questo non e' stato copiato da nessuna parte...), inoltre quella luce a led che tanto infastidisce i puristi della radio , personalmente la ritengo un accessorio utile.... e' chiaro comunque che aldila' di tutto cio' il cinesino puo' non piacere e chi preferisce altre radio e' assolutamente lecito che lo faccia e merita pieno rispetto da parte nostra....ma i meriti che il baofeng ha non possono essergli tolti: un conto e' il gusto su una radio....un'altro sono le prestazioni elettriche sulle quali dubbi non ce ne possono essere altrimenti non avrebbe avuto tutto il successo che ha e che continuera'  ad avere per chissa' quanto tempo....invito infine tutti gli amici radioamatori e non a riflettere sul fatto che per anni ci sono state vendute delle radio a carissimo prezzo corredate da sermoni che ne elogiavano le caratteristiche elettriche come se esse fossero delle meraviglie uniche nel loro genere: poi arriva una radietta da 35 euro prodotta da una sconosciutissima azienda cinese....che sconvolge letteralmente il mercato e che mette in riga  gran parte dei prodotti di marca.... alla fine l'importante e' fare radio e divertirsi con questo meraviglioso hobby.... se costa poco divertirsi...perche' non farlo?............non e' questione "front-end" amici.....pensateci! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 a tutti , leggendo qua' e la' fra i topic , credo di aver trovato un post che avrebbe dovuto essere scritto  qui'  ma che e' stato  postato per errore da un'altra parte.
eccovi il contenuto del post:
Citazione di: torciman il 25 Settembre 2012, 13:45:12
Ragazzi io li ho tutti e due sia il VX3 che UV3R è vi posso assicurare che non c'è paragone: il rotore del VFO si sente al tatto che è diverso, il VX3 ha un ricevitore molto più ampio di tutto rispetto compreso i 50mhz, quando attivi un ripetitore il segnale di ricezione arriva con 1 secondo più tardi rispetto al VX3, l'antenna che ti forniscono sono due antennini monobanda uno per la VHF e l'altro per la UHF mentre il VX3 ha un antennino solo bibanda, per non parlare del MENU' che è totalmente diverso molto più elaborato e molte più funzioni. Potrei stare fino a domattina a elencarvi le differenze, vi posso solo dire che se scegliete Yeasu è YEASU in alternativa UV3R è un discreto duobanda per chi si accontenta, ma non paragonatelo al VX3. Credetemi come spendete così mangiate.
Torciman.
bene , cominciamo dalla manopola del vfo:
io ho aperto quella dell'uv-3, se scorrete un po' di pagine trovate i miei disegni in merito....il corpo e' in alluminio , le piste ed i contatti sono placcati in oro, l'unica differenza con quella del vx-3 e'  nella molla di ritegno, quella che fa il "click" quando viene girata la manopola, che nell'uv-3 e' piu' dura, mentre nel vx3  lo scatto ha un feeling piu' morbido.....ma che ha la co0ntroindicazione  che dopo poco tempo diventa troppo morbida, e si rischia accidentalmente di cambiare frequenza se si e' dimenticati di bloccare la manopola spingendola verso il basso.....sotto questo aspetto quella dell'uv-3 e' piu' sicura.
ora veniamo alla funzione ricevitore del vx-3:
ribadisco che io l'ho avuto e confermo che il ricevitore del vx-3 e' veramente mediocre....provare per credere....in ogni caso ammetto che e' un valore aggiunto rispetto all'uv-3....
riguardo alle antenne fornite: siamo giunti alle versioni mark II e PLUS , le quali sono equipaggiate con una sola antenna  bibanda che e' di gran lunga piu' performante rispetto a quella di serie dello Yaesu che e' ne piu' ne' meno un carico fittizio.....
per quanto riguarda il menu' :
e' vero , quello dello yaesu e' piu' completo , ma io mi chiedo: quando sei in mezzo ai boschi e ti serve comunicare con qualcuno.....che te ne fai del menu'? non e' meglio avere una radio , magari semplice , ma che ha delle caratteristiche elettriche ottime? nei numerosi test che io ed altri amici abbiamo effettuato il VX-3 e' risultato meno sensibile e molto meno selettivo rispetto all'uv-3......provare per credere pure questo amici!
ora veniamo a cio' che non e' stato menzionato:
Il Baofeng e' piu' potente dello yaesu
Il Baofeng ha una batteria con una  capacita' maggiore  rispetto a quella dello Yaesu Yaesu
Il Baofeng (markII e superiori) ha un display piu' grande , con doppia visualizzazione della frequenza, e cifre  ben piu' grandi e visibili rispetto allo Yaesu
Il Baofeng ha un audio in rx di gran lunga piu' performante rispetto allo Yaesu, a dire il vero l'audio del Baofeng e' superiore alla stragrande maggioranza degli apparati portatili esistenti in commercio....qualcuno lo eguaglia, ma per trovare qualcosa di meglio bisogna guardare ai civili oppure a qualche veicolare...( ora non ditemi che il Baofeng ha un audio al minimo troppo alto, perche' le ultime versioni sono state aggiornate anche sotto questo aspetto...)
la ricezione in banda fm 88-108 del Baofeng e'migliore e molto piu' selettiva rispetto allo Yaesu
nelle ultime versioni del Baofeng uv-3r e' stata curata meglio anche la plastica della scocca che adesso e' al livello di quella Yaesu....anzi la versione "PLUS" e' molto piu' robusta sia del vx-3 che rispetto ad altri apparecchi ben piu' costosi.
vorrei parlarvi anche del sistema di regolazione del volume dei due apparecchi:
Baofeng: premi una volta  il tasto VOL , e poi  giri la manopola per regolare l'audio
YAESU: TIENI PREMUTO il tasto VOL e nel frattempo giri la manopola ......in alternativa : premi una volta il tasto F , poi premi una volta il tasto VOL , e poi giri la manopola....
Il sistema di regolazione del volume del baofeng prevede che l'operazione si possa fare con una sola mano, mentre nello yaesu si ha necessita' di utilizzarle entrambe, a meno di non premere una serie di pulsanti che rendono l'operazione macchinosa e lunga....troppo lunga.....quindi : un'altro punto a favore del Baofeng.....
non dimentichiamoci poi di quella  adorabile luce a led..hi hi hi , voi non sapete quante volte l'ho utilizzata per svariati motivi.....
si , e' vero: lo Yaesu ha un menu' piu' raffinato, ed il ricevitore incorporato....ma questi sono apparecchi ricetrasmittenti sulle bande radioamatoriali....il ricevitore DEVE essere una cosa secondaria, e se la presenza di esso penalizza le prestazioni della radio per via del front -end che deve essere necessariamente a larga banda , e che per questo motivo fa soffrire la radio in certe situazioni allora io preferisco di gran lunga il Baofeng cha ha le prestazioni ottimizzate nelle bande  radioamatoriali ,  quello per cui e' stato costruito  quindi ......per quanto riguarda il menu: a me non serve quando mi porto la radio in giro un menu' complesso con delle funzioni che utilizzerei poco o niente.....per il resto e' chiaro che c'e' chi preferisce comperare lo Yaesu , e ogni scelta va rispettata, ma dal punto di vista delle prestazioni ci sono dei punti a favore del cinesino che non sono opinabili..... un caro saluto ai lettori.
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

GRANDE CARMELO PER UN ATTIMO CREDEVO DI ESSERE TORNATO a MAGGIO DEL 2011!!!
UV-3R Made P.R.C. la piccola radio che ha che sta rivoluzionando il nostro mondo... :up:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

73 a tutti vogliamo parlare dei ricambi? Io ho comperato una scocca di ricambio dell'uv3 completa di vetrino ,pulsanti , tappi ,e manopola vfo....presa alla fiera di cosenza NUOVA per 5 euro.....provate a chiedere quanto costano gli stessi ricambi Yaesu .....se ve li mandano.....
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Per me il pregio più grande è che molti amici OM grazie al basso costo e alla durata incredibile della batteria hanno ritrovato il piacere di portarsi la radio in giro per mari e per monti senza preoccupazioni e batterie di ricambio.....  :amore:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

angeloyzf

Citazione di: iw9gyy il 27 Settembre 2012, 10:22:38
73 a tutti vogliamo parlare dei ricambi? Io ho comperato una scocca di ricambio dell'uv3 completa di vetrino ,pulsanti , tappi ,e manopola vfo....presa alla fiera di cosenza NUOVA per 5 euro.....provate a chiedere quanto costano gli stessi ricambi Yaesu .....se ve li mandano.....

Io quando presi l'vu-3r in fiera non mi accorsi di una piccolissima crepa nell'angolo del vetrino .... con il tempo si era un po' ingrandita e mi dava fastidio vederla, ho ordinato il vetrino di ricambio per 2€ e me ne hanno mandato pure 2 ...... meglio di cosi'  :birra:

torciman

Ragazzi io li ho tutti e due sia il VX3 che UV3R è vi posso assicurare che non c'è paragone: il rotore del VFO si sente al tatto che è diverso, il VX3 ha un ricevitore molto più ampio di tutto rispetto compreso i 50mhz, quando attivi un ripetitore il segnale di ricezione arriva con 1 secondo più tardi rispetto al VX3, l'antenna che ti forniscono sono due antennini monobanda uno per la VHF e l'altro per la UHF mentre il VX3 ha un antennino solo bibanda, per non parlare del MENU' che è totalmente diverso molto più elaborato e molte più funzioni. Potrei stare fino a domattina a elencarvi le differenze, vi posso solo dire che se scegliete Yeasu è YEASU in alternativa UV3R è un discreto duobanda per chi si accontenta, ma non paragonatelo al VX3. Credetemi come spendete così mangiate.
Torciman.
Kenwood TS2000 HF-VHF-UHF, Hytera md-785, Icom Id e880 d-star VHF/UHF,  Yaesu FTM400d VHF/UHF c4fm, Yaesu FTM100d VHF/UHF c4fm, Yaesu VX-6 portatile, Hytera portatile Ar685 dmr/uhf,  Diamond X510, X30, Dipolo multibraccia x 20-40-80 mt.

iw9gyy

73 a tutti @torciman : il tuo ultimo post è stato gia' citato poco sopra......ed ho risposto.....
amo la radio da sempre.......

Joshua

amo sempre di più il mio baofenghino rosso che sembra uscito da una confezione di dash  :dance:

è piccolo lo porto sempre con me, la batteria dura veramente tanto e grazie a dei ponti ripetitori che ho in zona ho fatto un QSO dall'abruzzo con un collega pugliese, ed ero in minima potenza!!!!!  cq

Capisco che ha molti radioamatori di vecchio stampo "bruci" il fatto che una radio cinese sia un ottimo prodotto, ma li rispetto. Io sono un giovane radioamatore che non vuole spendere un pozzo di soldi per collegarsi sui ponti. Qualche soldo in più li investo in un HF infatti ho una yaesu ft100d, ma un portatile che mi costa 300 euro (la mia icom ice90 l'ho pagata 270 euro  :P ) non lo porterei con me ovunque con il rischio di rompere qualcosa. Persi il pezzo di plastica per attacare la radio alla cintura marcato ICOM e volevano 25 euro per prenderne un altro   :sfiga: .

Mio padre è stato (ora in pensione) un grande orologiaio, e quando qualcuno veniva in negozio e chiedeva una valutazione del suo orologio, sapete cosa faceva? secondo voi leggeva il marchio? vedeva la cassa? controllava il cinturino? assolutamente no, si sedeva e con calma APRIVA L'OROLOGIO. La macchina fa l'orologio, come la componentistica fa la radio! Vi piace il display più pulito? vi piace la scocca più raffinata? vi piace IL MARCHIO? bene fate pure, ma non illudetevi di avere un buon prodotto solo perchè spendete più soldi.   :birra:


iw9gyy

Citazione di: Joshua il 28 Settembre 2012, 18:54:06
amo sempre di più il mio baofenghino rosso che sembra uscito da una confezione di dash  :dance:

è piccolo lo porto sempre con me, la batteria dura veramente tanto e grazie a dei ponti ripetitori che ho in zona ho fatto un QSO dall'abruzzo con un collega pugliese, ed ero in minima potenza!!!!!  cq

Capisco che ha molti radioamatori di vecchio stampo "bruci" il fatto che una radio cinese sia un ottimo prodotto, ma li rispetto. Io sono un giovane radioamatore che non vuole spendere un pozzo di soldi per collegarsi sui ponti. Qualche soldo in più li investo in un HF infatti ho una yaesu ft100d, ma un portatile che mi costa 300 euro (la mia icom ice90 l'ho pagata 270 euro  :P ) non lo porterei con me ovunque con il rischio di rompere qualcosa. Persi il pezzo di plastica per attacare la radio alla cintura marcato ICOM e volevano 25 euro per prenderne un altro   :sfiga: .

Mio padre è stato (ora in pensione) un grande orologiaio, e quando qualcuno veniva in negozio e chiedeva una valutazione del suo orologio, sapete cosa faceva? secondo voi leggeva il marchio? vedeva la cassa? controllava il cinturino? assolutamente no, si sedeva e con calma APRIVA L'OROLOGIO. La macchina fa l'orologio, come la componentistica fa la radio! Vi piace il display più pulito? vi piace la scocca più raffinata? vi piace IL MARCHIO? bene fate pure, ma non illudetevi di avere un buon prodotto solo perchè spendete più soldi.   :birra:
Aspetta aspetta........tuo padre era un orologiaio ???? Allora tu devi salutarlo caldamente e con grande affetto da Parte mia! Io sono un OROLOGIAIO  come lui e faccio esattamente come lui quando mi arriva per le mani un orologio!!! Cavolo i tempi passano ....ma le vecchie abitudini, quelle sane, rimangono scolpite nel cuore degli uomini! Io ho grande rispetto per gli uomini ma soprattutto per chi svolge un lavoro come il mio, fatto di cose buone, io non posso raccontarvi quale profumo emana una meccanica d'orologio....non trovo le parole per raccontarvi quale emozione provo quando riparo un orologio antico ....e magari dentro ci trovo la firma di mio Padre che non c'è piu' e che sicuramente sara' orgoglioso di me perche' sto tramandando una tradizione di famiglia......joshua ti ho lasciato un mp con il mio numero....voglio assolutamente conoscere tuo papa' e saluarlo....da collega! ....mi hai fatto.commuovere.....credimi! Grazie! Fine OT......
Rientro in topic e quoto al 100% tutto quello che hai scritto riguardo il cinesino! Baofeng uv-3r : una piccola grande  radio ! E non mi stanchero' mai di ripeterlo...73 a tutti i lettori
amo la radio da sempre.......

Joshua

in maniera schematica:

PRO: la radio non scalda, quindi l'energia non viene dissipata nell'aria,ottima fonia, ricezione, e modulazione. Fantastica portabilità, prezzo assurdo, ricambi con prezzi più che ragionevoli.

CONTRO: non ha una vera e propria scala S.

queste sono le mie considerazioni che mi hanno portato a comperare la radio.  cq